|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Tv 4k OLED o QLED
-
14-07-2020, 14:19 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
Grazie per la risposta. L'uso prevalentemente è videoludico, serie TV e qualcosa di calcio. Canali classici poco.
Faccio anche video su youtube con gameplay ecc.
Come ho detto come impatto mi è piaciuto più l'oled, ma non so se è adatto al mio utilizzo.
La stanza in realtà ha una finestra, ma conto di tenerla quasi sempre chiusa e quindi sarei più o meno sempre al buio o al massimo con la luce dei monitor del PC.
Purtroppo il c9 é fuori budget.
Piu che altro mi interessa la parte gaming e serie TV con utilizzo di blu ray 4k.
La cosa che mi rendeva dubbioso era proprio il fatto di parlare di un entry level contro un top di gamma.
Pero boh, sono abbastanza indeciso. Mi piace tanto il contrasto e la profondità dell'oled, allo stesso tempo ho paura dell'usura e come hai detto tu, per uso misto sarebbe preferibile il qled.Ultima modifica di AxeHorde; 14-07-2020 alle 14:22
-
14-07-2020, 15:15 #17
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Mi sembra di capire che tu non sia un "videofilo". Quindi, se non sei interessato all'accuratezza dei colori e, soprattutto, non provi fastidio nel guardare scene buie su un LCD, potresti anche prendere un QLED o, ancora meglio secondo me, un LCD Sony.
-
14-07-2020, 15:17 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
-
14-07-2020, 15:45 #19
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Certamente il contrasto e il livello del nero sono aspetti importanti, ma ancora più importante è la gestione delle scene buie e del "quasi nero" (near black) dove la possibilità di gestire lo stimolo di ogni singolo pixel fa la differenza.
-
14-07-2020, 16:07 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
Per questo dicevo che ci sono pro e contro. Chiaramente il qled gestisce meglio quelle fasi di near black che l'oled tende a scurire tutte. A parte questa differenza, in termini di connettività, tempi di risposta, hz ecc. Qual'é il migliore? Per caso uno di questi modelli dispone dell'hdmi 2.1? Penso di no ma non è scritto chiaramente, nemmeno a quanti hz sono.
-
14-07-2020, 16:25 #21
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non credo che un QLED possa gestire il near black meglio di un OLED o di un plasma. I TV con pannello OLED LG "vanno" a 120hz e dal 2019 i modelli LG montano HDMI 2.1 (nei modelli 2020, la banda è stata ridotta da 48 a 40 GBPS). Come tempi di risposta sono entrambi su livelli eccellenti, forse leggermente meglio Samsung (se non erro).
-
14-07-2020, 16:34 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
Mi pareva di aver capito che l'oled tende a scurire molto le zone d'ombra per esempio, perché non riesce a riprodurre quel "quasi nero" che può invece riprodurre un QLED o LED. Potrei sbagliare però.
In ogni caso se l'lg dispone di hdmi 2.1 e 120hz credo proprio che opterò per l'oled, anche in vista di Ps5.
Grazie mille per le risposte.
-
14-07-2020, 16:54 #23
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Sulle scene scure un LED gestisce la luminosità a zone (più o meno numerose), ogni zona illumina allo stesso modo un certo numero di pixel. Ora immagina che su quella zona ci sia una porzione d'immagine con diversi livelli di luminosità, l'OLED la gestirebbe molto bene, mentre un LED no. Se un OLED "scurisce", come dici tu, significa che va calibrato. Quindi non è un difetto della tecnologia ma della modalità immagine usata o di quel particolare modello. Nulla che non possa risolversi.
Il miglior LCD/LED è superiore al miglior OLED certamente nella minor propensione alla ritenzione/"stampaggio", nel volume colore ad alti picchi d'illuminazione (da 350/400 nits in su), nel picco d'illuminazione e, pertanto, nella rappresentazione di scene luminose con filmati HDR.Ultima modifica di Guest_80763; 14-07-2020 alle 16:57
-
14-07-2020, 17:01 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
-
14-07-2020, 17:09 #25
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Dipende da te. Certo che se finora con la tua TV attuale (che credo sia un LCD/LED) non ti sei mai accorto/lamentato della perdita di dettagli nelle scene scure e, quindi, non hai mai sentito l'esigenza di cambiare tecnologia e/o giochi di giorno o con luci accese, allora forse sarebbe preferibile un QLED. Per quanto riguarda me, non comprerei un LCD/LED neanche sotto tortura, a meno che non parliamo di un dual LCD (tecnologia emergente, ancora acerba e costosa), ma io sono fissato per la rappresentazione accurata dei colori, per il livello del nero e per i dettagli nelle scene scure e non amo (ma apprezzo il giusto) l'HDR.
Ultima modifica di Guest_80763; 14-07-2020 alle 17:10
-
14-07-2020, 17:31 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
Il mio tv non fa testo. Anche se usavo LCD, non significa che non apprezzi le qualità del l'oled anzi! Sarebbe un bel salto di qualità in entrambi i casi.
Poi la smetto, ho guardato questo video e pare che l'hdr sia migliore sul samsung (anche se non ho capito di quale modello lg sta parlando).
https://youtu.be/a-uL2hXA0Ww
-
14-07-2020, 18:01 #27
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Sicuramente. Ripeto, nelle scene luminose in HDR è superiore in luminosità e volume colore. Se poi il film è masterizzato a 1.000 nits lo sarà anche nella rappresentazione dei dettagli (sempre nelle scene luminose) poiché l'OLED sarà costretto ad applicare il tone mapping clippando tutto quello che supera i 700/850 nits (a seconda del picco di luminanza e dell'anno di produzione del singolo esemplare).
La scelta è: sacrifico i dettagli nelle scene scure per evitare il pur basso rischio di burn-in o godo di un TV che nel complesso regala immagini qualitativamente superiori?
-
14-07-2020, 18:39 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
-
14-07-2020, 19:11 #29
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Picco di luminanza e livello del nero sono due cose distinte e separate. Comunque, alla fine, l'importante è che sia la tua decisione. Quello che posso fare io è darti più informazioni, acquisite tramite studi ed esperienza e non per sentito dire, in modo che tu possa scegliere consapevolmente. Non c'è un giusto e sbagliato o un meglio e peggio.
-
14-07-2020, 19:58 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 20
Tu hai fatto benissimo ad illustrarmi tutto, io però sono abbastanza limitato perché non conosco nel dettaglio tutte le specifiche. All'inizio mi sono limitato semplicemente a dire che L'OLED di lg mi ha colpito di più dal vivo che il samsung. Poi ho letto del burn in dell'oled, dell'hdr a quanto pare più performante sul qled e altre cosucce che mi hanno messo più di qualche dubbio.
Premesso che anche il dipendente mediaworld mi ha consigliato l'oled, credo che per l'utilizzo in una stanza prevalentemente buia, penso che l'oled sia la scelta migliore.