|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Samsung q90 4k vs Samsung q95 8k vs C9 vs Sony ch95
-
12-05-2020, 11:57 #16
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Infatti i recensori non si spiegano come sia possibile....ma è così, il 95t si comporta meglio del q90r
Quindi o ci atteniamo a quello che dicono o li diamo per venduti e non li consideriamo minimamente perché a quel punto non puoi sceglierti all'interno di una recensione cosa sia giusto o meno, è chiaro che se dai per buono quando parlano negativamente di qualche caratteristica e non credi quando invece parlano bene di altre alla fine ti ritrovi una tv assolutamente pessima....ma questo credo valga per qualsiasi recensione di qualsiasi cosa
La cosa migliore è attendere i videoconfronti, ma li bisogna stare attenti a che impostazioni usanoUltima modifica di Luca Skywalker; 12-05-2020 alle 12:02
-
12-05-2020, 12:13 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
giustissimo, personalmente sono un pò scettico quando ogni anno sento dire che l'algoritmo di dimming di Samsung è oramai arrivato quasi al livello di un OLED in determinate recensioni e poi puntualmente l'anno dopo si dice che è migliorato tantissimo (anche riducendo il numero fisico delle zone) ma è sempre quasi al livello di un OLED... dovrebbe averlo ormai superato visto che l'oled è fermo no?
però su questo ammetto di essere un pò prevenuto...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
12-05-2020, 12:28 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Aarhus Denmark
- Messaggi
- 88
@skywalker
Ora tutto mi è più chiaro! Comunque appena sento puzza di fanboysmo me ne vado 😎
Da questo forum mi aspetto esattamente queste considerazioni, cioè fuori dalle schede tecniche e dai numerini su carta, le considerazioni fanno la differenza per meglio decidere cosa comprare.
Sono quasi orientato sul 77 Oled C9 (2 pollici in piu, meglio che in meno e perché tutto il mondo lo elogia! Ci sarà un motivo :-)), l’unica cosa che mi trattiene è il movimento!
I Samsung 2019 non li scarto= il q95 2019 75 mi costa forse un pelo di più del 77 c9.
Vi ricordo che vivo in Danimarca e i prezzi e le disponibili Sono totalmente diverse!
Altra considerazione è che assicurerò la tv privatamente, quindi se tra x anni si verifica burn in me la faccio cambiare.
Ripeto che le mie perplessità sul c9 sono venute fuori perché ho letto che qualcuno ha trovato il c9 al limite della decenza il movimento e siccome per me è molto importante e provenendo dal Sony xe93 sempre imho da questo punto di vista mi va bene, volevo evitare la situazione che miglioro il nero e profondità di colore a discapito del movimento che potrei anche accettarlo ma volevo effettivamente capire quanto si discosta (è percettibile? Magari va meglio del Sony?) dal mio modello.
-
12-05-2020, 12:31 #19
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
@rooob
Da questo punto di vista hai sicuramente ragione, con i quasi ci si possono scrivere i libri.
Lato q90r/95t la questione è un pò diversa perché il giudizio è netto e meno fumoso del quasi.
Poi certamente anche li volendo un minimo di dubbio puoi sempre metterlo però mal che vada penso che i risultati a quel punto, sul local dimming, siano quanto meno equiparabili perché altrimenti affermare l'esatto contrario ti brucerebbe....questo puoi vederlo a limite nei recensori dell'ultim'ora non sui siti specializzati.
Poi infondo una tv non è solo local dimming, se vogliamo insinuare il dubbio là per il resto lo migliora in tutto e penso che questo basti per considerare il q95t superiore al q90r...poi sempre nell'ottica di vedere tutto nero....si può iniziare a discutere quanto siano nette o meno queste differenze ma questo vale per tutte le tv anno dopo annoUltima modifica di Luca Skywalker; 12-05-2020 alle 12:34
-
12-05-2020, 12:46 #20
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Purtroppo non ho info specifiche su questo campo, ti auguro intervenga qualcuno che ne sappia di più.
Se nessuno viene in aiuto e ti rimane il dubbio eviterei il c9 altrimenti hai rischio di rimanere scottato, anche psicologicamente....se lo compri certo che non ti piacerà il movimento probabilmente ne rimarrai influenzato
-
12-05-2020, 12:55 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Aarhus Denmark
- Messaggi
- 88
ok dai aspettiamo...
anche se il 77 c9 ex demo a 3.400 euro è molto allettante, anzi pare che alla fine sia piu economico (qui in DK) prendere il c9 che il 950r 8k 2019 3.620 euro!
certamente siamo li con i prezzi.VIDEO: SONY xe9305
- GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar
-
12-05-2020, 13:02 #22
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 98
Bel dubbio....ma penso che cosa prendi prendi ti dovrai veramente impegnare per rimanere in qualche modo insoddisfatto della scelta!
Senza considerare il tuo dubbio andrei di c9, col tuo dubbio....ho anche io il dubbio
-
12-05-2020, 13:47 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Aarhus Denmark
- Messaggi
- 88
-
12-05-2020, 14:17 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Sony OLED AG9?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
12-05-2020, 17:11 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Aarhus Denmark
- Messaggi
- 88
Perderei la hdmi 2.1 e non e’ disponibile il taglio 77!
Quindi...
-
12-05-2020, 17:51 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
AG9 c'è anche in 77" ma di HDMI 2.1 ha solo eARC. Se prevedi di collegare fonti in 4k@120Hz sono d'accordo non fa per te
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
12-05-2020, 22:57 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Aarhus Denmark
- Messaggi
- 88
-
26-08-2020, 02:21 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti, sono Alex
Arrivo a questa discussione perché sono in dubbio tra Q90R o il nuovo Q90T (senza One Connect).
Leggo recensioni di continuo ma la situazione, almeno per me, non è chiarissima.
Avete avuto modo, a fronte di questa o altre discussioni, di venirne a capo facendovi un'idea concreta?
Grazie mille per i consigli che spero vogliate darmi.
-
26-08-2020, 07:20 #29
Che io sappia il q90r è superiore, più zone di illuminazione, la resa si vede anche dal vivo.
-
26-08-2020, 07:58 #30StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907