Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao dono89,
    ma esattamente la distanza occhi-schermo quant'è?
    appena misurato: 2.4/2.5m

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    appena misurato: 2.4/2.5m
    ah,ok, grazie, allora fai uno sforzo, fai un prestito che so inventati qualcosa, ma prenditi un ru8000 55",assolutamente...è un pò meglio del 7400 (li ho visti accanto a volte) e soprattutto da quella distanza ci vorrebbe quasi quasi un 65,figuriamoci un 50....

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    ah,ok, grazie, allora fai uno sforzo, fai un prestito che so inventati qualcosa, ma prenditi un ru8000 55",assolutamente...è un pò meglio del 7400 (li ho visti accanto a volte) e soprattutto da quella distanza ci vorrebbe quasi quasi un 65,figuriamoci un 50....
    65" ad appena 2.4m?
    https://pixeltv.it/wp-content/upload...onsigliate.png

    vedendo tutti i siti in cui riportano pollici vs. distanza sono perfetto per il 50", non 65

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    64
    Ho l’ru7400 da 55” da questa estate e mi ci sto trovando bene (senza avere grosse pretese).
    Qualche problema iniziale con il tipo di telecomando e con un bug delle funzioni Smart che , se attivate, bloccavano il cambio canale.
    Ma da diversi mesi non si è più ripresentato e fila tutto liscio (inizialmente avevo risolto disattivando le funzioni Smart).
    Per i film va più che bene. Il fastidio più grosso è uno schermo troppo riflettente e l’angolo di visione un po’ limitato. Ma tutto sommato riesco a godermelo anche in ambiente piuttosto luminoso.
    È il mio primo uhd hdr e probabilmente (sicuramente) con l’hdr soffre un po’.
    Con molti contenuti non percepivo tutte queste migliorie con il 4k hdr... ma vero che dipendeva molto anche dai contenuti stessi!
    Se con determinati BR 4k la differenza facevo fatica a percepirla (ed in qualche caso, come Solo, mi sembrava addirittura peggiorativo), con altri (earth 2) la differenza era notevole ed evidente. Poi ho ottenuto ulteriori miglioramenti perdendo un po’ di tempo con i vari settaggi. Non uso il motion plus ma l’utilizzo poco e nulla con lo sport (con il calcio non ho notato nulla di anomalo con qualche partita di CL in DT HD).
    30% br, 40% gaming (switch), 30% DT.
    Meglio di quanto mi aspettassi anche con l’sdr.
    Come te ero partito anche io con l’idea del 50 (venivo da un 37)... inizialmente mi sembrava enorme... ora non ci faccio più caso e quasi mi pento di non aver preso il 65!
    È posto in un living/cucina di una trentina di mq. Il divano è a 2.5/3.
    Oggi prenderei l’ru8000 perchè costa quanto ho pagato il 7400 questa estate! Ma non mi posso lamentare. Lo sto usando tanto e sono discretamente soddisfatto (considerando che ho fatto una scelta al risparmio).
    Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
    iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    65" ad appena 2.4m?
    https://pixeltv.it/wp-content/upload...onsigliate.png

    vedendo tutti i siti in cui riportano pollici vs. distanza sono perfetto per il 50", non 65
    Devi guardare la distanza per il 4K, non per il FHD. Un 50 4K da 2,5 metri è inutile, non vedresti mai la differenza tra materiale 4K e FHD.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da nicolasan Visualizza messaggio
    Ho l’ru7400 da 55” da questa estate e mi ci sto trovando bene (senza avere grosse pretese).
    Qualche problema iniziale con il tipo di telecomando e con un bug delle funzioni Smart che , se attivate, bloccavano il cambio canale.
    Ma da diversi mesi non si è più ripresentato e fila tutto liscio (inizialmente avevo risolto disattivando le fu..........[CUT]
    Grazie per la condivisione, le esperienze personali credo siano le migliori.
    La parte riflettente nel mio caso incide poco, è posto prima successivamente del finestrone da 3m, quindi non avrà quel tipo di problematiche, il divano inoltre sarà frontale, quindi l'angolo laterale mi interessa poco.

    Mi sembra di capire che a parte il contrasto leggermente migliore, l'unica vera migliora del ru8000 sono i 120hz, contando che tu hai pure disattivato il motion plus, perchè oggi prenderesti quello?


    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Devi guardare la distanza per il 4K, non per il FHD. Un 50 4K da 2,5 metri è inutile, non vedresti mai la differenza tra materiale 4K e FHD.
    Si, ma in primis devi avere il contenuto, vero che netflix lo ha, ma è anche vero che la tv non va nemmeno in fullhd figuriamoci in 4k

    mi sto perdendo qualcosa?

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    Grazie per la condivisione, le esperienze personali credo siano le migliori.
    La parte riflettente nel mio caso incide poco, è posto prima successivamente del finestrone da 3m, quindi non avrà quel tipo di problematiche, il divano inoltre sarà frontale, quindi l'angolo laterale mi interessa poco.

    Mi sembra di capire che a parte il contrasto leggerm..........[CUT]
    Mi son perso un pezzo io. Vuoi comprare un TV FHD o 4K? Nel secondo caso “conta” la distanza per il 4K. Ovviamente se prendi una TV 4K per guardare materiale massimo FHD da qui a 10 anni il discorso cambia.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Mi son perso un pezzo io. Vuoi comprare un TV FHD o 4K? Nel secondo caso “conta” la distanza per il 4K. Ovviamente se prendi una TV 4K per guardare materiale massimo FHD da qui a 10 anni il discorso cambia.
    la tv 4k, ma questo centra poco, o sbaglio? a conti fatti quella è la massima risoluzione supportata, ma prescinde completamente dall'utilizzo quotidiano dove netflix sarà anche a 4k, ma tutto il resto no.

    per questo battevo il chiodo anche sulla distanza perchè se guardare netflix sarà anche gradevole, non vorrei avere una pessima visione quando ci saranno contenuti normali da tv dove bene che va sono in hd, figuriamoci fhd.

    La distanza la considero nel caso peggiore (tv) non nei contenuti digitali dove oggettivamente la qualità migliora

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    la tv 4k, ma questo centra poco, o sbaglio? a conti fatti quella è la massima risoluzione supportata, ma prescinde completamente dall'utilizzo quotidiano dove netflix sarà anche a 4k, ma tutto il resto no.

    per questo battevo il chiodo anche sulla distanza perchè se guardare netflix sarà anche gradevole, non vorrei avere una pessima visione quando ..........[CUT]
    In genere la distanza che si prende in considerazione è quella per la risoluzione nativa del pannello.

    È di tutta evidenza che se guarderai per la maggior parte canali sub FHD li vedrai sgranati ma a sto punto non ha nemmeno senso una TV 4K.

    Io sto a 3,10 metri dalla TV e ho un 82 pollici. Vedo bene qualsiasi cosa che non siano i canali del digitale terrestre (che comunque non guardo mai).

    Il discorso è che però oltre una certa distanza non noterai differenze tra materiale 4K e materiale FHD per cui a sto punto compra direttamente una Tv FHD e risparmia.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 02-04-2020 alle 12:03

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che a parte il contrasto leggermente migliore, l'unica vera migliora del ru8000 sono i 120hz, contando che tu hai pure disattivato il motion plus, perchè oggi prenderesti quello?
    Come detto precedentemente perché oggi l’ru8000 costa meno di quanto io abbia pagato l’ru7400 (550 mi sembra di ricordare) e perché la differenza di prezzo tra i due modelli si è ulteriormente assottigliata (250 euro di differenza 7-8 mesi fa se la memoria non mi inganna). Il miglior contrasto credo possa darmi qualcosa in più in HDR. I 120hz mi interessano relativamente non amando l’effetto dell’ auto motion plus.
    Nad C372;Marantz NR 1509;Nad C542,Sony UBP-X 800;Pro-ject Phono box S2 Ultra&Debut Carbon Evo;Monitor Audio Silver: S8, S-lcr, S1;Bk Elec XXLS400FF; Nintendo Switch, WiiU, N2DSXL,PS4 Pro; Samsung UE55RU7400.
    iMac “27 5K, Apple Music+BitPerfect; Topping D50S+P50;Lake People G103-S;Philips Fidelio X2HR/00,AKG K271 MKII; iPod 6G 128, Shanling M3X (DAP)

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da nicolasan Visualizza messaggio
    Come detto precedentemente perché oggi l’ru8000 costa meno di quanto io abbia pagato l’ru7400 (550 mi sembra di ricordare) e perché la differenza di prezzo tra i due modelli si è ulteriormente assottigliata (250 euro di differenza 7-8 mesi fa se la memoria non mi inganna). Il miglior contrasto credo possa darmi qualcosa in più in HDR. I 120hz mi in..........[CUT]
    più che altro vedo che il ru8000 ha 360 nits vs. i 300 del ru7400 e può esser più gradevole alla vista. Farò questo sforzo in più...tanto ormai

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    più che altro vedo che il ru8000 ha 360 nits vs. i 300 del ru7400 e può esser più gradevole alla vista. Farò questo sforzo in più...tanto ormai
    Esattamente dono,
    la somma di un pò più di contrasto e un pò più di luminosità fa avere al Ru8000 immagini un pò più godibili del 7400 (non che il 7400 vada male in quella fascia,èh..) e il ru8000 conviene per la poca differenza di prezzo....sulla distanza vai tranquillo col 55" che
    dopo un pò ti sembrerà quasi piccolo...
    Ultima modifica di sartino; 02-04-2020 alle 18:43

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    36
    Buongioorno e buona domenica a tutti.
    Ho letto anche io con interesse la discussione perché dovevo far prendere una nuova TV a mia mamma dato che la precedente, dopo oltre 10 anni di servizio, ha smesso di funzionare.

    Il budget massimo è di 500€. La distanza divano-TV credo sia circa 2-2,5m.

    Considerando che lei con la tecnologia non è molto ferrata (ha 67 anni) alla fine ho optato per il modello Samsung UE55RU7450 su Amazon con Prime (riporto quanto scritto sul sito: la serie RU7450 è una variante di colore silver della serie RU7400 a cui aggiunge il telecomando Premium Smart Remote e la tecnologia di controllo dell’immagine Supreme UHD Dimming).

    Il prezzo è di 429€ spedizione inclusa e mi è sembrato un buon affare, considerando che lei usa la TV principalmente guardando RAI/MEDIASET e SKY HD (film e documentari), ogni tanto Netflix. Ovviamente niente sport o videogiochi.

    Che dite è stata una buona scelta? L'alternativa, viste le sue esigenze, era di risparmiare 30-40€ prendendo il modello da 50 pollici oppure metterci quasi 100€ in più e prendere la serie 8000 sempre da 55 pollici.

    Grazie come sempre per i preziosi consigli.
    Ultima modifica di SuperMan88; 05-04-2020 alle 11:19

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Credo tu abbia fatto un ottimo acquisto prendendo a soli € 429 il 55RU7450.

    .

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277

    Se scegliete di prendere RU8000 spendendo qualcosa in più rispetto al RU7400/7450 allora dovete a mio avviso controllare anche il prezzo del Q60R che è un filino meglio del RU8000. Anche se Rtings lo posiziona sotto al RU8000 nella loro classifica, il Q60R ha circa 50 nits in più in HDR che non sono tantissimi ma è come la differenza tra un RU7400 e un RU8000.

    Se il prezzo del Q60R è uguale al RU8000 prendete il primo. Se prendete il secondo va bene lo stesso.
    Ultima modifica di danilomastro; 05-04-2020 alle 13:21


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •