Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17

    nuovo acquisto, 7400 50/55 ru8000 55


    Ciao a tutti, casa nuova, salotto di 27mq (con cucina) distanza tra la cucina e la tv (lunghezza totale) di 5,7metri.

    Ero orientato inizialmente su un 50" e quindi ru7400 (il ru8000 ha i 120Hz solo nel 55"), poi vedendo che il 7400 50" mi costa 380€ e il ru7400 55" 390€ ero orientato di andare sul ru7400 55"

    ma....a 475€ c'è il ru8000 55"

    detto che avendo fatto casa se posso risparmiare tutto fa brodo, però volevo capire se quel 20% in più era giustificato.

    Indubbiamente è superiore il 8000, ma a vedere le review la differenza è davvero minima.

    L'utilizzo sarà: 0 gaming 0 calcio, qualche film ogni tanto sia su netflix che in tv normale

    attendo un vostro giudizio, sia su 50"/55"
    che la differenza di prezzo per il ru8000


    grazie
    Ultima modifica di dono89; 31-03-2020 alle 09:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Se non giochi e non vedi sport allora credo possa andare anche bene il 55RU7400 (considerando la differenza di prezzo cosi bassa io prenderei il 55").

    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se non giochi e non vedi sport allora credo possa andare anche bene il 55RU7400 (considerando la differenza di prezzo cosi bassa io prenderei il 55").

    .

    .
    Grazie per la risposta Angelo, il fatto di avere 120Hz con il campionamento dei frame non consente di avere 120 fps contro le 60 del 60Hz e quindi un'immagine decisamente più fluida?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Si ma, secondo me, potresti accorgere delle differenze soprattutto con i giochi e lo sport.

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Si ma, secondo me, potresti accorgere delle differenze soprattutto con i giochi e lo sport.

    .

    .
    se ho capito bene, con un ru7400 è come se vedessi un film a 60fps e con un ru8000 a 120 fps? se così fosse, sarebbe tanta la differenza di fluidità tra i due modelli

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Dalle recensioni degli utenti (con acquisti verificati) non mi sembra ci si lamenti della qualità delle immagini nei film.

    https://www.amazon.it/Samsung-UE55RU...5674744&sr=8-1

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Dalle recensioni degli utenti (con acquisti verificati) non mi sembra ci si lamenti della qualità delle immagini nei film.

    https://www.amazon.it/Samsung-UE55RU...5674744&sr=8-1

    .
    non lamentarsi è una cosa, che spesso può essere riconducibile ad una mancata conoscenza.

    Non ho ben capito se ho colto il concetto o (probabile) abbia capito poco.

    con il ru8000 è come vedere un film a 120fps e con il ru7400 a 60 fps oppure le cose sono slegate?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Non esistono film sul mercato a 120 fps (forse uno) e sicuramente non lo leggerebbe nessuno dei due
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da dono89 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, casa nuova, salotto di 27mq (con cucina) distanza tra la cucina e la tv (lunghezza totale) di 5,7metri.

    Ero orientato inizialmente su un 50" e quindi ru7400 (il ru8000 ha i 120Hz solo nel 55"), poi vedendo che il 7400 50" mi costa 380€ e il ru7400 55" 390€ ero orientato di andare sul ru7400 55"

    m..........[CUT]
    Ciao dono89,
    ma esattamente la distanza occhi-schermo quant'è?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non esistono film sul mercato a 120 fps (forse uno) e sicuramente non lo leggerebbe nessuno dei due
    sto parlando dei frame che vengono elaborati ed inseriti dalla cpu per rendere la scorrevolezza dei fotogrammi migliore.

    anche con il 60hz, non vengono inseriti dei frame "finti" che ne rendono più fluida la visione?
    mi chiedevo se con il 120Hz fosse lo stesso

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Si ma solitamente per guardare i film non si usa alcuna interpolazione per evitare l'effetto soap opera. Può aiutare per visione di eventi sportivi o per gaming avere i 120 Hz
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Si ma solitamente per guardare i film non si usa alcuna interpolazione per evitare l'effetto soap opera. Può aiutare per visione di eventi sportivi o per gaming avere i 120 Hz
    sarà il mio occhi "rovinato", non saprei, ma dalla tv mia che ho ora (una sony bravia) e quella della mia ragazza, una samsung nu7190, vedere la sua è tutto un altro effetto e gradisco davvero questa modalità.
    mi stavo solo domandando se questo effetto venisse accentuato o meno con il 120Hz

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    A parte che nu7190 ha un pannello a 60Hz e non so a quale Sony ti riferisci ma sicuramente meno di 60 Hz non può avere
    i gusti sono gusti, ma i film sono girati a 24Hz e a quella frequenza andrebbero visti. Non so se magari ti riferisci a qualche settaggio sbagliato del tuo tv.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    A parte che nu7190 ha un pannello a 60Hz e non so a quale Sony ti riferisci ma sicuramente meno di 60 Hz non può avere
    i gusti sono gusti, ma i film sono girati a 24Hz e a quella frequenza andrebbero visti. Non so se magari ti riferisci a qualche settaggio sbagliato del tuo tv.
    mi spiego meglio (rileggendo ho scritto da cane, perdonami, già che mi aiuti...)

    Ho visto i film/sport etc con Auto Motion Plus attivo su un samsung e tornare indietro mi sembra uno spreco, non so se è l'effetto artificiale o meno, ma da un effetto completamente diverso alla vista di film/spettacoli etc.

    Questo valore aggiunto, dettato dall'auto motion plus attivo, non fa altro che aggiungere (come meglio di me sai) frame in mezzo aggiuntivi elaborati.
    Volevo chiedere/sapere, se questo effetto viene ancora più accentuato con il pannello a 120Hz dato che, credo, i frame aggiunti dalla cpu si raddoppino rendendo così la visione ancora più fluida che con un pannello a 60Hz

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240

    C'è una funzione analoga sui Sony. Comunque si ovviamente sui contenuti 24/30 Hz avendo un pannello a 60 Hz il sistema può aggiungere al massimo un frame di interpolazione, avendo un pannello a 120 Hz ne può aggiungere 3
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •