|
|
Visualizza risultati sondaggio: QUALE SCEGLIERESTE?
- Partecipanti
- 8. Non puoi votare in questo sondaggio
-
SONY OLED AG9 / AF9
7 87,50% -
SAMSUNG Q950R
1 12,50%
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Scelta tra OLED AG9/AF9 e QLED Q950R da 65"
-
29-02-2020, 18:38 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
-
29-02-2020, 19:16 #17
Che modello di LG hai?
Perché il C9 non è affatto dietro a Sony e Pana come elettronica, anzi.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
29-02-2020, 21:25 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Sono d'accordo con Nejiro.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.15745
.
-
29-02-2020, 21:29 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 674
Costava 3.299 sterline?!?
-
03-03-2020, 10:51 #20
-
03-03-2020, 16:03 #21
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 66
salve avendo io appena acquistato un 65 nuovo in firma dopo luuunga ricerca dico:
La scelta va fatta secondo alcuni criteri.
1) LCD o OLED e qui dal mio punto di vista non ci piove OLED tutta la vita
2) Utilizzo : se si usa per giocare IL C9 è sicuramente da preferire per i ridotti tempi di risposta e HDMI 2.1
3) Rapporto prezzo qualità sicuramente il C9 è il best buy
4) Per smart TV Sony un gradino sopra e subito dopo il C9 il pana è sicuramente staccato (ma eventualmente esiste il Chromecast)
5) Ma se uno non ha problemi di budget e vuole il massimo per film e per uso normale della tv la lotta non si pone nemmeno Panasonic tutta la vita serie GZ.
6) Se poi uno vuole il meglio e basta il GZ2000 con il 20% di luminosità in più di qualunque altro oled, con calibrazione di fabbrica praticamente perfetta, con omogeneità di pannello rasente la perfezione etc etc etc... sbaraglia tutti. Certo il costo in più forse non vale quel di più che ti da ma sono scelte personali. Io a lungo ero incerto fra il C9 e il GZ2000 ma poi mi sono ricordato un detto di mio padre che diceva " I soldi spesi si dimenticano l'oggetto che compri ti resta li davanti per anni.. se puoi prendi sempre il meglio" e così ho fatto.
Certo C9 AG9 GZ950 con qualunque scelta caschi in piedi.TV Panasonic TX-65GZ2000 Blu ray Sony X700 MCH Onkyo NR 929 casse frontali Focal Chorus 726 Centrale Chorus 700 sourround Chorus 706, Sub Focal SW800
-
03-03-2020, 17:29 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
carissimi, mi fido, vorrei solo capire perchè vi chiedo tra 2 modelli e me ne proponete altri
mi interessa sapere tra OLED E QLED e ho capito che su un forum di cultori come questo l'OLED spopoli
vorrei solo capire se avete mai visto un QLED nuova gen all'opera all'esterno di un centro commerciale, tutto qui
ma grazie comunque del supporto
-
03-03-2020, 20:21 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Forse perché, semplicemente, quel qled 8k non se lo fila nessuno, costando anche più di un oled di pari dimensione
-
04-03-2020, 09:26 #24
-
04-03-2020, 09:50 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Ma lo dici su quale base? Il mio tv ha 2 anni e mezzo
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
04-03-2020, 09:55 #26
Anch'io stò per prendere una nuova TV e la prima scelta ricade sul C9 LG. Ho valutato anch'io i QLED sia 8K che 4K ma sono giunto a queste riflessioni:
-l'8K è ancora agli inizi, non ci sono trasmissioni in Europa e difficilmente ci saranno supporti fisici.
-l'8K su un 65 pollici ha poco senso
-la tecnologia LCD LED è ormai arrivata a fine vita/sviluppo e già dal prossimo anno inizieremo a vedere i primi TV con micro led (è già uscito il TCL)
- Il Qled Q90R è ill migliore della categoria LCD 4K ma ha un costo equivalente o superiore agli Oled. E quindi propendo per questi ultimi.
-
04-03-2020, 10:00 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
sono d'accordo
il mio 4 e inizia a vedersi (ho fatto anche pulizia profonda del pannello, niente di grave eh, ci mancherebbe ma i colori e il cD hanno perso incisività
sul fatto che non ci siano trasmissioni mi importa relativamente, ho visto come lavora l'upscaler e fa paura (anche su un 65")
sul discorso microled, in effetti è la cosa che un po' mi frena... è che se poi escono e bisogna aspettare perchè son troppo "agli inizi"
poi bisogna aspettare quando ci saranno i ultramicrotransledreflective ed è un loop se ci pensi
allora mi chiedo, Qled è la SUMMA del led e arriva alla fine di anni di studio...magari è buono
non lo so...
-
04-03-2020, 10:34 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Se il tuo ha 4 anni è un pannello di generazione ben differente rispetto a quelli prodotti dal 2017 e agli anni successivi
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
04-03-2020, 11:29 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
-
04-03-2020, 12:22 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
tra quei 2 modelli che hai detto al primo post, prenditi l'OLED! quel LCD 8K è acerbo....l'OLED ormai è bello che avviato e hanno risolto molti problemi che affliggevano i primi modelli!