Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Confermo anche io l'ottimo acquisto, dato che ce l'ho

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Ragazzi ,scusate ma i Sony fanno tanto schifo ?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Beh no, sono prodotti generalmente validi.
    Io però li avevo scartati dopo aver letto che la modalità Dolby vision va impostata manualmente ogni volta se il disco è DV. Non c'è lo switch automatico

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    sono proprio un neofita in queste cose.
    quindi ,se ho capito bene :
    scelgo un film su sky e devo andare a vedere come viene trasmesso : dolby digital o meno e, di conseguenza vado a selezionare l'uscita.
    cosi per i film bluray ...
    giusto?
    Poi la storia del upscaling : uscita auto 1 ,2 . off
    insomma pensavo di godermi un film con tutte le buone caratteristiche audio video in santa pace senza nessuna paturnia.
    So che è un commento da neofita puro
    voi che ne dite?
    il Panasonic ,ad esempio, ha piu' automatismo in tal senso?
    voi che ne dite?
    rischi di essere infamato lo so
    buona giornata a tutti

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.470
    c'e un po di confusione ..Dolby Vision si riferisce all'immagine e non al suono. Purtroppo come già scritto il mercato dei lettori è praticamente scomparso la scelta essenzialmente rimane tra Sony e Panasonic.

    Per esperienza diretta con lettori 2k , il problema di sony sono i servizi di rete ( il player multimediale non legge praticante nulla in rete da un Nas) mentre funzionano egregiamente con dischi USB. Non avendo ancora adottato il 4K leggo che se acquisti un disco DV devi andare nelle impostazione e attivarlo ... ovviamente tutta la tua catena deve essere compatibile con DV.

    Mentre il Panasonic sembra , sempre leggendo, più performante e comodo da usare lato video ( per l'audio non mi preoccuperei in assoluto tranne nel caso di necessita di disporre di uscite analogie) ma in altri post del forum ho letto che ha problemi con alcuni dischi ... prova a cercare

    Ciao
    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Sky con il lettore sony non c’entra nulla (a parte che sky non usa il dolby vision). Qui stiamo dicendo che se metti un blu ray 4k con dolby vision su un lettore sony 4k (come ad esempio x800m2) devi attivare manualmente il modo dv sul lettore. Stessa cosa se utilizzi l’app netflix del lettore, se non imposti manualmente dv i contenuti dolby vision vanno in hdr. Poi secondo me l’x800 m2 ha anche altri limiti nell’interfaccia ed usabilità e non è all’altezza dei tv sony che sono altra storia come qualità

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da robrock Visualizza messaggio
    Sky con il lettore sony non c’entra nulla (a parte che sky non usa il dolby vision). Qui stiamo dicendo che se metti un blu ray 4k con dolby vision su un lettore sony 4k (come ad esempio x800m2) devi attivare manualmente il modo dv sul lettore. Stessa cosa se utilizzi l’app netflix del lettore, se non imposti manualmente dv i contenuti dolby vision..........[CUT]
    Grazie mille x le delucidazioni

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    c'e un po di confusione ..Dolby Vision si riferisce all'immagine e non al suono. Purtroppo come già scritto il mercato dei lettori è praticamente scomparso la scelta essenzialmente rimane tra Sony e Panasonic.

    Per esperienza diretta con lettori 2k , il problema di sony sono i servizi di rete ( il player multimediale non legge praticante nulla ..........[CUT]
    Grazie tante anche a te Luca

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Salve a tutti, devo anche io cambiare il mio vecchio lettore Blu-ray e stavo valutando l'820 perché ho bisogno delle uscite analogiche.
    Però ho letto che sia l'820 sia il fratellone, 9000, non leggono SACD e DVD-A
    Me lo confermate?

    Esistono alternative?
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Ciao a tutti
    Ultimo consiglio spassionato
    Dopo varie letture sono Giunto a questa scelta
    PANASONIC DP-UB420EGK € 250 DA MW
    SONY DVD UHD UBPX800M2B € 290 da MW
    Che faccio ?
    Mi fido di voi
    Grazie a tutti

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Che TV/VPR hai Gallib?
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Vai col PANASONIC
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    come tv ho un sony KD-65X9005C
    grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Non li ho visti in funzione ma da quello che leggo e dalle parole di chi li ha, come dice Elle, andrei anche io sul Panasonic.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Ok , mi fido come sempre di voi !
    Modello in particolare ?
    Ovviamente budget 250/300 euro
    Se poi si spende qualcosa in meno meglio !!!
    App e cose varie non mi servirebbero.
    Punto solo esclusivamente alla qualità video
    Ciao e grazie
    Ultima modifica di gallib; 08-02-2020 alle 08:46


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •