Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Consiglio tv

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675

    Consiglio tv


    Ho un bel Sony 46NX710 che mi sta dando ancor tante soddisfazioni.
    Ha una qualità di HD secondo me davvero ottima.
    Uso la tv per i bambini (DTT tipo RayYoYo, ecc.) e per noi genitori con pochissimo o zero DTT e principalmente serie tv, film e un po’ di sport con Now Tv, Amazon Prime Video più altre cose via Apple TV 4 (no 4K) tipo RaiPlay, Dplay, ecc.

    La distanza di visione è circa 3,40 metri e la parete disponibile è larga 1,60 metri.
    Visione fondamentalmente da davanti lo schermo.

    Per l’uso che faccio, quale tipo di tv mi consigliate? Oled o led?
    Vista distanza e dimensione parete, che dimensione dovrei comprare? Pensavo a un 55” ma presumo sia piccolo visto quello che leggo sul forum.
    La tv è da appendere a parete.

    Come marchi mi piacciono molto le Sony e poi le LG.
    Non ho fretta di cambiarla, se trovo un affare la prendo altrimenti aspetto.

    Vedo oggi ad esempio la Sony 65XF9005 a 989 euro, mi sembra ottimo o sbaglio?
    Ultima modifica di mamosoft; 05-01-2020 alle 09:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se hai dei bambini direi che sia più prudente acquistare un televisore LCD e non OLED.

    Il Sony 65XF9005 (con pannello Full LED) a € 989 lo trovo un ottimo acquisto.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Il motivo sarebbe il possibile burn in?
    Ho letto che invece del Sony consigli 65Q70R, solo per la parte Smart?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Da Unieuro c'e' il Sony XG9505 a 999,
    penso che sia un affarone.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da blink74 Visualizza messaggio
    Da Unieuro c'e' il Sony XG9505 a 999,
    penso che sia un affarone.
    Il 55” però.
    Vedendo la prova su Rtings.com non ne viene fuori stra bene però rispetto anche al Q70R
    https://youtu.be/6tsBMU5mc1Q

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Infatti anche Avforums non ha parlato benissimo del XG9505 che ha recensito.

    Il Sony 65XF9005 ha invece recensioni migliori.

    https://www.whathifi.com/sony/kd-65xf9005/review

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Mi par di capire però che l’XF ormai compia due anni e quindi può essere nelle aspettative stimare ulteriori cali, considerando che da quel che leggo ad esempio a dicembre, il prezzo di 999 euro era già sostanzialmente capitato quindi non è una offerta particolarmente strana. Sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    A € 999 il Sony 65XF9005 (nonostante sia passato più di un anno e mezzo dall'arrivo sul mercato italiano) è comunque uno dei migliori 65" che si possa acquistare entro i € 1.000.


    Il prezzo di listino quando fu lanciato fu di ben € 2.499.

    https://www.hdblog.it/2018/02/19/Son...a-TV-LCD-2018/

    .

    .


    .

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Invece il 65xg8196? 799 da Euronics?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 65XG8196 ha pannello IPS a soli a 60 hz e 10 bit non nativi.

    Direi che sia decisamente meglio il Sony 65XF9005.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Tornando al discorso led, non ho capito il perché del consiglio del led invece dell’oled
    Ultima modifica di mamosoft; 06-01-2020 alle 15:00

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Per questo motivo:

    ......Uso la tv per i bambini (DTT tipo RayYoYo, ecc.)......

    se si lasciano questi programmi fissi per ore su di un pannello OLED corri il rischio dello stampaggio dei loghi (burn-in) con un LCD no.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Perche conosci qualcuno con il logo yoyo stampato? O nessuno che compri un oled ha bambini?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Non è che l' acquisto sia vietato a chi ha bambini, l' utente mamosoft ha posto una domanda, e la risposta quella è.
    Il rischio c'è, che poi sia mooooolto difficile riuscire a stamparlo è un altro discorso.................
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675

    Ho sempre voluto fare una domanda.

    Tecnicamente com’è fatto il pannello del mio Sony 46NX710?
    Perché pur essendo del 2010 ha secondo me una qualità eccellente, nero ottimo e non soffre di problemi di angolazione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •