|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
28-12-2019, 18:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 28
Consiglio OLED 4K. Meglio 55 oppure 65? Meglio LG 65C9, Sony 65AG9 o che altro?
Da qualche tempo sto pensando di sostituire il mio TV 2K LG, non ha niente che non vada, ma dopo avere visto con i miei occhi la resa degli schermi OLED ho deciso di darmi alle pazze spese.
In primo luogo non riesco a decidermi sulla dimensione dello schermo, guarderei per lo più film o serial, saltuariamente potrei giocare con il PC ma lo farei veramente saltuariamente. Vorrei appendere il TV al muro e sarei seduto a circa 2.6 metri. Leggendo tutti i vari post passati per un OLED 4K mi sarei precipitato su un 65, ma mi sono recato da Mediaworld e ho parlato con svariati commessi che mi sono sembrati molto preparati, quando li ho disturbati stavano calibrando una serie di TV con specifica attrezzatura hardware e mi hanno sconsigliato un pannello così grande, secondo loro un 55 sarebbe più che sufficiente anzi un 65 sarebbe disturbante.
Solitamente mi fiderei più di quello che leggo su questo forum rispetto che a dei commessi, ma queste persone mi hanno veramente colpito, perchè illustrandomi i vari TV hanno ripreso circa tutti i discorsi fatti su questo forum rispetto ai vari modelli, quindi mi hanno messo il dubbio, meglio un 55 oppure un 65????
Inoltre nella mia testa mi ero convinto a prendere un LG 65C9 con l'offerta cash back di 300 euro, poco importa se prendessi LG 55C9 il tv sarebbe lo stesso ma poco più piccolo, ma mi hanno sottoposto il 65AG9/55AG9 che mi ha piacevolmente sorpreso, sembra sia meno configurabile degli LG ma tutto sommato nel mio caso non sarebbe un grosso problema, in quanto per calibrare un LG dovrei comunque chiedere l'aiuto di qualcuno e sarei punto a capo. Mi è sembrato un TV pronto da montare ed usare, con anche un discreto comparto audio, cosa che tutto sommato non mi farebbe schifo.
Che ne pensate di questi due modelli? Il prezzo onestamente non sarebbe un grosso problema, spendere 2000 oppure 2300 mi cambierebbe poco e ho visto che più o meno il prezzo è quello per i 65, se ci fossero suggerimenti per altri modelli sono ben accetti.
Grazie mille a chi vorrà perdere 5 minuti e scrivermi la propria opinione.
-
28-12-2019, 18:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La circostanza che un 65" sia disturbante se guardato da 2,6 mt è un parere di quei commessi.
Sicuramente la maggior qualità dei contenuti in 4K è percepibile da quella distanza più con un 65" che con un 55".
Per quanto riguarda i Sony AG9, in un blind test di qualche tempo fa il 65AG9 non ha primeggiato in nessun ambito.
https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1566209962
.
-
28-12-2019, 19:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
65 senza dubbio, se non hai problemi di budget
-
28-12-2019, 20:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Ma chi lo dice Theo?
Io ho confrontato il tanto citato C9 con E9 e AG9 con la stessa programmazione (sky Q) uno in parte all'altro e ho preso Il Sony AF9 (uguale all'AG9 ) senza pensarci un'attimo.
Il C9 e' ottimo come rapporto qualita'/prezzo ma non e' per niente superiore ad un Sony AG9 o AF9.
-
29-12-2019, 12:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 28
Grazie mille a tutti voi, quindi a conti fatti mi pare di capire che ognuno di voi conferma il 65, mentre per il modello tutto sommato cambia a seconda della promozione e del prezzo. Per esempio se trovassi il Sony a 2.200 e LG a 1.800 dovrei buttarmi su LG a parità di prezzo uno andrebbe bene per l'altro, in pratica con un pannello OLED si cade sempre in piedi, è corretto? In caso avete consigli per altri modelli?
-
29-12-2019, 15:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se trovassi una buona offerta, come alternativa al 65C9, potresti considerare il 65E9.
https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/
.
-
30-12-2019, 13:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
-
30-12-2019, 17:09 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
-
30-12-2019, 19:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
-
30-12-2019, 19:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Raga, non litigate fra Sony e Lg,
tanto sul fattore qualità immagina pura da home cinema nel blind test di teoh ha vinto il Pana gz2000 (anche se altri erano attaccati o avanti per altri fattori) quest'anno e il Pana fz800 l'anno scorso.....Ultima modifica di sartino; 30-12-2019 alle 19:56
-
30-12-2019, 21:33 #11La mia sala Cinema: Entra
-
02-01-2020, 12:01 #12
Io sto esattamente a 2,50mt dalla tv e sono passato da un oled 55" ad un altro oled (LG C8) da 65" e quei 10 pollici si fanno sentire e fanno la differenza, in meglio ovviamente (per me, almeno). Devo dire che sono davvero soddisfatto perchè a questa distanza e con questo polliciaggio, vedo meglio ogni dettaglio, soprattutto per il materiale 4K e il tutto risulta più coinvolgente e d'impatto. Se poi usi la tv anche per il gaming (cosa che io faccio molto XD) allora noterai davvero tanta differenza e vedrai meglio ogni particolare. Per esperienza personale, ti posso garantire che la visione risulta rilassante e non affatica minimamente la vista, a 2 metri e mezzo il 65" lo trovo perfetto per ogni uso e senza "effetti collaterali".
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV