Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Dal plasma 42 a...? Consigli


    Torno a leggervi dopo lustri...
    Starei valutando di far slittare il mio glorioso plasmon 42 LG (Pj350, spesa irrisoria, all'epoca, resa meravigliosa negli anni) in altra stanza e posare sul mobile del salotto un bel 65''.
    Sono da un po' di anni a digiuno di nozioni A/V (da quando ho smesso il VPR per (S)comodità di utilizzo)
    Senza spendere (per me inutili) follie cosa consigliereste?

    Elenco alcune caratteristiche da considerare

    - Budget entro 1000€
    - No pannelli con colorimetrie extra-sature stile pappagalli brasiliani, posso accettare un nero non puro ma no colori irreali.
    - Android TV o cmnque SMART TV fluida ed aggiornabile (lascerei Chromecast sul plasmon)
    - Utilizzo primario Netflix, AmazonPrime, mkv (oramai poco e niente), digitale terrestre quando disponibile HD.
    - non so se esista ancora il problema ma, a scanso di equivoci, no pannelli con problemi di panning e che mastichino bene qualsiasi scaling e i 24fps (credo e spero che oggi questi problemi siano ricordi del tempo che fu....)

    Ho preso anno scorso per i suoceri un 42 LED Panasonic da 'tanto al chilo' (credo di ricordare 299) e mi ha notevolmente impressionato in modo positivo sul segnale digitale terrestre SD
    Abituato al plasma ero abituato ai LED dell'epoca che restituivano immagini assolutamente meno morbide del plasma...

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Ciao,

    in base alla tua richiesta potresti optare per un pannello Sony XG950 oppure quello dello scorso anno XF9000.
    Sono ottimi entrambi e sono praticamente tarati al 90% come escono dalla scatola quindi niente colori strani anche se qualsiasi TV ha il modo per calibrare i colori quindi questo problema è un non problema se hai un po' di tempo e qualche strumento (anche non professionale come i DVD di calibrazione) per impostare il contrasto etc etc...

    Il problema è che sei fuori Budget ma di poco.

    I 65 pollici OLED non rientrano nel tuo budget altrimenti erano l'ideale.

    se vuoi risparmiare valuta anche il Panasonic serie 800 che molte volte consigliano qui sul forum ma dovrebbe avere pannello IPS invece del pannello VA se non erro, ma da quello che leggo per te non è un problema. L'unico inconveniente sarebbe la parte Smart TV che leggendo in giro sembrerebbe un po' indietro rispetto ad Android e Tizen.
    Valuta anche modelli LCD di LG se non hai esigenza di contrasto (anche loro pannelli IPS). La parte SMART TV è eccezionale.

    Personalmente ho un 65RU8000 e non mi lamento e sta a circa 800 euro. Bisogna dargli un minimo di setting sui colori ma una volta fatto va benissimo. Il TIZEN è sempre aggiornato e velocissimo e le app ci sono tutte. Rispetto ad Android non hai modo di smanettarci troppo in quanto TIZEN è chiuso come sistema.

    Di solito nei 1000 euro si consiglia il Samsung Q70 però spesso soffrono di Vertical Banding e non mi sento di consigliartelo anche se è migliore del RU8000 nella parte HDR e illuminazione essendo Local Dimming.
    Ultima modifica di danilomastro; 20-12-2019 alle 09:35

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Solo oggi c'è giusta giusta l'offerta sul Sony 65 dell'anno scorso a 999.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...ony-kd65xf9005

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Mio padre ha lo stesso TV PJ350... perdona ma qualsiasi tv moderno tu prenda ti troverai bene.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Mio padre ha lo stesso TV PJ350... perdona ma qualsiasi tv moderno tu prenda ti troverai bene.
    eheheheh.... spero di essere così indietro.... altrimenti avrei ancora più dubbi
    E' che spesso in casa di altri mi imbatto in immagini che il mio discretamente calibrato se li sotterra.... Pur avendo un nero che lascia molto a desiderare...

    Stavo valutando Hisense 65u8be....

    Sony mi ha sempre affascinato ma per un motivo o per l'altro non son mai stato cliente Sony in praticamente nulla tranne la Play 1 e 2.

    Sono attratto da LG OLED o Panasonic ma volevo spendere meno....
    Riguardo ai pannelli.... preferirei stare già sul VA magari anche discapito del marchio...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'Hisense 65U8B è uno dei miei best buy

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


    Di coloro che lo hanno acquistato su Amazon (con acquisti verificati) 9 persone su 10 gli hanno dato 5 stelle.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H65U8B...45&sr=8-5&th=1


    Inoltre Avforums ha recensito la versione inferiore U7B e gli ha dato un buon voto (8/10).

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Clockwork Visualizza messaggio
    eheheheh.... spero di essere così indietro.... altrimenti avrei ancora più dubbi
    E' che spesso in casa di altri mi imbatto in immagini che il mio discretamente calibrato se li sotterra.... Pur avendo un nero che lascia molto a desiderare...

    Stavo valutando Hisense 65u8be....

    Sony mi ha sempre affascinato ma per un motivo o per l'altro non son mai..........[CUT]
    OLED da 65 sotto i 1000 euro non trovi nulla, nemmeno dell’anno scorso.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'Hisense 65U8B è uno dei miei best buy

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


    Di coloro che lo hanno acquistato su Amazon (con acquisti verificati) 9 persone su 10 gli hanno dato 5 stelle.

    https://www.amazon.it/HISEN..........[CUT]
    Grazie, credo che andrò con questo Hisense U8BE dall'amazzone.
    Ero in ballottaggio col TCL ma avrei optato per questo anche se mi pare di capire sia solo colore grigio (avrei preferito il nero...)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10
    Se il 65U8B si potesse reperire allo stesso prezzo del 65RU7400 sarebbe da preferire a quest'ultimo ?
    Entrambi ho visto che si possono trovare intorno alle 700

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    65U8b è migliore nel picco di luminosità in HDR/SDR.
    Secondo me non rimarrai deluso se lo acquisterai.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da pietro.rossii Visualizza messaggio
    Se il 65U8B si potesse reperire allo stesso prezzo del 65RU7400 sarebbe da preferire a quest'ultimo ?
    Entrambi ho visto che si possono trovare intorno alle 700
    A mio parere è decisamente meglio l'Hisense 65U8B oltre che per la maggiore luminosità anche per il pannello a 120 hz, per il supporto al Dolby Vision, al Dolby Atmos ecc.

    ..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Preso Hisense U8BE, installato oggi.
    Prime impressioni visive molto buone con contenuti HD e sbalorditive con 4K.
    Soddisfacente anche la resa SD del DDT con visione da 3 metri.
    Reparto Smart fluido ma molto essenziale.
    Peccato per la scelta di integrare solo Alexa e non Google Home... Valuterò se metterci Chromecast in futuro per ovviare...
    Sorprendente anche l'audio.
    Nei prossimi giorni proverò a smanettarci un po

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Auguri clockwork

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Clockwork Visualizza messaggio
    Preso Hisense U8BE, installato oggi.
    Prime impressioni visive molto buone con contenuti HD e sbalorditive con 4K.
    Soddisfacente anche la resa SD del DDT con visione da 3 metri.
    Reparto Smart fluido ma molto essenziale.
    Peccato per la scelta di integrare solo Alexa e non Google Home... Valuterò se metterci Chromecast in futuro per ovviare...
    Sorpren..........[CUT]
    Ottimo Clock.

    https://www.youtube.com/watch?v=QzarciK4qAY
    .

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    Esiste una 'discussione ufficiale' per questo TV e/o dei setttng di calibrazione 'affidabili'?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •