Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Mi dispiace molto per la tua disavventura... mi sono davvero immedesimato e non oso immaginare la delusione per aver trovato la tv cosi distrutta e poi per la risposta del negozio. Spero davvero che la garanzia operi in questo caso.
    Non vorrei che il motivo della rottura sia stato un altro. La prima cosa che il commesso m'ha detto è stata: Quando ..........[CUT]
    Si infatti provando a chiamare samsung per capire quanto mi costerebbe, ma in rete si parla del 70% del valore della tv in media.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    dispiace molto per l' accaduto ed anche secondo me il danno è da imputare al riconfezionamento dopo averlo testato o dall' unboxing... certo che come si suol dire la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo... che concatenamento di episodi sfigati per te!

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da marewka Visualizza messaggio
    dispiace molto per l' accaduto ed anche secondo me il danno è da imputare al riconfezionamento dopo averlo testato o dall' unboxing... certo che come si suol dire la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo... che concatenamento di episodi sfigati per te!
    Eh sì...è la prima volta nella vita e spero non capiti a nessuno.

    Comunque ho chiamato centro assistenza Samsung e il costo della riparazione è di 600 euro.
    Se non riesco a recuperare qualcosa con l'estensione, mi sa che ho buttato la tv/soldi

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    io cercherei di far valere le mie ragioni con l'assicurazione e se non lo capiscono con le buone prova a rivolgerti a qualche associazione consumatori...comunque sarebbe meglio quando si comprano beni di un certo importo fare un filmato durante l'unboxing per poter dimostrare nel caso che il prodotto sia arrivato già rotto, cosa che non ho fatto mai neanche io ,ma mi riprometto la prossima volta di farlo

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da marewka Visualizza messaggio
    io cercherei di far valere le mie ragioni con l'assicurazione e se non lo capiscono con le buone prova a rivolgerti a qualche associazione consumatori...comunque sarebbe meglio quando si comprano beni di un certo importo fare un filmato durante l'unboxing per poter dimostrare nel caso che il prodotto sia arrivato già rotto, cosa che non ho fatto ma..........[CUT]
    Non è per fare l’avvocato del diavolo ma se la TV è uscita sana dal negozio ed è arrivata rotta a casa, senza che ci fosse un corriere di mezzo, perché dovrebbe risponderne il negoziante?

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    difatti io ho scritto assicurazione non negoziante

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Non è per fare l’avvocato del diavolo ma se la TV è uscita sana dal negozio ed è arrivata rotta a casa, senza che ci fosse un corriere di mezzo, perché dovrebbe risponderne il negoziante?
    M infatti il mio era un tentativo vs il negoziante, che ovviamente non ha colpe.

    Ora vorrei solo capire bene cosa si intende per accidentale! ma la devo giocare benissimo! rotta durante il trasporto, è causata ma non accidentale!

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Questa è la parte del contratto dove si escludono le cadute NON accidentali.


    "Non sono considerati di natura accidentale le cadute provocate o connesse con eventi socio politici, incendio,furto, scippo e rapina, atti di guerra, insurrezioni, tumulti popolari, scioperi, scommesse, sequestri, terrorismo o sabotaggio organizzativo, occupazìone militare o causati da eventi e calamità naturali, agenti atmosferici, terremoti,maremoti,eruzioni vulcaniche. "


    In quel "cadute provocate" ovviamente c'è qualsiasi cosa di involontario

    Cosa dovrei dichiarare?
    Mancano solo i fantasmi!
    Ultima modifica di marioshi; 12-12-2019 alle 12:28

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda che sia "provocate" sia "connesse" sono termini legati a quell'elencazione (furto, incendio, ecc.), da quel che ho capito io basta dichiarare ad esempio "nonostante abbia preso tutte le precauzioni del caso, il pacco mi è scivolato dalle mani" perché sia ritenuta "accidentale" una caduta, se invece fosse stato uno scippo andato male, allora la caduta non sarebbe stata ritenuta "accidentale" ma "provocata" dal ladro, così come "provocata" sarebbe stata una caduta del pacco in seguito all'essere scivolato mentre lo trasportavi su una lastra di ghiaccio (ricadrebbe sotto "agenti atmosferici" del suddetto elenco, quindi non "accidentale").

    In sintesi è tutto "accidentale" se non ricade in quell'elenco, a me sembra così.

    Se hai un amico avvocato, magari chiedi a lui.
    Ultima modifica di Nex77; 12-12-2019 alle 13:14

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Guarda che sia "provocate" sia "connesse" sono termini legati a quell'elencazione (furto, incendio, ecc.), da quel che ho capito io basta dichiarare ad esempio "nonostante abbia preso tutte le precauzioni del caso, il pacco mi è scivolato dalle mani" perché sia ritenuta "accidentale" una caduta, se invece fos..........[CUT]
    Ho appena chattato col servizio clienti (in incognito ovviamete) e i danni durante il trasporto, in qualsiasi forma e modo, non sono ritenuti accidentali dalla compagnia assicurativa.

    Cmq da quello che ho capito, l'involontarietà non è ritenuta accidentale. Dovrebbe essere un evento non dipeso da me, imprevedibile ed inevitabile!
    Restano veramente solo i fantasmi o un evento paranormale!

    Mi sa che questa è l'ennesima estensione truffa!
    Ultima modifica di marioshi; 12-12-2019 alle 13:15

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Hai specificato che si tratta di trasporto fatto in proprio dal negozio a casa e non di trasporto del corriere?
    Mi pare strano, perché dovrebbe comunque essere specificato sul contratto un caso del genere, con una dicitura tipo "la garanzia non si applica nel caso di danni provocati durante il trasporto".

    Ho provato anche io la chat:

    Estendo: Buongiorno

    Utente: Buongiorno
    La vostra estensione di garanzia copre la caduta di un televisore, in seguito ad uno spostamento del tv dal mobile? In parole povere, se mi cade durante lo spostamento dal mobile, per spolverare o roba simile, la caduta è ritenuta accidentale e quindi potrò usufruire della vostra garanzia?

    Estendo: I casi illustrati rientrano nella caduta accidentale

    Utente: OK, la ringrazio allora
    Sembra che basti dichiarare che lo stavi spostando per spolverare o una roba simile, poi boh, tutto è possibile.

    Mi sono accorto che comunque siamo OT in questa discussione, se ne hai aperta una apposita meglio parlarne lì.
    Ultima modifica di Nex77; 12-12-2019 alle 13:28

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    ti è entrato un piccione dalla finestra e spaventato ha iniziato a sbattere sulle pareti finchè non ha colpito il televisore

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da marewka Visualizza messaggio
    ti è entrato un piccione dalla finestra e spaventato ha iniziato a sbattere sulle pareti finchè non ha colpito il televisore
    Ecco...questa è un ottima idea!

    Si ho aperto un topic in discussioni generali!

    https://www.avmagazine.it/forum/2-fo...ta-accidentale

    Grazie mille per il supporto!
    Ultima modifica di marioshi; 12-12-2019 alle 16:29

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Hai specificato che si tratta di trasporto fatto in proprio dal negozio a casa e non di trasporto del corriere?
    Mi pare strano, perché dovrebbe comunque essere specificato sul contratto un caso del genere, con una dicitura tipo "la garanzia non si applica nel caso di danni provocati durante il trasporto".

    Ho provato anche io la chat:



    ..........[CUT]
    Hai scritto ad estendo? Ma grazie!!!!
    Non è che hai uno screen della conversazione? Se riaprì la chat dovrebbe essersi salvata!

    Ma l'idea del piccione non è affatto malvagia!

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da marioshi Visualizza messaggio
    Hai scritto ad estendo? Ma grazie!!!!
    Non è che hai uno screen della conversazione? Se riaprì la chat dovrebbe essersi salvata!

    Ma l'idea del piccione non è affatto malvagia!
    L’idea del piccione è perrima

    Se l’evento accidentale può anche essere causato da te stesso, basta dire che l’hai urtato col manico del bastone per lavare in terra mentre facevi le pulizie.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •