Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    Tv pled 65 quale modello per sorgenti Sky HD ?... o meglio tenere il plasma?


    Come da titolo ho un tv plasma FULLHD PANASONIC. Ancora ottima resa.
    Non compro dvd Blu-ray o simili, ho Sky come utilizzo principale (senza il 4K) e giochi di guida come assetto corsa e assetto corsa competizione (utlizzo minore) , talvolta utilizzo Pc.
    Distanza visione 2,3metri o poco più vorrei un 65 pollici . Ne vale la pena abbandonare il mio plasma che mi da ancora tant’è soddisfazioni oppure meglio cambiare?
    Il tal caso cerco il tv con miglio up scaling , possibilmente impianto audio buono perché non ho spazio per mettere un impianto a parte. Lo guardò varie ore al giorno anche di giorno (anche con il plasma e mi trovo bene lo stesso nonostante luce trasversale) e possibilmente che abbia una frequenza più alta per il gaming.
    Sono molto indeciso se tenermi ancora per un bel po’ il plasma o ormai anche se up upscaling , avrei comunque visioni migliori con un oled 4K?
    Per favore se non avete avuto entrambi non rispondete. Andare per caratteristiche scritte sui tv ormai ho imparato che non serve a nulla. Alla fin fine conta se si ha veramente una notevole miglioria ...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.123
    Scusa quanti pollici è il tuo plasma?
    Te lo chiedo perchè spesso la differenza sta li.
    Io ho preso un 65 (ma non voglio influenzarti nella scelta) full led mentre prima avevo un plasma panasonic da 42 pollici.
    Sul full led si notano difetti che sul plasma non si notavano (es. il cd effetto sporco o dse)... in realtà forse non si notavano solo perchè su una tv da 65 pollici è piu facile notarli indipendentemente dalla tecnologia della tv.
    p.s. scusa ho letto male... cerchi un oled (io avevo letto led o qled)
    Ultima modifica di mau741; 29-11-2019 alle 16:20
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Io sono passato da plasma Panasonic 42 pollici a OLED panasonic 65 pollici.

    Nel mio caso il guadagno è totale: dimensione schermo, 4k e soprattutto HDR. Però ho fonti in 4k. Anche il full HD non è comunque niente male.

    Chiaro che se pensi di restare con sole fonti full HD il guadagno sarebbe limitato alla sola dimensione. Viste le premesse e dato che sei soddisfatto, forse ti conviene attendere ancora , tanto i prezzi degli OLED scenderanno a ogni generazione
    Ultima modifica di aigor01; 29-11-2019 alle 17:50

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Io sono passato da plasma Panasonic 42 pollici a OLED panasonic 65 pollici.

    Nel mio caso il guadagno è totale: dimensione schermo, 4k e soprattutto HDR. Però ho fonti in 4k. Anche il full HD non è comunque niente male.

    Chiaro che se pensi di restare con sole fonti full HD il guadagno sarebbe limitato alla sola dimensione. Viste le premesse e ..........[CUT]
    Mi sa che aspetterò .
    Ma dove prendi tutte le sorgenti 4K HDR?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Ciao, beh non tutte in 4k HDR. Blu ray ultra HD , prime video, Netflix, etc.

    Poi sì, anche normali blu ray e canali del digitale terrestre in solo HD hanno un bell'impatto, ma direi sia "solo" per lo schermo più grande.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •