|
|
Risultati da 331 a 345 di 3636
Discussione: Offerte da Volantino ed Online
-
26-11-2019, 08:34 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Il black friday è solo uno specchietto per le allodole, la gente spera di fare l'acquisto intelligente perché tutti vantano sconti miracolosi. La realtà è che le varie catene sfruttano il momento perché sanno che ci sarà interesse e affluenza, io ho vicino casa tutte o quasi le varie catene e niente da fare i prezzi di molti prodotti sono più alti. Specie se si sta monitorando qualcosa ci si accorge delle fluttuazioni, quindi meglio mettersi l'anima in pace e aspettare.
LG poi con il cashback di inizio novembre ci ha fatto capire che i loro prodotti possono essere venduti a molto meno rispetto al prezzo attuale delle catene, io prenderò il 65c9 che oggi vendono a circa € 2400 e visto che i soldi non piovono dal cielo posso aspettare piuttosto che regalare 4-500 euro...LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
26-11-2019, 08:36 #332
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Vicenza prov.
- Messaggi
- 99
-
26-11-2019, 09:01 #333
e certo, comunque il black friday sarebbe il venerdì prossimo, poi si sono inventati ste cose per allungare il brodo. Per le offerte ad esempio con i prime day di amazon c'era il c8 a 1.100 euro, adesso si potrebbe avere un'offerta simile per il c9, se no come dici tu si aspetta.
Ultima modifica di generals; 26-11-2019 alle 09:02
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
26-11-2019, 09:17 #334
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
2,70 un 65 è perfetto un po' per tutto.
Il mio 65 sta a 4 metri e ti assicuro che all'inizio mi sembrava anche grande. A distanza di qualche mese mi pare un francobollo e sono convinto che ci starebbe benissimo un 82 pollici.
Poi ovvio se vedi tutti video scadenti tipo digitale terrestre in SD allora vanno bene solo le TV non 4k.
-
26-11-2019, 09:22 #335Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
26-11-2019, 09:29 #336
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non ho capito cosa non ti convince del 4k. Ormai tutte le TV sono 4k.
Potresti andare in un centro commerciale e metterti a 2.70 metri davanti ai vari tagli di TV. Vedrai che un 65 pollici lo troverai più giusto rispetto ad un 55.
Quandi siamo abituati con un 32/40/42 pollici e pensiamo ad un 55 immaginiamo sempre una TV molto grande. Questo non è corretto. Immaginate ad esempio che un vecchio 40 pollici ha la cornice spessa mentre le TV di oggi sono quasi senza cornice....
Un 55 pollici è mediamente piccolo quasi per tutti. Lo prenderei in considerazione solo se la distanza non superasse i 2 metri pannello-occhi e già sono tanti 2 metri, dopo pochissimo tempo ci si abitua e sembra piccolo.Ultima modifica di danilomastro; 26-11-2019 alle 09:30
-
26-11-2019, 10:09 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Capisco generals il tuo discorso.
Se vieni da un setting di visione come il tuo (650 linee di risoluzione e 18° gradi di campo visivo occupato dallo schermo,circa),specialmente il secondo elemento, cioè la maggior "immersività", l'entrare di più nella tv, è un cambiamento non da poco.
Ma se pensi alla tv non come a uno sfondo di compagnia, ma a un contenitore di contenuti visivi da apprezzare (e sempre più belli ultimamente,penso non solo a film e canali ma a certi video spettacolari che girano sempre più numerosi su youtube, ad esempio), vedrai che lasciarsi andare a un setting di visione nuovo (nei tuo caso,con un 65", circa 1.000 linee di risoluzione sui particolari e 30° di campo visivo) è un miglioramento dell'esperienza di fruizione visiva non da poco, lo gusterai molto.
Il passaggio psicologico non è da poco, riconosco. Dal vecchio francobollo riservato dai nostri genitori laggiù in fondo alle sale e alle cucine, tanto per sentire più che per vedere qualcosa. Invece, la tv grande diventa un oggetto vistoso (pure un pò ingombrante...) e centrale del nostro arredamento, ma l'esperienza estetica migliora di molto (passi dal dal vedere confuso e piccolo al vedere nitido e grande, più realistico), secondo me ne vale la pena.
In fondo la magia del cinema era data soprattutto dalla differenza di questi 2 parametri,risoluzione e ampiezza del campo (vabbè, un pò anche l'audio buono e il buio in sala..) rispetto al setting visuale che avevamo a casa.
ciao
(ps:e non pensare che sia un setting spinto per quella distanza, perchè per vedere tutte le 2160 linee potenziali del 4k con un 65", in realtà dovresti starci a 1,20 metri, non a 2,70...e per vederle tutte da 2,70 non ti basterebbe uno schermo da 100"..)Ultima modifica di sartino; 26-11-2019 alle 11:23
-
26-11-2019, 11:51 #338
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 29
Vorrei farmi un regalo, provengo da un Panasonic as640 quindi ai tempi ormai 6 anni fa un televisore dal buon rapporto qualità-prezzo, pannello va, ora cercavo qualcosa di più grande 65, ho visto buoni prezzi del Samsung ru8000 e ora in offerta su Amazon del 65 HISENSE H65U7BE, 650€ diciamo che sulla cifra è quella, che differenze hanno fra i due? Qual'è qualitativamente il migliore ho letto buone cose di tutti e due..grazie a chi può rispondermi..
-
26-11-2019, 12:13 #339
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 51
secondo voi il Q90R della Samsung,ora a 1399 da Unieuro ,venerdì potrebbe ancora scendere ?!?
-
26-11-2019, 12:30 #340
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
ok grazie per il consiglio
-
26-11-2019, 12:33 #341
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40
Lg oled55e9/c9anno bene anche vederli non stando perpendicolare alla tv?? ve lo chiedo perchè sia il divano che il tavolo li avrei a più di 2.5m ma 30/40 gradi
-
26-11-2019, 12:41 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
si, gli oled si vedono bene fino agli estremi. Piuttosto, se hai gli occhi sopra i 2,5 metri (una cosa è l'attaccatura del divano o il bordo del tavolo, un'altra è la distanza esatta degli occhi dallo schermo...),pensa a un 65",portafoglio e spazio permettendo....
Ultima modifica di sartino; 26-11-2019 alle 14:32
-
26-11-2019, 13:51 #343
Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 44
Offerte a parte senza vedere il costo, voi tra un 65 lg E9 sony ag9 e il panasonic gz2000, quale scegliereste?
-
26-11-2019, 14:32 #344
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 74
ciao, stavo valutando di cambiare il mio vecchio lg 42 del 2010.
sono orientato su un 65, molto interessante per me i samsung qled con la soluzione dell'unico cavo e il box dove collegare il tutto. (è incluso in tutti i qled?) il budget non è altissimo, non volevo superare i 1000.
ad ora solo questo ho trovato QE65Q60RATXZT a circa 890 euro. che ne dite?
L'uso è prettamente tv classico e visione film h265, tutto demandato alla nvidia shield
-
26-11-2019, 14:35 #345
ciao @Fra88@, la soluzione di cui parli dovrebbe essere disponibile solo dal Q85 in poi e si chiama: One Invisible Connection
Ultima modifica di Attilio; 26-11-2019 alle 14:36
Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila