Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da prostatadimele Visualizza messaggio
    Grazie @XiniX!
    Quando parli di Sony, ti riferisci all'AF9? Per me la gestione del moto è fondamentale (motivo per cui avverto dubbi sia per LG che Panasonic), per cui se mi dici che Sony lo fa meglio, ben venga Sony. Per la questione ritenzione, invece, è davvero così reale il pericolo? Lessi una comparativa un paio di mesi fa, se non ricordo male ..........[CUT]
    Scusa il ritardo.

    L'AF9 era flagship dell'anno scorso, e per certi versi superiore all'AG9 (velocità e stabilità del sistema operativo, visto che aveva 4GB di RAM e non 2.5).
    Nel blind test organizzato da HDTV test, seppure il vincitore in termini assoluti sia il C9, nella valutazione sul moto ha vinto Sony (e a me tanto basta).
    Il GZ2000 invece ha un pannello "speciale": viene preso a metà del processo di lavorazione (ad opera di LG) e viene "personalizzato" da Panasonic. Le differenze con il GZ950 (a detta di avforums) sono relative e forse non giustificano l'esborso. Tuttavia, ha una migliore luminosità e sembrerebbe che abbia meno rischio di burn-in.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    4
    Mi intrometto nel topic perchè anche io a breve dovrò decidermi ad acquistare un OLED.
    Perchè escludete dai modelli proposti i Philips? Sono così lontani dai vari Sony LG e Panasonic?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come qualità complessiva i Philips non sono lontani rispetto agli OLED delle altre marche anzi (il 55OLED804 ed il 65OLED984 sono stati premiati dall'EISA) tuttavia io preferisco gli LG per la superiorità della parte smart e per essere più user friendly grazie al telecomando puntatore. .:

    .

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Scusa il ritardo.

    L'AF9 era flagship dell'anno scorso, e per certi versi superiore all'AG9 (velocità e stabilità del sistema operativo, visto che aveva 4GB di RAM e non 2.5).
    Nel blind test organizzato da HDTV test, seppure il vincitore in termini assoluti sia il C9, nella valutazione sul moto ha vinto Sony (e a me tanto basta).
    Il GZ2000 invece h..........[CUT]
    Grazie Xinix!
    Sono sempre più deciso per il GZ2000 (per quanto, purtroppo, sia una esclusiva dei negozi hifi, con tutto quanto ne concerne disponibilità e prezzi) e sto cercando di farmi una "cultura" riguardo le differenze tra questo e i fratellini (GZ1500 e GZ950).
    Restano in corsa l'AG9 (da me precedentemente molto sottovalutato per l'assenza di HDMI 2.1) che precede il C9 (il cui rapporto qualità/prezzo con tutta la scontistica presente al momento sembrerebbe imbattibile).
    L'altra cosa che mi annoia tremendamente è il multi standard hdr10+ vs dolby vision: mi sembra di rivivere il periodo blu-ray vs hd-dvd XD

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da prostatadimele Visualizza messaggio
    Grazie Xinix!
    Sono sempre più deciso per il GZ2000 (per quanto, purtroppo, sia una esclusiva dei negozi hifi, con tutto quanto ne concerne disponibilità e prezzi) e sto cercando di farmi una "cultura" riguardo le differenze tra questo e i fratellini (GZ1500 e GZ950).
    Restano in corsa l'AG9 (da me precedentemente molto sottovalutato per l'..........[CUT]
    Prego

    Se hai paura del doppio standard, Panasonic è la risposta: gestisce sia Dolby Vision che HDR10+, Sony e LG solo il secondo.

    Secondo me, le differenze tra GZ2000 e gli altri 2 non sono così evidenti per un occhio non allenato (come il mio, peraltro), e con quello che risparmi puoi prendere un Nvidia Shield Pro o un Amazon Fire 4K e "sopperire" alle mancanze della parte smart.

    Edit: ho notato solo ora un articolo di Emidio al riguardo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...950_index.html
    Ultima modifica di XiniX; 04-11-2019 alle 15:58


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •