Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    2

    Consiglio TV Oled, distanza e parere LG C9


    Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e sono un nuovo utente registrato vorrei un aiuto da parte vostra.

    Avevo un Samsung Q90R 55", tolto perché mi ha deluso ho avuto vari interventi tecnici e poi bum ho chiesto il rimborso. Chiuso capitolo Samsung.

    Apro le porte a gli OLED che dire spettacolari, però dovete darmi una mano, io devo metterla nella stanza da letto e volevo un consiglio sulla distanza.

    Ho un BUDGET di 2.000€ il C9 55sta a 1500€ su eprice, mentre il 65 2300€..

    Volevo sinceramente prendere il 65 ma non ci arrivo con il budget, sono distante 3 metri circa dalla tv perché e messa a parete, ma la volevo ancora più grande. (Ma il 55 va più che bene, era per cambiare radicalmente anche sulla dimensione)

    Sul sito il rinnovato il C9 65 rientra nei 2 mila euro.. Ma non mi fido molto, cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se aspetti il 29 novembre (il Black Friday) potresti trovare il 65C9 entro i € 2.000 anche su siti più noti.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    2
    Ciao Angelo, a questo punto speriamo!
    Mal che vada prendo il C9 da 55" stessa dimensione che avevo prima, certo e già grande per la stanza da letto ma il 65 sarebbe ancora meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    19
    Online il 65 si trova già a meno di 2000.
    Il 55 si trova a 1250.

    Non capisco perché lo stesso sito proponga il 55 a 1400 sul loro sito e su eBay lo stesso negozio lo venda a 1250...
    Panasonic Viera 42vt20 - Onkyo 608 - Casse Infinity - XBMC PC

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao,
    se fra i tuoi occhi e lo schermo hai 300 centimetri , cerca di andare comunque almeno su un 65 (un 75 sarebbe ancora meglio..) a meno che non usi la tv semplicemente quella mezz'oretta prima di addormentarti, senza pretese, come schermo secondario.
    Piuttosto, mi stupisce la tua esperienza col q90 : come qualità immagine mi sembrano gran tv, anche oggi ne ho visti in giro e se non sono a fianco di un'oled si fatica davvero a vedere la differenza
    Ultima modifica di sartino; 15-10-2019 alle 19:46

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    1

    Distanza ottimale oled-divano

    Salve,sono nuovo. Sto traslocando in un app. dove il divano puo essere messo a circa 6.5 metri. Avevo idea di comprarmi un oled. E’ troppa la distanza per sfruttare a pieno un 4k? Avevo pensato a un 65. Mah. Chiedo consigli in quanto inesperto. Ci sarebbero altre soluzioni secondo voi? Non so se ho sbagliato discussione. Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Ciao andreww, non pensarci neanche! ;-)...o ti prendi un proiettore o non ti rivolgo più la parola! ...scherzi a parte, 6,5 metri sono davvero troppi per una visione decente di qualcosa che sia sotto i 100" (dove comunque vedresti a 720p, scordati non dico il 4k, ma manco il fullhd/1080p..). con la spesa di un oled a 65 potresti fare qualcosa sulla videoproiezione
    Prova andare a spiegare la cosa nella sezione apposita del forum e vedere se ti sanno suggerire un kit telo/proiettore in fullhd (già più di quello che ti darebbe qualsiasi tv a quella distanza) col tuo budget.
    Le immagini in videoproiezione,se la stanza è illuminata,sono un pò meno "spesse", ma se è oscurata non vanno lontane da quelle di un discreto tv, e guadagneresti in risoluzione e campo visivo, due componenti non minori dell'esperienza visiva,pur perdendo un pizzico in spessore dell'immagine fra contrasto e luminosità....
    Se persistessi nella malsana idea di prendere un tv (sempre detto con ironia,èh ;-) dacci un budget che ti suggeriamo qualcosa,
    ciao
    (una soluzione semplice ci sarebbe: ripensa la disposizione della stanza avvicinando almeno la seduta verso la tv di 2-3 metri...)
    Ultima modifica di sartino; 16-10-2019 alle 10:58


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •