Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Tutto quello che vuoi, le differenze non sono minimamente tali da giustificare il sovrapprezzo, persino su Sony e Panasonic. In casa abbiamo 4 Samsung, due di questi hanno 7 anni, non erano nemmeno di fascia alta e funzionano ancora come il primo giorno. Anche il Pana che ho sostituito un mese fa dopo 9 anni era ancora perfetto.

    Potranno anche ess..........[CUT]
    Stai fuori strada credimi e non sono uno di quelli che punta solo al marchio o al lusso. Ti ripeto che la qualità costruttiva di ogni singolo stampato è notevolmente superiore cosi come gli chassis in alluminio (loewe non usa plastiche come i koreani). Ricordo che al tempo loewe, metz e B&O erano nati si per clientele esigenti, ma hanno sempre puntato a sistemi di restituzione immagini di qualità eccelsa. Vedi, hai citato le app che io ti ho apostrofato come orpelli, poiché possono essere customizzate semplicemente con una nuova fire stick 4k, ma non hai ad esempio notato i modermi sistemi mimi defined per il suono loewe e l'impianto ampli 5.1 insito (non parlo di sola codifica). Potremmo stare a parlare per ore ed è ovvio che in tutti i settori marketing oramai si punta ad un mecato globale dove si vende a poco a scapito della qualità generale, riempiendo le tv di elettronica che poi deve essere gestita, dimenticando, a volte , che quello che una tv deve fare è coinvolgere lo spettatore in una immagine ed un suono che possano trasportarlo sempre più dentro il contenuto visionato. Te lo dice uno che ha un 55c7, un af8 ed un loewe led che non cambierei con null'altro ed al quale ho commutato tutti i sistemi di casa. Non voglio convincere nessuno e rispetto le opinioni altrui semplicemente dico la mia e nel mondo di adesso dove si comprano hunday piene zeppe di tecnologia preferisco ancora una buona BMW. Ovvio che di questi tempi producendo qualità per utenti di nicchia, prima o poi vieni fagocitato da chi invade il mercato e questo è accaduto a loewe, come metz e B&O. Volendola portare sul nazionalismo prenditi un loro piana o un valentino oggi che hanno i cinesi dietro....magari costeranno meno e saranno di più e per tutti, ma non saranno mai come quelli di un tempo qualitativamente parlando. Un abbraccio

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da zolder Visualizza messaggio
    di meno. La previsione era 1-3 settimane
    notizia interessante... grazie davvero

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    52
    Oled tutta la vità, il rischio di burn in si può evitare o comunque limitare prendendo alcune accorgimenti come nei vecchi plasma.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    Lo scrivo perché magari può tornare utile a qualcuno... alla fine ho preso il c9... direi che acquisto migliore non potevo farlo... almeno per il mio utilizzo

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ottimo lele.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da phedo27 Visualizza messaggio
    Oled tutta la vità, il rischio di burn in si può evitare o comunque limitare prendendo alcune accorgimenti come nei vecchi plasma.
    Spero che l’accorgimento di oggi sia diverso da quello dei plasma, che era “non guardare o usare cose che abbiano loghi fissi”. A me il V20 si era stampato semplicemente guardando i canali DDT.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27

    ad oggi con la possibilità di diminuire l'intensità dei loghi, lo spostamento impercettibile dei pixel durante la visione, il refreshing stesso dei pixel che la tv fa da spenta dopo almeno 4 ore di utilizzo consecutive (come nel caso di LG C9) o a richiesta , non ci sono problemi.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •