Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    18

    Consiglio acquisto tv 55 pollici 4k


    Buongiorno a tutti, mi stavo iniziando a guardare in giro per un acquisto di una nuova tv da 55 pollici da mettere in camera al posto della mia 32 che avrà 6-7 anni, per cui tecnologicamente abbastanza datata. Il problema è che non ne capisco molto, vai in un negozio e ne vedi una sfilza che sembrano tutte uguali. Vi dico quindi le mie esigenze, tv da appendere con la staffa, fondamentale abbia il sistema pvr per registrare (e questo mi sembra di capire esclude tutte le Samsung) e poi un uso prevalentemente per programmi televisivi con abbinata la x box one che però non userò tanto, una volta passata la novità che l'ho appena presa magari più nemmeno la accendo. Dimenticavo, la guarderò dal letto in posizione dritta a circa tre metri di distanza e forse farò netfix. Mi interessa il pvr perché per lavoro torno una settimana alle 22,30 e la settimana dopo inizio alle 5 per cui vedermi un film o una trasmissione senza la registrazione mi è praticamente impossibile. Il budget è sui 500-700 euro massimo, contando che quelle che ora costano 700 poi a novembre, con il black friday quando la prenderò, scenderanno di parecchio fino a stare intorno ai 500. È quella la cifra reale effettiva che vorrei spendere, poi i cinquanta euro in più al limite non sono un problema.
    Avevo pensato di mio alla lg 55sm8600 o sony kd55xf9005 ma come vi dicevo per me sono tutte uguali o quasi per cui vorrei evitare di spendere un sacco di soldi per un prodotto che costa tanto perché magari appena uscito (e dopo due mesi dimezza) o di pagare per prendere qualcosa che non vale i soldi chiesti. Cosa mi consigliate? Curvo o normale non mi cambia, avevo letto delle tv oled lg ma mi sa siamo fuori budget, invece quelle qled della Samsung a qualcosa arriverei ma, a parte il rischio di prendere una cosa base base che magari si rivela inferiore alle altre, mi pare di capire che nelle Samsung manca il sistema di registrazione per cui le devo escludere. Insomma, non ho le idee molto chiare, vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se guardi la TV dal letto con poca luce direi che il Sony 55XF9005 sia più che ottimo.

    Dubito pero che nel Black Friday il prezzo di questo televisore possa scendere intorno ai € 500.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    18
    Si, diciamo che mi vorrei tenere pronte 3-4 alternative e valutare in base a ciò che offriranno, anche perché non tutti i modelli verranno scontati. E dell'lg cosa ne pensi? O hai qualche alternativa da suggerire restando sempre su tv che costano ora 700-750 euro? Purtroppo è difficile prevedere i prezzi, il Sony per esempio ieri era in vendita a 682 nel prezzo più basso su Amazon, oggi invece a meno di 792 non lo trovi per cui domani chissà? Ps, mi sono scaricato il programma per visualizzare le variazioni di prezzo, per quello ho notato questo cambiamento
    Ultima modifica di Cristianz; 10-09-2019 alle 17:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Col tuo budget non credo tu possa acquistare un televisore migliore del Sony 55XF9005.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Cristianz, da 3 metri con un 55" vedi a circa 23° di campo visivo e 800p di risoluzione. Ti consiglierei di prendere almeno un 65", vivamente. Magari pazientando un pò e guardando quotidianamente le offerte di sconto/ribasso oppure aspettare il black friday, ciao..
    Ultima modifica di sartino; 10-09-2019 alle 18:39

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Cristianz, da 3 metri con un 55" vedi a circa 23° di campo visivo e 800p di risoluzione. Ti consiglierei di prendere almeno un 65", vivamente. Magari pazientando un pò e guardando quotidianamente le offerte di sconto/ribasso oppure aspettare il black friday, ciao..
    Ci avevo pensato ma 65 è veramente troppo grande, uno schermo da un metro e mezzo mi porta via praticamente tutta la parete, è un pochino eccessivo. Anche come prezzo, o prendi quello che costa di meno per stare sulla stessa cifra (ma hai comunque un prodotto non recente) o per avere un analoga qualità rispetto ad un 55 dei andare minimo minimo a 1000 euro. Sia per un discorso quindi economico ma anche e sopratutto di spazio (stanza da 3,60 ×3) una tv da un metro e mezzo alta 80 mi sembra un pochino eccessivo, praticamente nella parete che ho davanti avrei 70cm, poi la tv e altri 70 cm, stanza finita.
    Secondo te che modello mi consigli per le mie esigenze/aspettative che ho descritto sopra, restando su quel budget?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    18
    Alla fine ho cambiato idea e, approfittando di un offerta scoperta in parte cercando tra le offerte in internet sul prezzo base ed in parte avendo una piacevole sorpresa in negozio su ulteriori sconti ho preso un lg 65sm8200 a cui ho aggiunto la staffa per appenderlo a parete e dieci metri di cavo per l'antenna a 892 euro pagabili in venti rate a interesse totalmente zero, senza alcuna spesa. Mi hanno dato anche in omaggio un chromecast ultra del valore di 75 euro che però metterò in vendita dato che non me ne faccio nulla. Cosa ne pensate escludendo i Samsung perché non hanno la funzione di registrazione?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    21
    dove a quel prezzo....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Cristianz Visualizza messaggio
    Alla fine ho cambiato idea e, approfittando di un offerta scoperta in parte cercando tra le offerte in internet sul prezzo base ed in parte avendo una piacevole sorpresa in negozio su ulteriori sconti ho preso un lg 65sm8200 a cui ho aggiunto la staffa per appenderlo a parete e dieci metri di cavo per l'antenna a 892 euro pagabili in venti rate a i..........[CUT]
    Penso che entro i € 900 l'LG 65SM8200 sia il miglior 65" con pannello IPS tu potessi acquistare in un punto vendita fisico.

    .

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da broccolo Visualizza messaggio
    dove a quel prezzo....
    Al Trony di Padova. La tv veniva 1041 ma avendo passato i 500 euro di valore hai diritto ad uno sconto di 100 euro. Con però le due cose che ho aggiunto, altri 83 euro, ho passato i 1100 per cui lo sconto in automatico è salito a 250 euro. Inoltre la cosa che vi ho detto in omaggio (che ho già messo in vendita, vediamo se riesco a ricavarci qualcosa) e sopratutto Lg ti permette di pagare in 20 rate a interesse zero ma reale. Alla fine mi viene a costare 44 euro al mese per venti mesi, alla fin fine la paghi che quasi non te ne accorgi.
    Ultima modifica di Cristianz; 13-09-2019 alle 16:34

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    18

    Guarda, avevano anche, oltre a tutti i Samsung che nn ho considerato per la mancanza di possibilità di registrare (lui dice che si poteva ma ho letto ovunque che dal 2016 per scelta aziendale questa funzione nei Samsung è disabilitata, cosa che mi ha confermato telefonicamente un centro assistenza ieri. Si può abilitare ma serve un tecnico che sia disposto a farlo di nascosto, bastano cinque minuti ma poi ti cade la garanzia. Mi diceva che pur essendo semplice un privato non lo sa fare) anche il modello 8500 un pochino più recente a 200 euro in più ma mi diceva che le differenze sono realmente irrilevanti tra i due, che il vero salto era per gli oled ma li andavi a spendere il doppio, e che comunque i nanocell li descriveva come un evoluzione dei led normali, per cui mi consigliava quelli li rispetto ai Samsung ma a led. Dicevo, ho preso questo e non quello 8500 per ascoltarlo, poi a casa ho pensato che tutto sommato quei dieci euro al mese non mi cambiavano la vita e sono quasi pentito anche se ormai ciò che è fatto è fatto. Voi che ve ne intendete, per curiosità veramente questi nanocell sono una via di mezzo tra i led e gli oled? E valeva la pena spendere 200 euro in più per il modello 8500 o come diceva lui le differenze sono praticamente irrilevanti nei fini pratici?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •