Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4

    Consiglio su 4K 55’’ - budget max €900


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un televisore 4K da 55’’ per cui non vorrei spendere più di €900. Premetto di non essere una grande intenditrice di ultimissime tecnologie in fatto di televisori, per cui non riesco a capire se i prezzi che ho visto fino ad ora nei negozi siano giustificati o meno. Ho visto una serie di modelli che potrebbero interessarmi (mi attirano molto Sony Bravia KD55XF9005, che però in offerta è leggermente fuori budget, e un paio di Samsung), ma non riesco a capire quali siano i migliori per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, considerando che non lo utilizzerei né per i videogame né per Sky. In sostanza, vorrei un prodotto all’avanguardia, ma niente di trascendentale. Ho già avuto modo di provare dei Sony di ultima generazione ma più piccoli, e li ho trovati molto buoni (audio a parte). Ovviamente ogni suggerimento su altre marche è ben accetto, purché siano marche di alta qualità (come sono LG? Philips? Panasonic?). Tenete inoltre presente che non potrei superare i 30 cm di profondità con la base (vorrei evitare di appendere il televisore al muro, a meno che non sia strettamente necessario). Purtroppo molti dei Sony in quella fascia di prezzo hanno la base dai 31 cm in su.
    Grazie mille per l’aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony 55XF9005 è stato uno dei 55" più consigliati del 2018 sia su questo forum che su altri.

    Questo televisore è ancora il mio best buy tra i 55" con pannello VA entro i € 1.000.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    Un lato negativo di questo Sony è però la parte smart dato che l'hardware dedicato non è sufficientemente potente per far girare Android TV in maniera fluida.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Sony 55XF9005 è stato uno dei 55" più consigliati del 2018 sia su questo forum che su altri.

    Questo televisore è ancora il mio best buy tra i 55" con pannello VA entro i € 1.000.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    ..........[CUT]
    Se mi posso permettere, secondo me la cosa importante è che ci siano le APP di streaming e che siano in grado di riprodurre i video in maniera completa, 4k inclusi.

    Il fatto che magari l'interfaccia vada a scatti ha importanza meno di zero, nel momento in cui le APP comunque funzionano.

    Non vorrei che esattamente come per i telefoni cellulari dove ormai la funzione primaria (telefonare) è del tutto passata in subordine, anche per le TV la bontà dei pannelli (che è la PRIMA cosa da guardare) venisse sacrificata sull'altare della parte Smart.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da IntoTheWild Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un televisore 4K da 55’’ per cui non vorrei spendere più di €900. Premetto di non essere una grande intenditrice di ultimissime tecnologie in fatto di televisori, per cui non riesco a capire se i prezzi che ho visto fino ad ora nei negozi siano giustificati o meno. Ho visto una serie di ..........[CUT]
    Ciao, oltre ai consigli qui sopra,prova anche a considerare un Lg b8 oled, che ,soprattutto come qualità immagine, è fra i migliori in assoluto per il rapporto qualità/prezzo, con altissimi voti in tutti i test dei siti prof. In qualche offerta online si trova fra i 900 e i 1.000. Anche il Samsung q7fn su quella cifra è un gran bel tv,ha il pannello Va che ha un angolo di visione corretta un pò basso,ma se non la guardi troppo di lato è ok (e forse il problemino di Samsung sui file con le chiavette/dts,credo,ovviabile comunque con un lettorino a parte...), ciao
    Ultima modifica di sartino; 21-08-2019 alle 21:43

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Sony 55XF9005 è stato uno dei 55" più consigliati del 2018 sia su questo forum che su altri.

    Questo televisore è ancora il mio best buy tra i 55" con pannello VA entro i € 1.000.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    ..........[CUT]
    Grazie, lo immaginavo...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao, oltre ai consigli qui sopra,prova anche a considerare un Lg b8 oled, che ,soprattutto come qualità immagine, è fra i migliori in assoluto per il rapporto qualità/prezzo, con altissimi voti in tutti i test dei siti prof. In qualche offerta online si trova fra i 900 e i 1.000. Anche il Samsung q7fn su quella cifra è un gran bel tv,ha il pannel..........[CUT]
    Grazie per la risposta! Effettivamente sono entrambi un tantino fuori budget, ma comunque ti ringrazio. Che problemi ha il Samsung con le chiavette?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da IntoTheWild Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta! Effettivamente sono entrambi un tantino fuori budget, ma comunque ti ringrazio. Che problemi ha il Samsung con le chiavette?
    Non leggono più nativamente l’audio DTS, credo Samsung si sia scocciata di pagare per la licenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao, oltre ai consigli qui sopra,prova anche a considerare un Lg b8 oled, che ,soprattutto come qualità immagine, è fra i migliori in assoluto per il rapporto qualità/prezzo, con altissimi voti in tutti i test dei siti prof. In qualche offerta online si trova fra i 900 e i 1.000. Anche il Samsung q7fn su quella cifra è un gran bel tv,ha il pannel..........[CUT]
    Mi permetto di fare due precisazioni per aiutare il confronto: il B8 è l'OLED "base". Il pannello è condiviso con tutti gli altri OLED, quindi i contrasti sono eccellenti (nonchè migliori di praticamente qualunque LCD) ma le elettroniche sono già diverse rispetto al C8 di fascia più alta. Se vuoi un buon upscaler e una gestione del moto migliore, il Sony XF90 è superiore.

    Il confronto tra i due LCD Samsung Q7FN e Sony XF90 è invece impari per costruzione: il primo è retroilluminato con led ai bordi (Edge LED) mentre il secondo ha una matrice di retroilluminazione che copre tutto il pannello (FALD). Per contrasto, resa in HDR e uniformità del pannello Sony è superiore. Per velocità della parte smart, invece, vince Samsung (ma non legge l'audio DTS, a differenza di Sony).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Mi permetto di fare due precisazioni per aiutare il confronto: il B8 è l'OLED "base". Il pannello è condiviso con tutti gli altri OLED, quindi i contrasti sono eccellenti (nonchè migliori di praticamente qualunque LCD) ma le elettroniche sono già diverse rispetto al C8 di fascia più alta. Se vuoi un buon upscaler e una gestione del moto m..........[CUT]
    Grazie! Mi pare di capire che il miglior compromesso sia Sony...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Se vedi DTT e segnali non 4k, secondo me si.

    Se guardi solo video da fonti "buone", o hai necessità di avere tante app, allora puoi considerare il B8.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5
    Un saluto a tutti.
    Mi inserisco anch'io nella discussione. Sono un profano e sto leggendo il forum per farmi un'idea per l'acquisto di un nuovo televisore.
    Come budget mi ero posto circa 700 euro. Per ragioni di spazio devo andare su un 55" (il 65" non ci andrebbe nella posizione).
    Guardo Sky Sport e poi anche il DDT. Avrei scartato i pannelli IPS a favore dei VA.
    Avevo pensato al Samsung 55RU8000 che ho visto a circa 640€. Leggendo il forum, sono andato anche a cercare il Sony 55XF9005 che costerebbe circa 900 €.
    Volevo chiedere ai più esperti. È tanto migliore il Sony rispetto al modello Samsung? Che differenze ci sono? E soprattutto (lo so che è un fatto soggettivo) li vale i 240 € in più? Grazie per i vostri consigli.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Proprio ieri sono stato a casa di mia cugina che ha un Sony 49XF9005 ed era un piacere guardare la TV su questo televisore.


    Il Sony 55XF9005 è migliore rispetto al 55RU8000 per:

    -avere una pannello a 10 bit nativi,

    -avere un pannello Full LED,

    -avere un pannello con una luminositùà decisamente più alta e quindi più adatto per i contenuti (film e giochi) in HDR.




    Credo che gli unici due aspetti per i quali sia meglio il 55RU8000 siano:

    -la qualità audio,

    -la parte smart.




    Per me i € 240 in più il Sony li vale.

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5
    Grazie Angelo.
    Leggendo il forum, approfondendo le questioni sulle tv e facendo una ricerca sui prezzi delle tv, sto valutando la possibilità di prendere un 65".
    Questo perchè, ho visto che avrei una distanza di visione di circa 2.7 mt.
    Dovrei cambiare in mobile.
    Ho visto una miriade di tv nel range di prezzo che mi ero fissato dai 700 sono arrivato a circa 1000 e con il tasso 0 in offerta da Media potrei anche arrivare a 1300.
    Ora mi occorre il vostro consiglio e le vostre considerazione in merito alle tv sotto elencate con pro e contro e soprattutto, quello che non so fare, una valutazione nel rapporto tra prezzo e prodotto.

    Sony

    55XF9005. 929 E con possibilità di 20 rate tasso 0
    65XF9005 1299 E sempre 20 rate tasso 0 (che mi permette di arrivare a questa cifra)

    Samsung
    QE 55 Q60 RAT 654 E
    QE 65 Q60 RAT 1012 E
    55RU8000 572 E
    65RU8000 766 E
    65Q7FN 1250 E ma senza finanziamento e la vedo dura

    Hisense

    H65U 7B3. 749 E
    H65U 8B. 934 E

    Sicuramente non sono tutti della stessa categoria, ma appunto parlavo del rapporta tra qualità e costo.
    Fatemi sapere se devo fornirvi altre indicazioni sulle mie esigenze e attendo le vostre considerazioni e consigli.
    Anche con l'indicazione di altri apparecchio che non ho considerato (per ignoranza ;-) )
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il migliore tra i televisori che hai elencato è, a mio parere, il Sony 65XF9005 tuttavia se tu volessi risparmiare direi che sia un buon acquisto il nuovo Hisense 65U8B.

    https://hisenseitalia.it/products/h65u8b#overview

    .

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Grazie Angelo per il consiglio. Alla fine ho preso il Sony 65 XF9005. Non era disponibile in negozio e dovrebbe arrivare la prossima settimana. C'è qualche cosa che mi suggerisci di fare, es regolazioni?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •