Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27

    Consiglio Samsung 55Q70R vs LG OLED 55C9 PLA (per gaming)


    Ciao a tutti,
    intanto grazie in anticipo per il tempo che (spero) dedicherete a questo piccolo quesito.

    Sono intenzionato, entro l'autunno, ad acquistare una nuova tv 55 pollici.
    Ora, come leggerete dal titolo il mio dubbio è tra due televisori di tecnologia completamente diversa. Già immagino le risposte. La maggior parte di voi consiglierà l'OLED per ovvi motivi ma il mio dubbio si fonda su una base:

    Il TV verrà utilizzato in modalità mista ma con un occhio di riguardo al gaming (mio figlio gioca frequentemente su PS4 e Switch). Quindi oltre che ad una discreta differenza di prezzo (ad oggi samsung circa 1.130€ vs LG a circa 1.450€), sono molto incerto sull'acquisto in ottica "pericolo burn-in permanente" sull'OLED rispetto ad un QLED che non risente del problema pur avendo una qualità vicina alla TV di casa LG ed un input lag adatto per giocare, tra i più bassi tra i LED. Inoltre ho letto che l'OLED di LG ha qualche problema di stuttering, quindi un rallentamento dei fotogrammi soprattutto a frequenze ridotte. Per il resto la lotta è impari...ovviamente.

    Cosa mi consigliate? Grazie1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Per l'uso che ne faresti tra i 2 sceglierei il Q70R

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    Grazie per il tuo parere!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Se giochi tanto secondo me col Q70R hai meno rischi. Perdi sicuramente qualcosa a livello di impatto visivo, ma il Q70 è un’ottima TV, non sfigura troppo con gli OLED.

    Peraltro credo che il C9 vada confrontato col Q90R, il flagship QLED di Samsung che però costa quasi 1900 euro.

    Il miglior QLED per rapporto q/p sarebbe il Q80R, che però purtroppo nonostante gli annunci di febbraio qui da noi non è ancora arrivato e a sto punto dubito arriverà mai.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    @Seph|rotH hai perfettamente ragione. Il C9 è di solito confrontato con il Q90 ma a 1899€ è sempre un TV LED ed a quel punto preferirei rischiare con il C9 a 1449€ Da noi ho visto solo il Q85R. Non credo arrivi il Q80 :/

    Comunque ne prendo atto e ci penso. Considerate anche che il tv viene usato anche per altro (netflix , calcio ecc..) ma il gaming la fa da padrone anche se verrebbe utilizzato per giocare certamente con frequenza quotidiana, ma non per troppe ore consecutive.
    Per questo ero indeciso se rischiare con il C9 o meno. Utilizzo intensivo si , ma non esagerato (tra scuola, sport e compiti mio figlio non sta sempre davanti alla play). Non so gli OLED attuali, modelli del 2019, a che punto siano con la tecnologia di protezione dal burn in. Sempre considerando che è necessario comunque fare attenzione, ma questo lo so, ho avuto un plasma della Sony in passato (lontano 2004) ed ero spesso in apprensione.

    Grazie ancora. I vostri consigli sono sempre utili.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Come ho detto anche in altri thread simili, ho un Q70R da pochi giorni e ne venivo da un plasma: non lo sto rimpiangendo nonostante debba ancora finire di regolarlo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da zolder Visualizza messaggio
    @Seph|rotH hai perfettamente ragione. Il C9 è di solito confrontato con il Q90 ma a 1899€ è sempre un TV LED ed a quel punto preferirei rischiare con il C9 a 1449€ Da noi ho visto solo il Q85R. Non credo arrivi il Q80 :/

    Comunque ne prendo atto e ci penso. Considerate anche che il tv viene usato anche per altro (netflix , calcio ecc..........[CUT]
    L'LG 55C9 è a mio parere uno dei migliori 55" attualmente in vendita in Italia.

    Tuttavia credo che col Samsung 55Q70R avresti comunque soddisfazione per i tuoi utilizzi e non saresti in ansia per il burn in.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    ok! grazie a tutti. Ho visto ottimi prezzi su onlinestore. C'è pure il tasso zero fino al 16 settembre
    Credo di anticipare i tempi e di fare l'acquisto a breve

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    Ho il tuo stesso dilemma, Samsung 65q85 oppure lg 65c9? Visto l’utilizzo ho i tuoi stessi dubbi... poi non so come si comporta il c9 con il gaming, Samsung solitamente lo fa molto bene

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    Ciao lele22,
    il C9 ha un input lag bassissimo, forse il più basso della categoria. Il problema era solo la paura del burn-in permanente. Anche a livello di interpolazione sembra migliorato rispetto alle prime versioni firmware. Ci ho pensato per qualche giorno ascoltando anche diversi pareri. A partire dagli amici del forum, sempre molto competenti. Un mio collega ha il "vecchio" C8 e si trova benissimo ormai da un anno con uso intensivo su tutti i fronti. Quindi dopo un paio di giorni di studio, ripensamenti e consultazioni (manco stessi formando il governo ) , alla fine ho deciso di ordinare l' LG C9 su Onlinestore, approfittando del tasso zero con Agos.
    e speriamo bene!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12
    Ma il C9a quel prezzo mi sembra un affarone!!!
    Da MW è in vendita a 1.999 euro!
    Ultima modifica di Walterino; 07-09-2019 alle 15:57

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Walterino Visualizza messaggio
    Ma il C9a quel prezzo mi sembra un affarone!!!
    Da MW è in vendita a 1.999 euro!
    quotissimo
    Ultima modifica di zolder; 07-09-2019 alle 18:01 Motivo: errore ortografico

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12
    Non vorrei rovinare nulla a nessuno ma sono appena stato da MW e il commesso, avendogli chiesto un parere tra Oled e Qled mi ha fatto vedere degli schermi (impressionati) di LG C8 e B8. Dice che si sono impressionati solamente a far girare il loro video dimostrativo, ci sono rimasto molto molto male.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    I CC tipo Mw sono i posti ideali per far "stampare" gli Oled. 12 ore al giorno dello stesso filmato che,solitamente,non dura più di 4/5 minuti....

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    27

    Ovviamente il rischio burn-in c'è, inutile girarci intorno ma con un utilizzo normale credo sia limitato nonostante anche io sia afflitto da questo dubbio (ormai il C9 è ordinato e pace)
    Ma in questi giorni, parlando con chi lo utilizza quotidianamente (utenza casalinga) e pensando poi a quando ho avuto un plasma Sony sul quale comunque giravano giochi per console, film e partite a rotazione senza alcun danno (a parte un po' di ritenzione temporanea che poi andava via , ma parliamo di un tv del 2004) , ho ritenuto opportuno correre il rischio.
    Nelle grandi catene aperte 7 gg su 7 dalle 9 alle 21, quindi 12 ore al gg con schermi impostati alla massima luminosità, non mi aspetto altro se non un burn permanente.
    Ora è giusto pensare a pregi e difetti delle 2 tecnologie, altrimenti non staremmo qui con 1000 dubbi, ma è anche vero che non è che i qled siano esenti da difetti, a cominciare dall'altissima possibilità di difformità dei pannelli a livello di illuminazione ecc...
    Attualmente il mio tv è un Panasonic LED Viera DT60. Mi ha dato tante soddisfazioni, ma parlare di pannello perfetto ce ne passa.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •