Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25

    Passaggio da U55C7006 a 65DP602?


    Ciao a tutti, sto pensando di fare il cambio di modello che ho scritto nel titolo.
    Il secondo si trova ad un prezzo molto molto basso ed è un po' più grande del mio attuale.
    Utilizzi: Netflix principalmente.
    Cosa dite? Non riesco a trovare una recensione fatta bene del secondo.
    Datemi consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Col passaggio ci perderesti solo sul versante audio però guadagneresti 10".

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Per quello non mi interessa, tanto ho io 5.1, ma a livello di pannello? Luminosità, contrasto ecc? Non c'è differenza?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Leggo che la luminosità del 65" è inferiore : 270 nits contro 400. E anche le altre caratteristiche sembrano inferiori.
    Non vorrei trovarmi con uno schermo più grande ma inferiore come qualità.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    270 nits è una discreta miseria: sei sicuro?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    C'è scritto proprio sul sito tcl

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ciao seduto, hai provato a pensare a un c76?
    Il budget è più alto (oltre i 900, salvo offerte), però mantiene gli stessi valori di contrasto e di luminosità dei nostri e in più ha la barra Jbl di cui parlano molto bene per l'audio rispetto alle tv della sua fascia ed anche oltre.
    Anch'io ho un 7006, convengo che ha una bella qualità immagine ,a parte qualche grigio/nero non proprio uniforme a schermate molto scure (ma non è così importante, sono rare le scene molto scure,e quando c'è una bella immagine colorata e definita come si deve, il nostro tv nella sua fascia spinge davvero bene..) .
    Certo, c'è da dire che intorno al budget del C76 riesci a trovare anche un Nu8000, che per quanto riguarda la qualità immagine (a parte forse il discorso dei colori,dove il nostro, e credo anche il C76, ben calibrato, pare sia davvero ad alti livelli ) ha però, oltre a neri e grigi un pò migliori, una luminosità maggiore e 120 hz di frequenza...
    Ultima modifica di sartino; 30-08-2019 alle 02:13

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Ciao, grazie mille dei consigli!
    Però pensavo, se alzo il budget non ha più senso un QE65Q60RAT? Si trova sotto i mille euro e dovrebbe essere superiore, no?
    Della parte audio non mi interessa molto perché tanto non lo uso mai quello integrato. Anzi, fosse possibile lo comprerei senza!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    dove l'hai trovato il 65Q60 a meno di 1000 euro?
    Di solito sta a circa 1199 euro un pò da tutte le parti....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    Non ha più senso questo allora?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Ok sono 1080 euro...che sono fratelli a 1100 euro
    Non è sotto i 1000 euro...anche se ok stiamo lì ma stiamo lì anche se si parla di 1200 euro

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25
    No, ieri era 989€ spedizione inclusa!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Non è un TV scarso.
    Secondo me non vale 300 euro in più rispetto ad un LED UHD modello RU8000.

    Se costasse solo 100 euro in più del RU8000 si potrebbe prendere anche in considerazione ma 300 euro a queste condizioni decisamente no. La differenza è veramente minima e non vale la pena, sono entrambi Edge led, il Q60 è un QLed ma a conti fatti non emerge rispetto ad altri Qled, ma si posiziona ai livelli di un ottimo LED. Il Q60 ha un po' più di luminosità in HDR rispetto al RU8000 ma non stiamo parlando di valori alti tipo 700-1000-1500-2000 nits (RU8000 ha 345nits, Q60 ha 420 nits se non ricordo male) in entrambi i casi la luminosità in HDR è sufficiente in ambienti non troppo illuminati.

    Il prezzo del Q60 scenderà ancora e si avvicinerà al RU8000 a quel punto è da preferirlo.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    25

    E quindi il samsung ru8000 è superiore al mio attuale tcl?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •