|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ha senso il LED per la risoluzione in 4K?
-
27-08-2019, 12:38 #1
Ha senso il LED per la risoluzione in 4K?
Ciao ragazzi, sono quasi in procinto di acquistare un nuovo TV. Ho sempre pensato che per le mie sorgenti, fosse necessario ancora uno schermo in Full HD; poi mi sono detto, se devo acquistare un TV nuovo, sapendo che ci dovrò andar avanti molti anni, avrebbe ancora senso quest'attrazione per il Full HD? Come sorgenti ho Sky, con i vari canali Cinema, Sport, Calcio in HD (non ho Sky Q e non ho intenzione di farlo, dato che Sky già fa pena per il 1080i, figuriamoci per il 4K non nativo), e BD vari che vedo di tanto in tanto con l'apposito lettore.
Tutt'ora ho un Panasonic GT20 42" e disto 2,70 metri dallo schermo, lo so, la distanza è quel che è, se guardo i grafici sulla distanza ottimale mi viene da piangere. Purtroppo il nuovo TV non può tassativamente, superare i 50", complice l'arredamento, e il divano non puó essere tirato in avanti per accorciare la distanza.
Vengo alla domanda che è anche il titolo del Thread: ha senso un LED per la risoluzione 4K su un 50", avrei visto questo:
https://www.panasonic.com/it/consume...x-50gx700.html
Ovviamente so benissimo che la distanza non è idonea, ma un 70-75" non potrò mai inserirlo nel mio living per avere maggiore immersione nelle immagini. So bene anche che dovrei rimanere in Full HD, ma come ho detto prima, giacchè voglio comprare una nuova TV, a questo punto scelgo un 4K economico, no? Quanto è distante qualitativamente la tecnologia LED rispetto ad OLED, ad esempio? Mi occorrerebbe qualche delucidazione in merito. Ascolterei anche il consiglio di rimanere col GT20 che ho adesso, qualora riteniate che l'upgrade non serva. Non voglio comprare a tutti i costi per un capriccio, volevo solo espandere un pó la grandezza dello schermo. Peccato non si trovino più la serie VT di Panasonic.
Sono molto combattutoUltima modifica di Greg64; 27-08-2019 alle 12:43
-
27-08-2019, 13:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao,
questo articolo è interessante rispetto alle differenze qualitative fra plasma e oled.
https://www.dday.it/redazione/29139/...agine-migliore
La sintesi è "chi ha un buon plasma e non cerca 4K e HDR, se lo tenga stretto".
Però se vuoi aumentare le dimensioni dello schermo (buona scelta,visto le misure/distanze che ti ritrovi,anche se alcune differenze qualitative dell'immagine a plasma non le ritroverai....) dovresti cambiare.
Passeresti dal vedere circa a 19/20° di campo e 650p di risoluzione al vedere a 22/23° e 850p.
Già meglio, anche se ancora un pò così...
Le tecnologie tipo qled stanno migliorando molto. A parte ancora qualcosa (angoli di visione,contrasto,neri,ecc.), su sui comunque ormai stanno recuperando molto, non sono molto lontane dagli Oled.
Secondo me la cosa migliore è se ti fai un giro in 2 diversi centri commerciali (così hai una statistica migliore..) con le tv accese, ti rendi conto direttamente della situazione qualitativa. Le calibrazioni saranno pure quel che sono, ma ti renderai conto comunque della qualità potenziale e delle differenze varie su contrasti,luminosità, naturalezza,ecc. fra oled e qled o led semplici.
Il tv che hai visto di Panasonic sembra valido,ma dalle specifiche pare che si trovi di meglio a quella fascia di prezzo (es. un Samnsung Nu8000 49" o anche altro).
Tieni presente che anche lui, come gli altri Va di fascia media, ha angoli di visione poveri,non so se la tua tv sarà guardata centralmente o anche lateralmente, problema che non esiste con gli Oled.Ultima modifica di sartino; 27-08-2019 alle 14:01
-
27-08-2019, 16:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
In alternativa a quel Panasonic considera il Samsung 50RU7400.
Questo televisore rispetto al 50GX700 ha qualità audio e video simili ma parte smart superiore e lo trovi ad un prezzo più basso.
https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE50RU7400UXZT/
.
-
27-08-2019, 16:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non essendoci più TV full hd, si ha senso il led 4k.
Se per un motivo x riesci a stare nei 55 pollici prenditi OLED anche se il modello panasonic che hai scelto non è un pannello top e costa circa 550 euro quindi presumo che non arriveresti ai 1000/1200 di un OLED.....
-
27-08-2019, 17:42 #5
Grazie davvero per gli interventi, ragazzi.
Si Danilo, purtroppo adesso la cifra che hai indicato non è proprio alla portata. Sai vengo da un upgrade di sintoampli, sub e pannelli piani per la correzione acustica autocostruiti. Ho dato priorità a queste cose perchè torno a ripetere, ad oggi in 4K non vedo, o non vedrei niente, forse sporadici BD UHD. Avevo solo voglia di uno schermo più grande. 5-600 Euro andrebbero bene, ma se non vale la pena, aspetto qualche mese e "investo" di più arrivando all'OLED. Non ho molta fretta di fare questo upgrade, ecco.
Grazie per i consigli e i modelli indicati