|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Miglior tv 55/65 qualità prezzo
-
24-08-2019, 16:05 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 35
-
24-08-2019, 16:09 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 35
-
24-08-2019, 17:35 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
-
24-08-2019, 19:19 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
--guardi da 2,5/3 metri= meglio un pannello a 65"
--ps4/giochi e sport =meglio un pannello a 120hz
--guardi centralmente=meglio un pannello VA
Quindi direi che ci siamo: ti hanno consigliato 2 bei televisori: il Q7fn e l'X900F, non sono tanto diversi: forse il Sony è leggermente superiore nella media (ma costa anche quasi 200€ in più..) ma siamo lì...scegli tu....
-
24-08-2019, 19:32 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 35
Ultima modifica di ciseaida; 24-08-2019 alle 19:37
-
25-08-2019, 09:07 #21
Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 35
-
25-08-2019, 09:43 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Meglio il Samsung 65Q7FN a mio parere.
A differenza del Hisense il Samsung ha pannello QLED a 10 bit nativi.
Il 65U8B resta comunque interessante nel rapporto qualità / prezzo.
.
-
25-08-2019, 09:48 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Motta di Livenza (TV)
- Messaggi
- 126
Se parliamo di rapporto qualità/prezzo secondo me puoi tranquillamente spendere metà del tuo budget per un 65" al LED tipo LG se vuoi marchi noti, sennò puoi girare su modelli affidabili di Hisense, TCL.
Spendere 1.200 euro nel 2019 per un LED sono soldi sprecati...
Spendine 600/700 e comprati un buon 65".
Fabio
-
25-08-2019, 10:55 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 35
-
26-08-2019, 08:51 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Motta di Livenza (TV)
- Messaggi
- 126
Bravo.
Spendi meno che puoi per un buon 65".
Tanto il miglior 65" rapporto qualità/prezzo oggi, non lo sarà più fra 4 mesi.. pensa fra 5 anni.
Quindi prenditi un buon 65 di marca almeno media e goditela.
600/700 al max, il resto te lo tieni in saccoccia...
-
26-08-2019, 11:02 #26
Mi unisco alla discussione. 55 per problemi di spazio...Dite che la scelta oggi ricadrebbe su un OLED da 1200 euro minimo (un LG o Pana FX800) o un LED da 600 euro? Oppure ho capito male? Tnx!
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
26-08-2019, 17:43 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se hai un budget di € 1.200 il consiglio è di prendere un OLED perché regalano un maggior piacere di visione a prescindere dalla risoluzione delle immagini.
Ti segnalo comunque che c'è pure il nuovo Hisense 55O8B OLED che sembra ottimo anche considerando il prezzo di € 1.099 (venduto e spedito da Amazon).
https://www.techradar.com/reviews/hi...5h8f-4k-hdr-tv
.