|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio 4K
-
16-08-2019, 21:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 14
Consiglio 4K
Ciao a tutti,
purtroppo il mio LG 43uf6407 dopo appena 4 anni mi sta lasciando, sta partendo la retro illuminazione, se metto uno sfodno bianco si vedno molte macchie bluastre ed ormai hanno ricoperto quasi tutta la superficie.
Già non era il massimo nelle scene scure ora è indecente, Stranger Things 3 per buona parte è stato come guardare delle macchie sucre ...
Devo quindi cercare un sostituto, il televisore è a circa 2,5 m dal divano, prevalentemente viene usato con Netflix, Amazon Prime e tivùsat (DVB-S2 e CI+) il DDT è meteopatico da queste parti e non lo uso mai.
Per il comparto audio è di importanza secondaria lo attacco ad un 5.1 via ottico. Verrà anche connesso ad un PC.
Non mi dispiacerebbe aumentare un po' la dimensione del pannello, come spesa vorrei stare sotto i 700 euro.
WebOS come OS non mi dispiace, ma essendoci un PC la componente smart non è così fondamentale. ll VIDAA degli hisense com'è? Samsung usa per tutti tizen o anche android?
al momento sono indeciso tra questi 3:
Hisense H55U7B circa 550€
mentre con circa 100€ in più
Samsung 55RU8000
LG 55SM8200PLA (vedo che Angelo consiglia in questa fascia invece il modello dello scorso anno LG 55SK8000)
Grazie a tutti
-
17-08-2019, 00:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il VIDAA U nell'ultima versione 3.0 installata sul 55U7B è veloce e sufficientemente ricco di app.
E' dotato anche di intelligenza artificiale.
Samsung non usa Android TV come sistema operativo.
Considerando che guardi Netflix forse la scelta migliore è l'LG 55SM8200 che dovrebbe essere uno dei televisori raccomandati dall'azienda di streaming americana.
Finora era tra i miei best buy il 55SK8000 perché, l'ultima volta che ho controllato il prezzo del 55SM8200 nelle principali catene di elettronica, era ancora sopra i € 700.
Provvedo a sostituire il 55SK8000 col 55SM8200 nell'elenco dei miei best buy.
.
-
18-08-2019, 07:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 14
grazie per la risposta
-
18-08-2019, 09:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
_________
.
-
18-08-2019, 18:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Ciao Gaz, vedo che stai considerando 3 prodotti che sono relativamente diversi tra loro.
La differenza più macroscopica è quella legata al pannello: L'LG 55SM8200 da te citato ha un pannello IPS (come quello che hai avuto fin'ora sull'LG, buon angolo di visione ma poco contrasto), mentre gli altri 2 hanno un pannello VA (molto contrasto, poco angolo di visione).
Poi, tra i 3, l'Hisense e l'LG non hanno frequenza di aggiornamento a 120Hz (come il Samsung RU8000) ma solo 60 (mentre il "fratello grande" dell'Hisense da te citato, il 55U8BE, ce l'avrebbe e costerebbe dai 600 ai 650€).
Altra cosa, valuta la qualità di immagine dei 3: la gestione del moto e la riproduzione dei colori varia da produttore a produttore, cosiccome la gestione di segnali "sporchi" (non 4k e da sorgenti con bitrate basso).
Infine, guarda la compatibilità dei TV con gli standard HDR di riferimento e la loro luminosità: Samsung è il meno luminoso e non supporta Dolby Vision, mentre l'LG 55SM8200 e l'Hisense sono più luminosi (soprattutto il secondo) e supportano il Dolby Vision.
Se avevi già pensato a tutto questo e valutato di conseguenza, allora chiedo scusa per lo sproloquio
-
20-08-2019, 06:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 14
Grazie per i suggerimenti