Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    44

    Consiglio acquisto oled LG


    Sto traslocando e ho troppi dubbi su quale LG oled prendere. C'è da considerare che la distanza sarà 2,2 mt circa (forse qualcosina in meno) e la maggior parte di conoscenti/amici dicono che un 55 a quella distanza non è mai sufficiente e che probabilmente mi pentirò di non aver preso un pollliciaggio maggiore.
    L'utilizzo sarebbe: film/serie TV 60, PC 20, gaming 20.
    Ho addocchiato questi:
    LGC8 65 pollici
    LGC9 55 pollici
    È che tra i due, con circa 1500/1600 mi porto a casa il C9, per il C8 devo spendere un centello in più per una tecnologia più vecchia.
    Ho provato a guardare le differenze su rtings e i dubbi aumentano.. perché alla fin fine oltre all'elettronica aggiornata, qualche ms abbassato per il gaming, webos 4,5, alexa ecc, visto che non li posso vedere fianco a fianco calibrati, quanto potrei notare la differenza tra i 2 visto che provengo da un LG 40 pollici del 2008??
    Ps. Se per quella cifra c'è di meglio accetto suggerimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalla tua distanza di visone, anche per i contenuti in 4K, va bene pure un 55".

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

    Tuttavia noteresti poco la differenza di qualità tra 55C9 e 65C8.


    .
    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    57
    Visto che parli di 2.2 metri e forse meno, direi che un 55 pollici è più che adeguato...certo, puoi comprare anche un 65, ma il 55 non è una scelta di ripieho imho.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Sul discorso della distanza ci sono 2 parametri: la distanza massima per fruire della risoluzione 4k, e con quella sei a posto. E ,altro parametro più soggettivo, il grado di "immersività" desiderato nelle scene:in quel caso, per chi vuole un'immersività tipica dell'esperienza al cinema, lo standard consiglia almeno i 40° di campo visivo, allora in quel caso certamente son meglio 65"....io ad esempio, ho preso un 50" e da 2 metri vedo bene i particolari fini anche in 4k,ma devo dire che ripensandoci, avrei preferito un campo più largo di visione (ora sono sui 33° circa) e se tornassi indietro mi prenderei un 55"...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •