Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140

    Budget 600 MAX, TV per sala casa in montagna, 55 o 65?


    Ciao a tutti raga, vorrei comprare un TV per la casa in montagna
    Budget 500/600
    Non sapresi se optare per un 55'' tipo l Hisense u7a o samsung 7400

    Oppure andare di 65'' e stare su TV leggermente inferiori tipo
    LG UK 6470 che pero' e' IPS o Samsung 7090

    Contate che il divano sta circa a 220/240cm dalla TV

    Utilizzo: Netflix, film e ogni tanto tv normale

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Se vuoi tenerti con un massimo di 600 euro e avere anche un buona qualità secondo me dovresti orientarti solo su pannelli da 55 pollici. Quelli da 65 pollici a 600 euro trovi solo entry level Samsung, qualcosa LG e Hisense che potrebbe avere dalla sua il miglior rapporto qualità/dimensione/prezzo.

    Il Samsung NU7400 ho letto che soffre di poca memoria di archiviazione interna, non puoi eliminare le app preinstallate e praticamente non hai spazio per installare di nuove o quanto meno è molto limitante... Se trovi un 55NU8000 secondo me è un ottimo TV con pannello 10bit l'unica cosa è che è del 2018, però considera che rispetto al nuovo modello che sarebbe 55RU8000 risulta migliore il primo per quanto riguarda la parte HDR e il fatto che sia 10bit e non 8bit +2.

    Una considerazione siu Samsung, non leggono i file DivX e non leggono le tracce audio DTS. Non registrano su hdd.
    Il resto è ottimo.

    Dentro i 600 euro puoi valutare anche I Philips serie 7 del 2018, anche se ho letto che in molti lamentano che non sono il massimo per vedere digitale terrestre e che solitamente hanno problemi sul sistema che bloccano la schermata e devi riavviare la tv, altri hanno audio fuori sincro.

    Gli LG sono con pannello IPS e se guardi la tv al buio nelle scene molto scure ti ritrovi con un pannello che invece di darti dei neri ti restituisce dei grigi scurissimi ma grigi. Nella maggiore dei casi non noterai questo 'difetto' se usi la tv e hai qualche luce accesa. Le TV LG Led secondo me sono il massimo per la parte smart spendendo poco

    Hisense dicono che sono buone, mio cognato ha un modello da 58 pollici della Hisense che mi sfugge la sigla, non si vede male e tutto sommato va bene anche se non credo sia uno dei migliori tra gli Hisense. Io non lo prendo in considerazione per il fatto che non ha la possibilità di metterci Now TV che uso praticamente il 90% delle volte.
    Ultima modifica di danilomastro; 17-07-2019 alle 10:09

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Evirock Visualizza messaggio
    Ciao a tutti raga, vorrei comprare un TV per la casa in montagna
    Budget 500/600
    Non sapresi se optare per un 55'' tipo l Hisense u7a o samsung 7400

    Oppure andare di 65'' e stare su TV leggermente inferiori tipo
    LG UK 6470 che pero' e' IPS o Samsung 7090

    Contate che il divano sta circa a 220/240cm dalla TV

    Utilizzo: Netflix, film e ogni..........[CUT]
    Dalla tua distanza di visione potresti anche prendere un 55".

    Il mio 55" best buy entro i € 600 è l'Hisense 55U7A.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Dalla tua distanza di visione potresti anche prendere un 55".

    Il mio 55" best buy entro i € 600 è l'Hisense 55U7A.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
    .
    Quindi dici che a prender eun 65 entry fa priprio schifo schifo?

    PS Ho un buono da MW da spendere e non hanno l u7a cavolo... alternative?
    Peccato era davvero bello

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Se alzassi il budget a 850 circa

    Che ne dite dell Hisense 65U7B
    Molti lo considerano il mid range migliore del 2019

    ULED Edge Led LOcal Dimming, 10bit, VA

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il nuovo 65U7B, a differenza del vecchio 65U7A, sembra non abbia pannello a 120 hz.

    Con € 850 potresti prendere il Samsung 65RU7400.

    https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE65RU7400UXZT/

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Ed e' meglio dell U7b?
    IN giro a parte i 120hz ( che sono molto poco utili se non per giocare a livello competitivo, e nessuno gioca a livello competitivo su un TV da 65), dicono che l'U7B sia ai livelli del RU8000

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    PS, il 7400 e' 60hz come l'U7b, perche me lo consigli piuttosto che l Hisense?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da Evirock Visualizza messaggio
    Ed e' meglio dell U7b?
    IN giro a parte i 120hz ( che sono molto poco utili se non per giocare a livello competitivo, e nessuno gioca a livello competitivo su un TV da 65), dicono che l'U7B sia ai livelli del RU8000
    u7b è peggiore dell'u7a riguardo il refresh rate (cosa importante anche per eventi sportivi non solo per i giochi) ma sicuramente migliore riguardo i "bug" che ha u7a mai risolti (cioè la mancanza di prime video e hbbtv che non funziona pur essendo presente e altre cose minori) e per la presenza di vidaa 3.0 che dovrebbe migliorarne le performance...
    se avessi ancora u7a però non lo cambierei con l'u7b ma con il vero upgrade è l'u8b a 120 hz

    se raffronti u7b e ru7400 invece da un lato ne guadagni in estetica (hisense) dall'altro nella compnente smart (samsung). la scelta dipende da te...io preferirei il ru

    personalmente aspetto che abbassi un centinaio di euro u8b e prendo quello, lo sto monitorando con keepa su amazon
    Ultima modifica di williest7; 18-07-2019 alle 08:04
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da Evirock Visualizza messaggio
    PS, il 7400 e' 60hz come l'U7b, perche me lo consigli piuttosto che l Hisense?
    Come ti è stato già risposto il 65RU7400 ha una parte smart decisamente più ricca di app utili per l'utenza italiana.

    .



    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •