Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio Oled 55

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14

    Consiglio Oled 55


    Ciao a tutti,
    sono Andrea, è tanto che non scrivo nel forum e chiedo scusa in anticipo per eventuali involontari errori...

    Vorrei acquistare un tv oled 55 (distanza di visione 2,10 mt).
    Utilizzo: film e serie netflix e prime, raramente blu ray, e "classici" canali (hd dove possibile, sennò sd)
    Per ora no sky, no gaming, forse in futuro vorrei mettere tivusat

    Sarei orientato su LG55C8 (forse anche la versione E8 per la piccola sound bar, non avendo già e non essendo al momento interessato a comprare un sistema audio più complesso) che mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Come si comporta con la visione dei canali sd (se ho capito bene ciò dipende dall'upscaling) che in famiglia vengono visti abbastanza di frequente?
    Il Sony KD55AF8BAEP forse sarebbe più indicato per la visione SD, ho capito bene leggendo nei forum? Sale però non poco di prezzo...
    Da ultimo ho visto anche il Panasonic FZ800E tanto per aumentare la confusione..
    Aiuto!!! mi date qualche consiglio???
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Tra Lg e Sony pur avendo lo stesso pannello è l'elettronica che fà la differenza e sony è maestra sopratutto sulla gestione del movimento.
    Guarda anche panasonic che è un ottimo qualità-prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Grazie Progessive,
    quindi per la visione di SD tu consiglieresti prima Sony e poi LG e Panasonic più o meno alla pari?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708

    Per Sd... Sony su tutti... però di sd in una che tv che andiamo verso il dvb-t2 è un pò ridicono parlarne ti dico Panasonic che almeno rai e mediaset in HD possono vedere tutti e LG. Anche se Samsung su SD ha qualcosa in più ma nel compesso io prenderei in considerazione solo Sony e Panasonic. Japanese do it better = Giapponesi fanno meglio
    P.S. Appena puoi metti Sky e tivusat lo hai con poco più se sai mettere i "pezzi" giusti... Con una tv oled non si può non averlo.
    Ultima modifica di Progressive; 12-07-2019 alle 15:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •