Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22

    Dubbi su acquisto nuovo tv oled o qled


    Salve a tutti
    Chiedo per cortesia un consiglio sull'acquisto del nuovo tv.

    Ho letto già varie discussioni ma non capisco se effettivamente rischierei in base al mio utilizzo,il fastidioso burn in.

    Vorrei prendere il c9 della lg e il mio utilizzo sono molte ore di cartoni durante la giornata e la sera film tramite Netflix o sky, e alcune ore di gioco con xbox one x.

    Ho letto delle recensioni sia del c9 che del q90r e pur avendo capito che la qualità del c9 e superiore questo rischio del burn in mi spaventa e non poco. Considerando anche che durante il giorno sono fuori per lavoro e non posso controllare quello che fanno i miei figli.

    Qualcuno sa darmi qualche dritta per scegliere?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considerando l'uso che verrà fatto del televisore e considerando le tue preoccupazioni potresti tranquillamente prendere il Samsung Q90R che credo sia la migliore serie di televisori LCD attualmente disponibile sul mercato italiano.

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.16084


    Non so tuttavia se i Q90R, come altri Samsung, abbiano problemi con Sky Q.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Grazie angelo per la risposta.
    Quindi credi che rischierei il burn in con il c9?
    Ancora non capisco se è un rischio tangibile

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Con gli OLED (C9 compreso) vi è, soprattutto con l'uso che verrà fatto del televisore, il rischio burn-in.

    Tuttavia ciò, per quanto ovvio, significa che non necessariamente il C9 ne soffrirà.

    .


    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Quindi qual'e la motivazione che porta ad avere l'effetto burn in? Sono ancora confuso.
    In teoria la visualizzazione dei cartoni e dei film non dovrebbe creare problemi.
    Sono i videogames?
    Perché il q90r è molto bello come tv ma non si trova a meno di 1850 euro mentre il c9 si trova già sui 1500.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Altrimenti qualcuno ha esperienza sui nanocell di lg tipo il modello 55SM9800PLA.

    Anche lui avrebbe sembra buone caratteristiche riguardo ai neri in più stesse caratteristiche per il gaming del q90r con hdmi 2.1 e refresh rate per nuove console

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da sayan80 Visualizza messaggio
    Quindi qual'e la motivazione che porta ad avere l'effetto burn in? Sono ancora confuso.
    In teoria la visualizzazione dei cartoni e dei film non dovrebbe creare problemi.
    Sono i videogames?
    Perché il q90r è molto bello come tv ma non si trova a meno di 1850 euro mentre il c9 si trova già sui 1500.
    Una situazione che potrebbe portare all'effetto burn in è, per esempio, se il televisore è sintonizzato più ore al giorno sul canale Boing.

    A lungo andare c'è il rischio che la scritta Boing si intraveda anche quando guardi un altro canale.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da sayan80 Visualizza messaggio
    Altrimenti qualcuno ha esperienza sui nanocell di lg tipo il modello 55SM9800PLA.

    Anche lui avrebbe sembra buone caratteristiche riguardo ai neri in più stesse caratteristiche per il gaming del q90r con hdmi 2.1 e refresh rate per nuove console
    Il 55SM9800 è un ottimo 55" IPS (è uno dei miei best buy https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy ) tuttavia io tra questo e il 55C9 (pur col rischio burn in) prenderei quest'ultimo per i neri impareggiabili.

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Ecco però se mi dici che a lungo andare la scritta Boing potrebbe intravedere.....
    Per quante ore dovrebbe rimanere sulla stessa sorgente per rischiare che rimanga per sempre?
    Non dovevano esserci degli strumenti di pulizia che evitano questi problemi nei nuovi oled della lg.

    Anche io preferirei il c9 visto che anche per il gaming si muove bene e nello stesso tempo e il top per i film.
    In più con 1500 euro adesso si trova già

    Cioè se il rischio del burn in si manifesta dopo anni di visualizzazione non mi interessa più di tanto, ma se il rischio e gia solo dopo un anno perché magari i bimbi guardano tutti i pomeriggi Boing per 2/3 ore non lo vedo come un acquisto sensato anche se la visualizzazione e migliore.
    Ultima modifica di sayan80; 21-07-2019 alle 14:48

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I moderni OLED sono dotati di screen saver tuttavia questi non ti mettono sicuramente al riparo dal burn in.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Madonna che indecisione...
    Anche perché qui sul forum parlano malissimo del q90r.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Scusa angelo forse non avevo capito bene cosa fosse il burn in. Ma leggendo sempre sul forum ho letto una discussione interessante.

    Ma quindi l'effetto burn in una volta che si presenta non è definitivo, ma basta lasciare il tv in standby e parte la pulizia tramite l'elettronica?!
    Ho capito bene?

    Io pensavo che una volta che viene fuori la ritenzione dell'immagine e irreversibile

    Ecco anche cosa ho trovato su una recensione del c9

    Le prestazioni di gioco sono eccellenti e il ritardo di input è un impercettibile 12,7 ms. Questo è incredibilmente basso, e quando combinato con VRR e ALLM rende la C9 una scelta ovvia per i giocatori. Le persone preoccupate per la ritenzione delle immagini (comunemente chiamate burn-in) non dovrebbero perdere il sonno in quanto LG utilizza una serie di funzioni integrate per mitigare il problema.
    Ultima modifica di sayan80; 21-07-2019 alle 19:00

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Gli screen saver servono per evitare il problema e non per rimediarvi.

    Comunque condivido che chi acquista un LG C9 non dovrebbe perdere il sonno pensando al burn in.

    .

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22

    Infatti penso farò così. Grazie delle info


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •