Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    55

    QLED 75 o OLED 65? Da 4m di distanza


    Salve a tutti!
    Come da titolo ho un pò di dubbi sul TV da acquistare.
    Attualmente ho un TV 55" 4k (Hisense H55M7000) e lo uso da una distanza di 2,5m ( considerando la posizione centrale della seduta ). E non mi trovo malissimo. Come visione di film è perfetto, ma lo preferirei un pò più vicino ( o con una diagonale maggiore ) quando guardo contenuti sottotitolati ( cosa che sono solito fare spesso ) o quando gioco. Diciamo che sono nel "limite" ma questa è un altra storia.
    Ora però devo trasferirmi e le distanze potrebbero variare sensibilmente. Dico potrebbero perché sono ancora indeciso sulla predisposizione della camera. In pratica ho un ambiente condiviso cucina/sala e devo decidere se mettere il divano di spalle alla cucina così da poter avvicinare il divano alla TV rimanendo così agli attuali 2,5m o addirittura più vicino; oppure mettere il divano in linea con la cucina ( per non chiudere troppo la stanza ) e in questo caso la distanza aumenterebbe fino ai 4,20m ( o poco meno ).
    E questa distanza mi spaventa non poco.
    Il dilemma ora è tra OLED o QLED. Il problema si presenta più che altro per il costo, non tanto del 65" ma del 77 pollici nel caso dell'OLED.
    Oltretutto, mi sapreste spiegare perché un OLED da 65" costa 2500€ e tra il passaggio da 55 a 65 ci sono poche centianaia di euro ( al massimo un migliaio ) mentre se si arriva al 77" non c'è niente sotto i 5k€ o 6k€?
    E qui la domanda. Secondo voi, da una distanza di 4m, dovrei prendere un 75" QLED sacrificando la qualità visiva di un OLED in favore della diagonale, o propendere per un OLED scendendo di 10" ?
    Attualmente i modelli di riferimento sarebbero ( considerando che sono anche molto interessato alla parte "SMART" )
    Samsung 75 Q70R oppure LG 75SM9000P per il TV LD
    LG 65 C9 Per quella OLED

    Che cosa mi consigliereste?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per lo più preferiscono gli Oled coloro che guardano la Tv più o meno al buio ed i Led quelli che guardano la Tv con la luce ambientale accesa.

    4,20mt è tanto per entrambi ma la cosiddetta distanza massima raccomandata tiene conto solo della percezione della risoluzione massima (ovviamente per produzioni 4K da sorgenti adeguate come BD) le altre qualità come la luminosità la brillantezza di colori la qualità generale dell' immagine (assenza di artefatti, banding ecc) il contrasto ecc non è che se stai un mt più avanti o più indietro cambia qualcosa.

    Le dimensioni maggiori aiutano un maggior coinvolgimento emotivo, ma credo su questo punto chiunque possa decidere per sé stesso a prescindere da cosiddette raccomandazioni ufficiali...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    55
    A questo punto penso opterò per la soluzione di mettere il divano che da le spalle alla cucina. Hai ragione, 4mt sono troppi, mi spaventano anche solo a parlarne

    Per quanto riguarda la luce. Personalmente mi piace vederla al buio. Anche se la mia compagna preferisce vederla con almeno un pò di luce anche se soffusa ( magari una striscia di led accesa ). E comunque essendo la sala condivisa con la cucina forse saranno poche le volte in cui effettivamente la stanza sarà completamente buia.
    Con questo utilizzo misto secondo te non si apprezzerebbe l'OLED ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, credo proprio di sì, e poi l' Oled è sempre la prima scelta per quasi tutti... molti ripiegano sul Led solo per motivi economici...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •