Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593

    Consiglio 4k 55" entro i 1000 euro


    Ragazzi,
    vorrei cambiare il mio attuale TV, un LG 55UB820V da 55" 4k che possiedo dal 2014 (mi fu regalato per il matrimonio).
    Questo TV mi andrebbe anche bene, ma non ha l'HDR

    da premettere che faccio poco uso di streaming (solo Amazon Prime video), ma principalmente di tv tradizionale e soprattutto film in bluray (ne possiedo 600 originali).

    di Dischi 4K UHD, tuttavia, ne ho solo una ventina.

    le mie domande:

    1 * con un TV "moderno" avrei un miglioramento solo in riproduzione di dischi 4K Hdr o anche sui comunque bluray 1080p senza hdr ?

    2 * Cosa potrei scegliere con un budget max di 1000 euro assolutamente da non sforare ?

    3 * è il caso di aspettare un ulteriore calo dei prezzi degli OLED ? (ma ho paura per il burn-in, con la sfiga che ho ci capito sicuramente)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    22
    Ciao Coder..

    Per quanto concerne il timore relativo al Burn-in posso dirti che basta attivare la modalità pixel refresh per limitare il "pericolo" che questi si palesi. A tal proposito c'è d'aggiungere che, cercando in lungo e in largo, prima di decidermi ad acquistare un OLED, ho capito che è più un terrore trasmesso dalla concorrenza che, una reale minaccia, almeno in relazione ai modelli 2018.. Non sottovalutare il fatto che, questa problematica, potrebbe presentarsi, solo se fossi per lunghissimo tempo sintonizzato su TG come SKY TG24, che hanno la banda sotto fissa. Per quanto riguarda ad esempio i loghi dei canali invece, esiste nel menù, la possibilità di renderli quasi invisibili, proprio per evitare quanto sopra.

    Sul prezzo posso dirti che una rapida ricerca in uno dei motori come trovaprezzi.it (spero di non infrangere regole scrivendo il portale dove io personalmente ho fatto l'acquisto), potresti portarti a Casa un LG 55B8PLA con una spesa di 1080,00 euro spedizione inclusa e con poco più di 100 euro addirittura, ad oggi, un E8 pluri premiato.

    Ad ogni modo il mio LG 65B8PLA è una bomba ed anche sui canali in chiaro l'upscaling, ossia il miglioramento della risoluzione per i canali in chiaro o i filmati in formati scadenti, è eccellente.
    Ultima modifica di MATRICOLA161; 26-04-2019 alle 15:52

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Ciao e grazie per l'intervento
    però 1080 è gia oltre i 1000 che avevo preventivato e, davvero, non ho intenzione di sforare un centesimo.

    naturalmente, se costasse 700 euro, sarebbe MOLTO meglio per me...
    Sul burn in, probabilmente è solo terrorismo mediatico, ma sinceramente mi voglio godere il tv senza avere il patema dei loghi tv da disattivare, o stare attento a Sky24 etc.. diciamo voglio usarlo senza patema alcuno

    Se hai magari altri modelli da consigliarmi..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Raga sono qui per "cambiare" modello.

    la distanza di visione è di 3 metri, quindi vorrei magari salire verso un 65".

    naturalmente come budget, 1000 è un pò bassino forse, vorrei magari arrivare con uno sforzo a 1300/1400, che escluderebbe a monte gli oled, troppo distanti come prezzo.

    Avrei visto il Sony XF9005 da 65" a 1499 euro e il 8100 LG a 900, però quest'ultimo è un IPS.

    Alternative ?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    154
    Nei 1000 € c’è il samsung nu8000 da 65”, che è una buona tv in tutti i campi di utilizzo, il sony xf9005 è di livello superiore e tra le tv led è una delle migliori

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    grazie sergente!
    secondo te è il caso, come alternativa, di valutare un Q6 o anche un Q60 ?

    Dalla distanza che ho, 3 metri, mi confermi che il 65 sia la scelta migliore ?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    154
    A 3 metri devi salire di polliciaggio per il 4k ma per esperienza personale per scarti minimi son più pippe mentali che altro, visto che se non stai a contarti i pixel nella maggioranza dei casi i più neanche ci fanno caso, se vai con il q6 o il q60 sali di qualcosa a livello prezzo ma a quel punto ti consiglierei il sony xf, dipende come sempre dal budget che hai da investire sennò ti avrei già detto lgb8pla

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    il budget sarebbe sui 1000/1200.

    ho visto il XF85 da 65" a 1200 apposta. lo schermo IPS può rappresentare un problema sui neri vero ?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    154
    Gli ips garantiscono un maggior angolo di visione e ottima resa sui colori ma hanno contrasti bassissimi e neri quasi inesistenti, ad oggi non li prenderei mai in considerazione, se vuoi stare entro i 1000 il 65nu8000 viste le buone caratteristiche della tv è il meglio che puoi avere, sennò aspetta qualche mese aumenti il budget e vai di oled

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Il consiglio di Sergente mi sembra buono,sei ancora sotto i 1.000 con un bel pannello 65 che fra i non oled è dato fra i migliori. Altrimenti salendo a 1.499 (e nei prossimi mesi probabilmente sempre a meno) si trova l'oled lg b8, che è dato alla pari di molti pannelli oled da 2.000 euro e anche oltre.
    Sulla distanza/risoluzione dicono che per differenze significative all'occhio bisogna tenere questa tabella indicativa: http://i.rtings.com/images/resolutio...a-hd-chart.png ,
    quindi un 65 potrebbe addirittura risultare un pò "strettino" a 3 metri...(anche se gli stessi estensori della tabella fanno intendere che la linea è per differenze significative, e che qualche differenza fra fhd e 4k si vede anche se si è appena fuori distanza,..)
    Ultima modifica di sartino; 20-05-2019 alle 19:31

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Grazie sartino!
    non saprei sugli Oled, non vorrei avere l'ansia del burn-in mentre invece dovrebbe essere un relax guadarsi uno spettacolo.

    Importante: non cambio il mio 55 LG Ips attuale per un 65 in quanto non ci vedo, ma semplicemente perchè ho un pannello 2014 senza HDR e con neri inesistenti. Come grandezza non sentirei l'esigenza del cambio: tale cambio lo faccio per una questione di colori/luminosità/contrasto che nel mio son completamente assenti.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    114

    in una nota catena hanno in vendita il 55Q6 samsung 2018 a 699 euro. hai un buon tv ad un prezzo contenuto, non sarà come lo XF9005 della sony ma cmq per quel che costa è un buon prodotto secondo me.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •