Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4

    consiglio 49" (x streaming nas)


    Ciao a tutti,
    dopo più di 6 anni di onorato servizio il mio bel samsung es8000 comincia a fare le bizze...

    per problemi di spazio non posso andare oltre un 49/50 pollici (distanza dal tv è circa 2mt), quindi questione oled vs led risolta a priori dato che, per quel che ho visto, oled partono da 55"

    avevo visto il sony xf9005 che a leggere recensioni è da preferire a samsung q6f
    ma qui nasce il grande dilemma.. la tv sarà collegata in ethernet ad un nas synology... con samsung ho sempre riprodotto i file senza alcun problema e senza installare o impostare nulla... pensavo fosse scontato per qualunque tv compatibile dlna, ma ora mi pare di capire che è così solo con i samsung... per le altre tv la codifica viene fatta dal nas installando app (che in mia esperienza funzionano male) come plex o kodi... mi sbaglio?
    come faccio a sapere se funzionerà? sono "costretto" a prendere samsung per andare sul sicuro?
    per il tipo di uso che ne faccio ormai è una necessità...

    spero di essere stato chiaro,
    grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133

    Non entro in merito, ma occhio che i Sony hanno la LAN a 100MB e non Gigabit. Testata su un OLED 65 AF8.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •