|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio Samsung NU8000 49"
-
20-02-2019, 10:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Consiglio Samsung NU8000 49"
Buongiorno a tutti. Ho trovato a un prezzo allettante questo tv, ma ci sono alcuni aspetti che mi frenano e gradirei dei chiarimenti se possibile. Innanzitutto, la presenza di pannello da 60Hz invece che 120Hz come nei modelli più grandi, inficia in qualche modo la fruizione? Io sono interessato soprattutto a Netflix, riproduzione di contenuti di FHD/4K e gaming con ps4 pro. Il 60Hz nella riproduzione di questi contenuti costituisce un handicap grave? Altra cosa che mi interessa è che formati di chiavetta usb il tv riconosce, in particolare se riconosce exFat. A 550€ mi sembra un buon affare l'acquisto, ma prima vorrei chiarirmi questi dubbi. Premetto che sopra i 49" purtroppo non posso andare, altrimenti non avrei alcuni dubbio e comprerei il 55". Altrimenti alternative valide sui 49"? I Sony mi sembrano validi ma 1- costano parecchio di più e 2- da quello che ho capito il modello xf85 monta pannello IPS. Delle altre marche ho letto feedback che un po' mi frenano. Vi ringrazio per le risposte
Edit: il Mediaworld ha il Sony XF8577 a 749€. Come vi sembra come prezzo?Ultima modifica di rik_drake; 20-02-2019 alle 10:12
-
20-02-2019, 16:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Con i pannelli a 60 hz si possono avere problemi di effetto scia per esempio nello sport o nei giochi, meno problemi da questo punto di vista con Netflix.
Non so risponderti per quanto riguarda il formato exFat.
A € 550, quello che credo sia stato uno dei più venduti 49" del 2018, lo trovo un ottimo affare.
Un valida alternativa è a mio parere il Samsung 49Q6FN con pannello QLED.
https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE49Q6FNATXZT/
Per quanto riguarda i Sony sia il 49XF8596 che il 49XF8577 montano pannello VA.
https://www.displayspecifications.com/en/model/cb71115a
https://www.displayspecifications.com/en/model/3243115b
A proposito dell'offerta a € 749 del 49XF8577 io preferirei prendere il Samsung 49NU8000 a € 550 che ha una luminosità maggiore ed è più adatto per giochi e film in HDR che dovrebbero essere sempre più diffusi in futuro.
.
.
-
20-02-2019, 17:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio per la risposta. Ho trovato anche un xf8596 49" a 699. Il tuo consiglio rimane comunque NU8000?
Edit: io su diversi siti però trovo che i Sony della linea xf hanno pannello IPSUltima modifica di rik_drake; 20-02-2019 alle 17:15
-
20-02-2019, 17:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
il mio consiglio rimane per il Samsung 49NU8000.
Avendone il budget prenderei un 49" Sony solo salendo al 49XF9005 che ha pannello Full LED (l'ho visto giusto domenica a casa di mia cugina ed i colori nelle immagini in 4K di questo Sony sono quasi al livello di un OLED).
https://www.sony.it/electronics/tele.../xf9005-series
I televisori della serie XF di Sony hanno pannello IPS eccetto nel taglio da 49".
https://www.displayspecifications.com/en/model/085f1134
Quelli del 2017 (gli XE) sempre di Sony erano invece tutti VA.
Nel 2018 Sony è voluta andare andare al risparmio utilizzando pannelli IPS per quasi tutti i modelli delle serie XF85**.
.
-
20-02-2019, 17:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
L'unica cosa che un po' mi frena è che ho letto sul forum Samsung che NU8000 non riproduce l'audio DTS e non permette di Switchare lingua in file multilingua, questo per me è un po' un handicap visto l'uso che ne farei. E' anche vero che immagino, potrei ovviare a ciò con un tv box Android da qualche decina di euro.
-
22-02-2019, 17:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 5
Nessun altro che mi possa dare un feedback?