Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59

    Lato Smart cosa cambia tra Philps, Lg Smasung ecc?


    Venerdi devo comprare un 43 pollici (più grande di 1metro non posso per problemi di spazio)
    Lo guarderei dal divano e di lato dal tavolo quindi mi sembra di capire che sia preferibile un pannello IPS.
    Vorrei che quando accendo il bluray samsung passi direttamente alla visualizzazione del film, e quando lo spengo torni al decoder interno.
    Poi ho letto in questo forum che dal punto di vista del sistema operativo son validi i Philips perchè hanno Android.
    Qualcuno mi potrebbe dire qualcosa in più?
    ...vorrei che avesse un buon audio rispetto a una bella estetica.
    Vorrei spendere meno di 800 euro.
    Panasonic 37PX70EA. SONY DAV-SA30. Logitech Harmony 600.
    Macbook mid 2012. Netgear DGN 2200v3.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se vuoi un 43" che abbia ampi angoli di visione, buona parte audio ed un'ottima parte smart direi che con l'LG 43UK6950 non saresti scontento.

    Il pannello è un IPS (quindi con ampi angoli di visione su i due assi), l'audio supporta il DTS Virtual: X e la parte smart è basata sul webOS 4.0 (in dotazione dovrebbe esserci il telecomando puntatore).

    https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59
    Grazie Angelo.
    Vado di cieca fiducia.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Penso che resterai soddisfatto di questo televisore come è avvenuto alla maggior parte degli utenti che hanno recensito il 43UK6950.

    https://www.google.com/search?q=LG+4...hrome&ie=UTF-8

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    59
    Alla fine ho preso un Sony xf8096
    Lg come mi mettevo un po’ in angolo cambiava i contrasti.
    Cosa ne pensi del Sony?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Il 43XF8096 ha pannello con caratteristiche simili a quello del 43UK6950 (IPS a 60 hz a 10 bit non nativi).

    Credo che il primo sia peggiore rispetto al secondo per qualità audio e soprattutto per la parte smart dato che l'LG oltre ad essere dotato dell'ottimo webOS 4.0 ha, come ho scritto nell'altro post, anche in dotazione il Magic Remote.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •