Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30

    Il famoso " nero " degli OLED è .....una cagata pazzesca !!!


    Quando noi osserviamo un nero in natura lo possiamo fare in quanto illuminato da una qualsiasi forma di luce ...indi per cui il nero assoluto e profondo osservabile ai nostri occhi non è e non sara' mai un nero con assenza totale di luce

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    Quindi se osservi un OLED nei pixel spenti cosa vedi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    un nero che in natura non esiste e che quindi non ha nessun senso , cioe' , un nero che nemmeno l'autore della scena avrebbe pensato come tale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    80
    Ma lo schermo lo vedi illuminato dalla luce della stanza lol

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Il led della tecnologia Oled è spento, al buio vedi nero con la luce si nota il colore reale dello schermo, addirittura se proietta una black image noti i riflessi
    Ultima modifica di Freeman73; 10-02-2019 alle 20:05

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sta cosa è senza senso
    poi non ho capito a quale scopo tirare in ballo l'oled. se non ti piace non comprarlo!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Una nuova teoria della domenica?
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Se non ci sono argomentazioni tecniche a supporto delle tesi iniziali direi di chiuderla qui, il titolo di per se rispecchia il contenuto della discussione. Evitate ulteriori commenti e possibili polemiche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da federico || Visualizza messaggio
    Quando noi osserviamo un nero in natura lo possiamo fare in quanto illuminato da una qualsiasi forma di luce ...indi per cui il nero assoluto e profondo osservabile ai nostri occhi non è e non sara' mai un nero con assenza totale di luce
    Il tema è come le TV riproducono i colori. Gli LCD moderni oltre ad emettere colori per ogni pixel (RGB), emettono luce bianca (retroilluminazione) per aumentare la brillantezza, solitamente dai lati del pannello. Negli OLED la retroilluminazione è per pixel. Quindi il nero di un oled è zero colore e zero retroilluminazione, quello di LED, retroilluminazione e zero colore. Il risultato è che ad esempio un cielo stellato appare con un LED grigio (a causa dell'illuminante costante), e con OLED nero (gestione per pixel dell'illuminante).
    Ultima modifica di ebr9999; 11-02-2019 alle 01:07
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da federico || Visualizza messaggio
    Quando noi osserviamo un nero in natura lo possiamo fare in quanto illuminato da una qualsiasi forma di luce ...indi per cui il nero assoluto e profondo osservabile ai nostri occhi non è e non sara' mai un nero con assenza totale di luce
    Dici bene. E poi aggiungerei che ciò che conta è che sia graduato. Se hai il pixel spento e fai black crushing la resa è innaturale. Il punto è avere dettagli anche sulle basse e bassissime luci!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •