Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    Consiglio per possibile successore di Panasonic GT60


    Salve a tutti amici del forum,
    torno a farmi vivo perché grazie ai vostri consigli ho fatto, nel 2013, un ottimo acquisto: il Panasonic 50GT60. In questo periodo di rinnovamento di casa mi stavo facendo prendere la voglia di cambiare TV, ma in verità non so ancora se è il momento opportuno.

    L'utilizzo è principalmente legato a programmi sportivi Sky (ho da poco il nuovo decoder Q) e ai film sia su Sky che su Netflix, dove dispongo dell'abbonamento più ricco. Inoltre, essendo appassionato della Disney/Pixar, o quasi tutti i Blu-ray dei classici (non 4K), alcuni dei quali in 3D.

    Il desiderio nasce soprattutto dalla curiosità per 4K (calcio, MotoGP e Formula 1) e dalla voglia di aumentare la diagonale: io pensavo ad un 65". Ora, dal momento in cui provengo da quello che all'epoca era considerato uno dei migliori TV in commercio (anche come qualità costruttiva) pensavo di indirizzarmi all'OLED, e vorrei rimanere su un budget di circa 1300 €.

    Oltre ai modelli che potrebbero essere degni sostituti del mio, la domanda che vi faccio riguarda anche l'opportunità di cambiare televisore. 50" per il momento sono una buona diagonale (la distanza di visione è poco meno di 2,5m) e di sorgenti in 4K, Sky a parte, non ho intenzione di acquistarne. Da un lato sarei riuscito a piazzare il mio a 400/500 euro e quindi potrei sfruttare ancora il mercato residuo del plasma, dall'altro sono indeciso se rimanere ancora alla finestra per due o tre anni sapendo però che il valore di quello attuale sarà ancor più ridotto. Approfitto anche per chiedere ai possessori se potrei incappare in problemi di "usura" (soprattutto relativi a cali di qualità dell'immagine) spostando la data di sostituzione al 2021/22.

    Vi ringrazio per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per circa € 1.300 uno dei migliori OLED che tu possa acquistare è, a mio parere, l'LG 55B8.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55B8SLC-tv-oled


    Tuttavia, se i contenuti in 4K che intendi guardare sono, al momento molto ridotti, il mio suggerimento è di restare col plasma.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    644
    Concordo con Angelo! Io dal 42GT60 son passato un anno fa al LG55B7 Oled ed è un gioiello! Soddisfattissimo!
    LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
    LG OLED 55 B7V
    Panasonic 42GT60 Plasma
    Samsung UE75ru7090 + SkyHD
    TCL 65P60 + SkyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258

    Se sei abituato al Plasma non passare al Led ma solo all'Oled. secondo me è meglio se conservi i soldi e ti prendi sempre un Panasonic.FZ800 appena vedi un prezzo che ti soddisfa. Anche se sono sempre 1000 euro in più del tuo budget


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •