Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7

    Consiglio OLED 55" (con opzioni importanti)


    Salve a tutti!

    Sono nuovo sul forum di AV e ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di un TV OLED.

    Facendo varie ricerche,sia sul web che qui sul forum, sono indeciso tra 2 modelli, un LG e un Panasonic.
    Provengo da un plasma Pana e come marca ci sono affezionato, sempre trovato bene ma anche LG so benissimo che è ottima.

    I modelli in questione sono:

    LG 55C8
    Panasonic FZ800

    entrambi 55 pollici ed entrambi si trovano piu o meno allo stesso prezzo, euro piu euro meno.

    L'utilizzo principale è un 50% di cinema (Netflix e bluray) e 50% gaming (ps4 pro e pc)
    Proprio qui sul forum, ho letto che i Panasonic sono il top del top per quanto riguarda la qualità d'immagine, calibrazione di fabbrica ottima out-of-the-box.

    La parte Smart mi interessa il giusto, ho gia un Nvidia Shield tv che fa tutto (altrimenti ci sono i philips con android, ma non è il caso), quindi prediligo la qualità di immagine e l'opzione di motion interpolation

    La mia domanda però riguarda una specifica opzione che esiste su tutte le tv: il motion smoothing e l'upscaler
    So bene che molti lo disprezzano mentre ad altri piace, so dell'effetto soap opera e perchè sconsigliano di utilizzarlo, ma per quanto mi riguarda lo utilizzo quando gioco su ps4 (sui film no)
    Panasonic si chiama Intelligent Frame Creation (IFC) e LG Truemotion (ho letto che questi modelli nuovi anche il black frame insertion); sui pana si puo regolare off, basso, medio e massimo, su LG non so.
    La mia domanda è semplice, perlomeno per chi ha esperienza su questi TV: quale dei 2 motion interpolation funziona meglio, o meglio quale dei 2 produce meno artefatti e produce davvero un immagine piu fluida.
    Solito discorso per l'upscaler sui contenuti in 1080p, quale delle 2 va meglio.

    Grazie infinitamente, attendo vostre risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io credo che per i due aspetti citati i due televisori siano più o meno sullo stesso livello.

    Anche se non ti interessa la parte smart (per la quale LG è top) considera che la qualità costruttiva sembra superiore sugli LG C8.

    Ti vorrei linkare, nel caso tu non lo abbia già visto, una video recensione in italiano che mostra il 55C8 in azione.

    https://www.youtube.com/watch?v=ScKgTbpEKbY

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    I migliori tv lato motion ed upscaling sono prima di tutto i sony poi panasonic ed infine lg.

    Tra i due tv, anche se entrambe sono ottime lato gaming, io prenderei il pana, sopratutto se intendi tenere attivo un supporto motion.

    Ricorda che con panasonic perdi il Dolby vision, non che sia una tragedia ma bene saperlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7
    Grazie infinite per le rapide risposte!

    Per la qualità costruttiva degli LG lo sapevo, cè scritto in molte recensioni, mentre il Pana è minore ma a quanto dicono tutti lato pannello è il Top!
    Oltretutto a Pana ci sono affezionato da molti anni come dicevo, con un Plasma che è stato veramente il TOP
    Sony ho potuto provare solo un LED entry level e ti dico che purtroppo il motionflow non funzionava nemmeno (su contenuti diretti tramite USB si, ma da periferiche HDMI no, poi non so se c'era qualche opzione da disabilitare come sui Pana per avere il totale controllo)
    Sempre Sony, sono spettacolari gli Oled ma fuori budget.
    Per quanto riguarda il dolby vision non saprei, ho provato solo L'HDR quindi non saprei se il DV sia superiore.
    Quindi, per quanto riguarda le varie future che ogni brand dà, quale dei 2 conviene di piu per avere un oggetto diciamo completo?
    Ultima modifica di Andrew88; 03-01-2019 alle 17:03

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ...50% gaming...
    credo tu sappia che gli oled possono soffrire di ritenzione in determinate situazioni di utilizzo. per il gaming prolungato è bene saperlo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7
    si si lo so bene, già letto in moltissime recensioni; provengo da un plasma Pana e anche quelli avevano la ritenzione
    ma non è un problema perchè le sessioni non sono lunghe, anzi

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7
    Leggo anche che i nuovi modelli di LG, come il C8, hanno il Black Frame Insertion (BFI) che da quel che leggo sembra una sorta di nuovo Truemotion (o utilizzabile insieme)
    chi ne sà qualcosa? qualcuno sul forum ha questi modelli di TV?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Aspetterei qualche giorno per capire cosa offrono di nuovo i vari produttori al ces, ci sono delle novità interessanti in vista.
    Ultima modifica di gabblo; 03-01-2019 alle 22:28

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    86
    Ho l'FZ800 e utilizzo l'IFC solamente quando guardo partite su Dazn che altrimenti è di una scattosità oscena.
    Impostandolo su massimo rende la partita molto fluida ma crea artefatti quando viene fatto un lancio lungo e il pallone si trova come sfondo il pubblico dello stadio anziché l'erba. In quel caso e solo in quello il pallone diventa come parzialmente trasparente e poco visibile, non appena scende e torna nel campo allora l'effetto sparisce.
    Tutto questo per dire che la funzione c'è ed è utile ma non perfetta.
    Tv: Panasonic TX-55FZ800 - Samsung PS43D490 - Lettore BD con Home Theater: Sony BDV-E880 - Cuffie 7.1: Sony MDR-DS6500.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    7
    Si, l'IFC del Pana lo conosco bene provenendo da un Plasma pana; ho avuto modo di provare i vari motion recentemente e piu o meno su tutte le marche è quasi uguale, LG un po peggio, fa piu artefatti, come lo fa anche il motionflow di Sony, anche se a detta di tanti è il migliore, ma da quello Pana non vedo grosse differenze.
    A questo punto penso proprio che prendero lo FZ800 mi sembra una grande TV

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    17
    Ciao ragazzi Del philips 803 55" che ne dite? E' paragonabile allo FZ800?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Considerando il riconoscimento che ha ricevuto direi che il Philips 55OLED803 sia paragonabile al FZ800.

    https://www.eisa.eu/awards/philips-55oled803/?lang=it

    .


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •