|
|
Risultati da 7.351 a 7.365 di 8054
-
06-11-2023, 08:03 #7351
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un 65". Budget € 1500
Un consiglio tra questi(tutti attorno alle 1000€) , o altri consigli da parte vostra?
Hisense 65" ULED Mini-LED 4K 2023 65U72KQ
Samsung TV Neo QLED QE65QN85BATXZT
LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65
Valuterei anche gli Oled, ma aggiungendo altre 500 € siamo al limite, ne vale la pena?
La visione è in locale luminoso, principalmente frontale.
E' possibile durante il black friday che oled da 2000 € scendano attorno alle 1500? Perchè in quel caso li valuterei considerando che si tratterebbe di modelli recenti (LG su tutte mi pare di capire).
-
06-11-2023, 08:09 #7352
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
06-11-2023, 10:33 #7353
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
Grazie per la risposta innanzitutto, questo lg a 1550 € è valido?:
LG OLED 65'', Smart TV 4K, OLED65B36LA, Serie B3 2023.
O posso trovere di meglio max 1600 ?
-
06-11-2023, 10:46 #7354
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Col Panasonic Lz1000, il C2 di LG o il 718 di Philips sulla stessa cifra, io non ti consiglio affatto di prendere in considerazione l' entry level B3 di LG (che è comunque migliore rispetto ai QLED, ecc..ecc...)
Ti giro alcuni link di store online molto affidabili.
https://www.freeshop.it/panasonic-tx...ro-144229.html
LG OLED65C21LA TV 165.1 cm (65) 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi Black https://amzn.eu/d/7KQph91
https://www.prezzoforte.it/philips-s...-p-391335.html
-
06-11-2023, 20:04 #7355
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Salve a tutti, ripropongo una domanda a cui non avuto una risposta chiara ancora, magari voi mi sapete aiutare:
Sto valutando il passaggio dal mio kd55a1 al nuovo a95l, l'indecisione è dovuta dal fatto che è compatibile con VRR ma non con g sync, usandolo oltre che per il cinema, per il gaming, con un pc dotato di scheda 4090, vorrei capire bene la differenza fra vrr e gsync e soprattutto se posso aver problemi non essendo gsync il tv oppure col vrr riesco cmq a giocare con refresh rate elevati senza tearing o artefatti vari
-
07-11-2023, 09:22 #7356
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 8
Ragazzi vi leggo da un paio di settimane perchè starei comprando nuovo TV, il mio vecchio era un 40" Samsung di 10 e più anni fa non 4k. Inizialmente non volevo spendere molto e Giaguaro mi aveva convinto a prendere un Sony 43X80L trovato sui 550€. Io voglio vedere essenzialmente film, non sono interessato a giochi. Non mi convince tantissimo però e quindi ho cominciato a pensare di prendere un OLED e più grande, un 55", ma il budget è risicato. Ho trovato un LG C2 usato garantito a 1024 euro che mi sembrava un'occasione, poi però vedo che voi dite che Samsung 55S90C è meglio
. Mi potreste spiegare brevemente perchè, pur non avendo Dolby Vision (che C2 ha) Samsung 55S90C è meglio?
Grazie mille, ciao
-
07-11-2023, 09:49 #7357
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ben ritrovato🙂
Il pannello QD oled di S90c è più performante per tre semplici motivi:
1-Maggiore omogeneità già che è meno propenso ad avere tinting I vertical banding.
2- L' assenza del subpixel bianco lo rende capace di una maggiore copertura cromatica già che alle alte luci i colori non vengono diluiti, anzi, in HDR (in Sdr si annulla il vantaggio) c' è un guadagno certo sui colori (anche se in percentuale variabile)
3- nonostante l' assenza del subpixel bianco, anche il picco di luminosità in Sdr o HDR è maggiore. Questo implica avere una migliore rappresentazione dei contenuti HDR che così devono essere meno compressi dalla mappatura dei toni (da ciò, il discorso della mancanza del DV diventa meno rilevante).
Se però guardi molto contenuti compressi o a bassa risoluzione, lg ha il plus di avere un perfettamente funzionante algoritmo di controllo sul color banding e questo aiuta tanto a ripulire di più il quadro generale
PS: 1024€ per un TV usato del 2022 e pur se garantito sono tanti. Con la stessa cifra prendi un Panasonic lz1000 che ha importanti features in più o per poco + anche un G2 sempre che volessi restare in casa LG.Ultima modifica di Giaguaro; 07-11-2023 alle 09:59
-
07-11-2023, 11:13 #7358
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 52
Grazie per la risposta👍
Un dubbio: si dice che un oled, anche entry level, è meglio di un led.
Tra i modelli sotto in elenco, quale pensi sia meglio, al di là dell'offerta sul QLED, dove omaggiano soundbar.
Samsung QLED QE65QN95B 1500
Samsung OLED QE65S90C 1780
Samsung OLED QE65S95B 1700
LG OLED65C2 1600
Grazie ancora👋
-
07-11-2023, 15:41 #7359
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ci sono molti aspetti da prendere in considerazione ma in linea generale, l' oled quasi sempre si comporta meglio quando si tratta di resa di immagine.
Tra i modelli in lista, S90C è quello che mi sento di consigliare. Immediatamente dopo, rinunciando a un po' di luminosità e carica cromatica in HDR, metterei il C2 che ancora è un ottimo tuttofare.
-
08-11-2023, 09:24 #7360
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
Buongiorno, TCL C84 65" può avere un senso a 1200 €? Leggo pareri molto favorevoli..
Sempre considerando locale molto luminoso e visione principalmente frontale.
Grazie
-
08-11-2023, 09:59 #7361
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
08-11-2023, 10:07 #7362
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
-
08-11-2023, 10:14 #7363
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
08-11-2023, 12:09 #7364
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
addirittura i peggiori? Lo avevo adocchiato anche io il 65". Attualmente ho un Sony 50" FHD... si un po' vecchiotto. Vorrei però godermi ancora i miei oltre 300 BluRay e vorrei che avessero una buona resa.
-
08-11-2023, 14:45 #7365
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
The TCL QM8 ( Europa C845/841) has poor upscaling capabilities. Its sharpness processing is just not up to the task when upscaling low-resolution content, leading to a loss of fine details and hard-to-read text. While this upscaling test uses a 480p signal, its results also apply to higher resolution signals as it tests the TV's sharpening capabilities when trying to smooth out an image after upscaling it. If you're looking for a similar mid-range model with better upscaling and image processing, check out the Sony X90L/X90CL or the Hisense U8/U8K instead.
VOTO: 4/10
Cerca altre recensioni serie tipo quella di Avforums è il giudizio sarà sempre molto simile.
Ovviamente il mio parere è dato anche in base a ciò che è un' esperienza diretta già che questo prodotti li conosco abbastanza bene.Ultima modifica di Giaguaro; 08-11-2023 alle 14:50