|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
03-12-2018, 21:40 #1
Tv da 49 - 50 pollici sotto i mille euro ( meglio anche sotto gli 800 )
Come ho già scritto in altri post, sono un (in)felice possessore di un tv Samsung UE50NU7400U. L'ho acquistato durante il Black Friday per sostituire un altro Tv, sempre 4k e sempre Samsung, il UE48HU7500 che mi aveva dato molte soddisfazione ma che ormai aveva 4 anni e mezzo ed era limitato e lento come software di gestione, oltre a non essere aggiornato con le nuove tecnologie ( HDR ).
Ero ingenuamente convinto che, siccome erano passati tanti anni, un qualunque Tv del 2018 sarebbe stato migliore del mio precedente. Mi sbagliavo di grosso, il nuovo TV è una enorme delusione: colori slavati, angolo di visione imbarazzante, qualità delle immagini delle trasmissioni della Tv digitale terreste o satellitare improponibile ( sembrano le vecchie Tv locali private di un decennio fa ).
Non potendo, per vari motivi, riprendermi il mio vecchio TV, ho pertanto deciso di restituirlo e comprarne un altro, anche se, ahimé, dovrò spendere altri soldi...
Ho, però due problemi: 1) devo decidermi presto ( ho ancora solo meno di 20 giorni per poter restituire il UE50NU7400U ); 2) questa volta non posso sbagliare, se restituisco pure questo ad Amazon si incazzano e mi mettono nella "lista nera" dei clienti che restituiscono troppo spesso.
Ed allora, che Tv scegliere con le caratteristiche che ho elencato nel titolo ( 49-50 pollici )?
Io sono sempre stato abituato coi Samsung, ma visto che quest'ultimo mi ha deluso, sono anche pronto a cambiare cavallo.
Ciò che mi interessa è che le immagini siano di ottima qualità ( colori vivaci, luminosi, ben contrastati ma non sparati ed innaturali, con neri profondi ),che il televisore abbia un'ottima capacità di upscalare anche le immagini della Tv "normale", SD e HD ( quella che i miei familiari guardano tutti i giorni ) e che ci sia una buona parte "smart", con tutte le applicazioni che servono.
Chiedo troppo?
Che suggerimento mi dareste?Ultima modifica di skywalk; 03-12-2018 alle 21:42
-
04-12-2018, 00:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Direi che col Sony 49XF9005 non saresti deluso eccetto che sul lato smart dato che il sistema operativo è piuttosto lento.
Tuttavia con l'aggiornamento dell'O.S. ad Android TV 8 le cose potrebbero migliorare.
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg
.
.
-
04-12-2018, 06:14 #3
-
04-12-2018, 17:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Col 49XF7004 siamo lontani sia come frequenza di refresh, sia come profondità di colore e sia come tipo di pannello (IPS con neri un po slavati).
Il 49XF8596 è più vicino al 49XF9005 tuttavia il secondo è un Full LED con pannello VA quindi ha neri molto più profondi rispetto al primo.
.
-
04-12-2018, 20:30 #5
E tra il Samsung 49NU8000, il Samsung 49Q6FN ( QLed ) ed il Sony 49XF8596?
Ormai ho ristretto la cerchia tra questi tre...
-
04-12-2018, 21:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Direi di scegliere uno dei due Samsung, magari quello tra i due che costa meno dato che non c'è molta differenza di presentazioni tra questi due televisori.
Rispetto al 49XF8596 i due Samsung hanno neri decisamente più profondi e la parte smart che funziona meglio.
Direi di aspettare qualche offerta natalizia (tipo il probabile volantino sottocosto di Media World).
.
.
-
04-12-2018, 22:41 #7
Grazie mille, sei gentilissimo.
-
16-12-2018, 08:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Scusa Angelo se riprendo questo tuo messaggio, ma quando parli che il 49XF8596 e più vicino al 49XF9005, perché è sempre VA ma di tipo Edge LED o è un IPS?
No perché il primo lo troverei a 799 contro i 999 del secondo e non so se ne ne vale la pena come differenza..
E rapportato al Samsung 55NU8000? Sempre il 49XF8596.. A parte i pollici naturalmente.. (con il 55 sono al limite con le misure)
Grazie.Ultima modifica di slope; 16-12-2018 alle 08:32
-
16-12-2018, 09:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 49XF8596 è più vicino al 49XF9005 rispetto ai Sony 49XF7*** perchè i primi due hanno pannelli con stessa frequenza di refresh (120 hz) e stessa profondità di colore (10 bit nativi).
Tuttavia il 49XF8596 ha pannello IPS (con basso contrasto) mentre il 49XF9005 ha pannello Full LED VA con un contrasto molto più elevato.
Il 49XF9005 credo li valga i € 200 in più rispetto al 49XF8596.
Il Sasmung 55NU8000, rispetto al 49XF8596, invece ha stessa frequenza di refresh, pannello a 10 bit non nativi però del tipo VA con contrasto vicino a quello del 49XF9005.
Io tra i tre, avendone lo spazio, prenderei sicuramente il Samsung 55NU8000 sia perché più grande e sia perché, rispetto ai due Sony, ha una migliore parte smart ed una migliore sezione audio.
.
-
16-12-2018, 10:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
-
16-12-2018, 10:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Di domenica ho più tempo.
.
-
16-12-2018, 11:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
TV: Samsung QE55Q9FN - Lettore Blu-ray 4K Ultra HD: Sony UBP-X700 (con Dolby Vision) - HTPC: Hiper HMC-2K53A-A3 (MSI K9AGM2 (MS-7327) OnBoard ATI x1250 HDMI 1080P-HDCP, Amd Athlon 64 X2 4800+ SkAM2, Ddr II 3Gb A-DATA 800Mhz PC6400, S-ATAII Seagate 320 Gb 7200.10 3.5 16Mb)
-
16-12-2018, 12:10 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Col firmware 1153.3 sembra che i problemi del Samsung 55NU8000 col 4K HDR di Sky siano stati risolti.
.
-
16-12-2018, 16:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Scusa se ritorno sull'argomento (sono molto indeciso come si vede) ma su
https://www.displayspecifications.com/en/model/cb71115a dicono che abbia il pannello VA Edge LED..
Ed anche su rtings dicono che una variante europea 49 pollici sia VA:
The European variant of the TV is also known as the XF85 or XF87 and comes in a different range of sizes as shown below. We have received reports that the 49" variant of the X850F available in Europe has a VA panel, as shown in this photo of the pixels. This size likely has better dark room performance but a narrow viewing angle.
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850f
Che sia questa?
Edit: terzo sito che indica per il 49 pollici il pannello VA (Edge LED).. (non so l'affidabilità) https://www.tvhifipro.com/comparativ...s-sony-xf8596/
Se due indizi fanno una prova (e qui siamo a tre)Ultima modifica di slope; 16-12-2018 alle 19:49