Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    6

    HD?4K?50"? Need consigli!


    Gentilissimi utenti,
    Esordisco con il mio primo post perché ho bisogno di un grosso aiuto per la scelta di una TV da regalare ai miei per Natale, dato che ormai il crt in salotto è diventato anacronistico
    Le variabili in gioco sono diverse, perciò ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere tutto!

    La discriminante principale per la scelta è data dalle dimensioni.
    La tv poggerà su un mobiletto lungo un metro, quindi il piedistallo non dovrà superare quella misura. Il pannello comunque potrà essere più lungo in entrambi i lati tranquillamente di una quarantina di centimetri, ma dubito esistano tv grandi con una base relativamente minuta.
    Esiste anche un limite in altezza più o meno flessibile. Ci sono dei quadri appesi al muro al quale il mobiletto è addossato; ho calcolato che con 73cm massimo di altezza partendo dal mobiletto essi non verranno coperti dalla cornice. Non è escluso un eventuale riposizionamento dei quadri, alzandoli di qualche centimetro. L'eliminazione dalla parete è fuori discussione.
    Ho quindi calcolato, al netto della dimensione della base, che con un 50" rientrerei nei limiti. Diagonali leggermente superiori sarebbero sicuramente gradite, ma dipende anche dal budget sicuramente.

    Ricapitolando comunque:
    Larghezza piedistallo: 100cm
    Altezza massima della tv: circa 73cm

    Utilizzo tv: prevalentemente tv e netflix.
    Budget: 800€

    Note a margine: non mi pare ci siano timori riguardo eventuali future modifiche del segnale digitale terrestre, ormai le tv in vendita sono tutte DBV-T2, ma se esistono altri fattori da tenere in considerazione per avere un prodotto ancora più "future proof" non mancate di farmelo presente.
    Inoltre, i miei sono avvezzi alla tecnologia ma neanche tanto smanettoni, quindi interfacce più amichevoli e semplicità di utilizzo hanno priorità. Ad esempio mi viene in mente con orrore la tv samsung di una mia amica che ha acquistato lo scorso anno e con un minuscolo telecomando da utilizzare dettando a voce i canali. Sulla carta una cosa fichissima ma in pratica lento e seccante già al secondo utilizzo. (Non me ne vogliano i possessori)

    Per il resto mi rimetto a voi, fra 4k, hdr, e cacchi vari, ma dubito il budget mi permetta di sognare.
    Grazie mille!!!

    P.S.
    L'acquisto avverrà su Amazon!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Su Amazon trovi l'Hisense 50U7A a soli € 491,99 (ed il giorno del Black Friday potrebbe essere in vendita ad un prezzo ancora più basso).

    Ha pannello VA con un ottimo contrasto ed il telecomando è del tipo tradizionale con i tasti.

    https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg


    Per quello che ci devi fare và più che bene.

    Chi lo ha comprato (come puoi leggere dalle recensioni) ne è piuttosto soddisfatto.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50u7a/

    https://www.amazon.it/HISENSE-H50U7A...hisense+h50u7a

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio tanto!
    Le dimensioni sono perfette.
    Ho solo qualche remora sulla marca, l'ho sentita nominare figuriamoci, ma non mi ispira quanto le più blasonate Samsung, Sony & co.
    In ogni caso la metto in lista assolutamente!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    6
    Perdonate il doppio post, ma ho visto questo che come dimensioni è altrettanto valido.
    Sony KD-49XF7096

    https://www.amazon.it/Sony-KD-49XF70...A11IL2PNWYJU7H

    Meglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 49XF7096 ha pannello IPS con un contrasto molto basso, meglio l'Hisense 50U7A che ha invece un contrasto decisamente più alto.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    6
    Gentilissimo!
    Per ora allora resto su hisense, ora guardo un po' di samsung. Ho contattato l'assistenza e praticamente ho capito che se sto entro i 50" non ho problemi di spazio con nessun modello

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    22
    sono interessato anche io all' HISENSE 50u7a Uled , che differenza c'è tra il Qled di Samsung? ha buoni neri?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sia l'Hisense 50U7A che il Samsung 49Q6FN hanno pannello VA e ciò è il motivo principale per il quale hanno neri relativamente profondi per essere televisori LCD (e non OLED).

    Vi linko la review del 55U7A fatta da Avforums così che si possa avere qualche informazione in più sui televisori di questa serie speciale di Hisense creata per l'occasione dei mondiali FIFA 2018.


    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14557
    .

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    22

    ho letto da qualche parte che il 50U7A sia poco luminoso nel senso abbia pochi nits, mi sembra sui 400. il samsung NU8000 e il 49F6N quanti ne hanno rispettivamente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •