|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Consiglio tv 4K 55 pollici
-
13-11-2018, 14:11 #1
Consiglio tv 4K 55 pollici
Salve ragazzi, vorrei passare finalmente al 4K, ma spendendo massimo 500 euro.
L'idea è quella di utilizzarlo solo per bluray e dischi ultra HD; funzioni smart, tv normale ecc. non mi interessano
Mi hanno consigliato questo LG
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07B4K...PIIO3QM2&psc=1
Cosa ne pensate ? Avete altri consigli ? Vorrei prenderlo sulla rete perché vorrei che mi fosse consegnato a casa in tutta comodità.
Grazie milleUltima modifica di Tiziano1982; 13-11-2018 alle 14:13
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-11-2018, 16:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ha pannello IPS e quindi il contrasto è basso.
Dalla sua però il 55UK6400 ha ampi angoli di visione e parte smart eccellente.
Considerando che vuoi spendere massimo 500 Euro per un 55" 4K non hai molta scelta e quindi credo che questo LG possa andar bene se non guardi la TV sempre al buo.
.
-
13-11-2018, 16:32 #3
E di questo cosa pensi?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07BHS...PNWYJU7H&psc=1
Leggo cose molto buone sugli hisenseTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-11-2018, 16:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Conosco piuttosto bene Hisense dato che ho un televisore di questa marca da circa 4 anni.
Il pannello del 55AE6000 dovrebbe essere VA con buoni neri.
La parte smart (VIDAA U) è veloce ma non cosi ricca di app "italiane" come il webOS 4.0 dell'LG.
.
-
13-11-2018, 17:38 #5
Diciamo che a me, come app, interessano al massimo youtube, netflix e amazonprime
Il televisore mi servirebbe quasi esclusivamente per bluray e ultraHD.
Quindi, quale di questi 2 pannelli ha il video migliore ? E come HDR ?
Grazie ancoraTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-11-2018, 18:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La qualità migliore, a mio parere, ce l'ha l'Hisense 55AE6000.
Come HDR non vanno bene nessuno dei due.
Non hanno una luminosità sufficiente per sfruttare l'High Dynamic Range.
Ti vorrei linkare la review che Avforums ha fatto all'Hisense 50A6200, serie questa che è simile alla AE6000.
https://www.avforums.com/review/hise...k-review.15431
.
-
13-11-2018, 19:31 #7
Quindi tra il modello lg e quelli hisense mi consigli il secondo?
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-11-2018, 20:29 #8
C'è anche il modello 6400 a 499 euro
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07BHR...PNWYJU7H&psc=1Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-11-2018, 21:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Non so quale sia la differenza tra il 55AE6400 ed il 55AE6000 ma direi che come qualità dell'immagine (per i neri profondi e per i colori intensi) siano meglio i due Hisense.
.
-
13-11-2018, 22:30 #10
Allora vado di hisense ... ma non so se aspettare il black friday o meno
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-11-2018, 23:33 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 57
Io ti consiglio di aspettare il black friday (mancano 9 giorni non mesi) magari trovi qualcosa di migliore a 500 euro tipo qualcosa che ora ne costa di più
-
15-11-2018, 22:12 #12
Ulteriore domanda, se devo attaccare una ti 4K ad un lettore ultra HD necessito di un cavo hdmi diverso ?
Attualmente uso un cavo hdmi 2.0 dell’hama “high speed” da 1,5 metri.
Nel retro della scatola e riportato:
- bandwidth: 340 mhz/ 10,2 gbps (ma nelle schede prodotto dice 18,2 )
- risoluzione: 3840 x 2160 (24/25/30 hz) 4096x2160 (24 hz)
Questo qui insomma:
https://www.unieuro.it/online/Cavi-e...E&gclsrc=aw.ds
https://www.amazon.it/Hama-Cavo-velo.../dp/B00JY6V9KGUltima modifica di Tiziano1982; 15-11-2018 alle 22:44
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
16-11-2018, 06:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
ho letto con interesse in quanto anche io sono alla ricerca di uno schermo 55" con spesa il minimo possibile, verrebbe installato in una seconda casa utilizzata si e no per 5-6 giorni al mese, andrebbe utilizzato solamente per digitale terrestre , sky e netflix, quindi si potrebbe anche fare a meno del 4K ma oramai lo sono tutti, avrei individuato il Thomson 55U6306, trovato a 329 €, è una vera ciofeca? voglio dire sarà guardabile da 3,5 mt di distanza?
Ultima modifica di Mark01; 16-11-2018 alle 06:32
-
16-11-2018, 12:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
Scusate se metto fretta, ma ne hanno in numero limitato....temo di acquistare una cosa indecente, qualcuno ha avuto esperienze con questo marchio? Un mio conoscente ha preso un Saba o Nordmende non ricordo è dice di esserne soddisfatto, penso che saranno uguali. Purtroppo sul punto vendita non li fanno provare, non accettano reso a meno di evidenti difetti. Sulle diagonali piccole la scarsa qualità si nota meno, ma sui grandi temo che non sia così...
-
16-11-2018, 16:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
Visto che era l'ultimo rimasto l'ho preso, appena installato, certo che l'oled Sony di mio figlio è tutto un altro mondo....però nel confronto con il Samsung serie 6....40" pagato 400 € non sfigura affatto, ragazzi un 55 a 329€ che vuoi pretendere. Scusate l'ignoranza, ma micro dimming è una caratteristica che conta oppure una banalità?