Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17

    Exclamation TV 4K per PS4 Pro / Netflix 49" max 800€


    Buonasera a tutti, sono nuovo ma frequento come ospite il forum da diversi anni.
    Ho letto decine di pagine ma non riesco proprio a decidermi: avvicinandosi il black friday vorrei avere già un'idea chiara in mente per quel giorno e dato che mi si è rotto il vecchio tv lcd, sono in procinto di acquistarne uno nuovo.
    Il budget è di circa 800€ e massimo 49" dato che la distanza sarà di circa 2,2mt (meglio 2mt).

    L'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente PS4 Pro (quindi con i titoli supportati in 4K o HDR e quelli normali in 1080) e Netflix (full hd e 4k se possibile).
    Contando la PS4 posso chiudere quindi un occhio su eventuale parte Smart non troppo performante, anche se per i consumi sarebbe meglio accenderla solo in caso di gioco.
    Ho inoltre una soundbar con subwoofer, precisamente la Sony HT-CT390 e utilizzerei delle cuffie Dolby della Logitech, quindi anche il comparto audio può passare in secondo piano.

    Nei vari interventi, sembrerebbe che uno dei migliori (anche su rtings.com) sia il Samsung QE49Q6FNATXZT, ma ho notato che il pannello è solo 8bit e preferirei un 10bit nativi...
    Un altro modello interessante è Sony KD49XF9005, ma purtroppo al momento non si trova sotto i 1000€...

    Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho letto alcuni articoli sulla differenza effettiva tra 8bit e 10bit nativi ed effettivamente sembra un altro mondo, ma non so quanto si tratti di dati sulla carta rispetto alla differenza reale effettiva!
    Inoltre, in caso fossi meno sfigato di ora, vorrei non dover cambiare la tv per diversi anni (quindi eventuale avvento di PS5 e similari).

    Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'indicazione che da Display Specifications circa il pannello ad 8 bit per il 49Q6FN credo sia errata.

    Anche i Samsung entry level del 2018 hanno pannello a 10 bit non nativi quindi presumo che il 49Q6FN lo abbia almeno di questo tipo.

    I televisori della serie Q6FN sono ok per il gaming in HDR come dicono anche quelli di Rtings e non mi risulta che loro facciano differenze sotto questo aspetto per il 49Q6FN.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17
    Effettivamente su rtings.com non sembra parlino di pannelli con bit differenti rispetto a tv con pollici maggiori.
    Le differenze riportate sono riportate di seguito:

    Codice:
    Update 6/5/2018: The 49" Q6FN has a 60 Hz panel, and some results will be slightly different 
    Update 11/05/2018: The 49" model has a 60 Hz panel and does not support FreeSync.
    Update 06/05/2018: The 49" model has a 60 Hz panel, and does not support 120 Hz input.
    The 49" model (QN49Q6FN) is not yet available but likely has a 60 Hz panel as documented by the Samsung Support Page, as such some results may be slightly different including the motion interpolation. We have also received confirmation from a reader that the 49" Q6FN does not support FreeSync. For the most part, we still expect our review to be valid.
    Sapreste indicarmi se la differenza risulterebbe tangibile?
    Nel sito samsung ho spulciato tutte le specifiche scaricando anche il manuale, ma non è riportato né che abbia un pannello 10 bit, né 8 bit. Di solito non è un dato specificato?

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Pring; 11-11-2018 alle 19:38

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17
    Angelo, scusa ma nella discussione a questo link http://www.avmagazine.it/forum/130-c...6fn-o-49nu8000 viene riportato da un utente che il 49" monti un pannello 8bit... Non so più che pensare!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    A prescindere dalla profondità di colore il 49Q6FN ha su Google delle ottime recensioni degli utenti (97 finora con un voto medio di 4,5 stelle su 5).

    Ammesso e non concesso che il pannello sia a soli 8 bit chi ha acquistato questo televisore lo trova decisamente buono.

    https://www.google.it/search?q=samsu...hrome&ie=UTF-8

    P.S. Se ci si collega al link sopra indicato con lo smartphone si riesce a leggere queste recensioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17
    Certo, che sia un ottimo schermo è fuori dubbio! Vediamo come sarà questa tornata di sconti, se non troverò il Sony a meno, prenderò sicuramente il Samsung.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17
    Mi ha risposto l'assistenza Samsung, il pannello è ufficialmente a 8 bit, quindi su display specification non si tratta di un errore. Incollo il messaggio ricevuto:

    Facendo riferimento al modello indicato nel suo contatto email, ho avuto modo di eseguire alcune verifiche circa le specifiche del prodotto.

    Le comunico che il TV, QE49Q6FNATXZT, possiede tra le specifiche tecniche un pannello 8 bit.

    Spero di esserle stata d'aiuto e le ricordo che qualora avesse bisogno di ulteriori informazioni potrà ricontattarmi, sarò lieta di aiutarla!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    49
    Secondo le tabelle da quella distanza potresti andare tranquillamente su un 55".
    Ancora di più perché dici di volerlo utilizzare per giochi e contenuti in 4k.
    Con il tuo budget puoi tranquillamente trovare un Samsung UE55NU8000 oppure se preferisci il QLED sempre Samsung QE55Q6FN (ora in offerta a 799€ in una nota catena). Avresti quindi pannelli a 10bit nativi e a 120Hz.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17
    Sì effettivamente ci avevo pensato anche io dopo aver guardato le tabelle.
    La mia grande paura è che, allo stato attuale delle cose, il 4k è ad appannaggio di pochi contenuti rispetto alla quantità di 1080 (o peggio 720) in circolazione...
    Un 55" da circa 2mt, non sarebbe troppo grande in caso di contenuti non 4K?? Si trovano anche molto più facilmente come grandezza rispetto ai 49"...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    49
    Però tu dici di usarla per gaming e streaming in 4k quindi per apprezzare a pieno la maggiore risoluzione a quella distanza un 55" sarebbe l'ideale.
    Poi chiaramente se l'utilizzo si sposta su contenuti in HD o addirittura in SD è indubbio che si vedano meglio su uno schermo più piccolo a parità di distanza.
    Io ora ho un 48" FHD a circa 2,2m e quando gioco mi avvicino a circa 1,5m senza alcun problema.

    Discorso prezzi, come hai detto tu ormai i 55" si trovano più facilmente, praticamente allo stesso prezzo dei 49" e molte delle volte hanno dei pannelli migliori.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    17

    Sì sì l'utilizzo sarebbe quello! Il problema è che la maggior parte dei giochi e dei contenuti in streaming ancora risulta in 1080...
    Il mio dilemma a questo punto è quindi:
    1) prendo un 55" sperando che nel prossimo anno aumentino notevolmente i contenuti in 4k, oppure prendo una tv che vada bene per entrambi gli utilizzi senza inficiarne la resa a prescindere dalla distanza?
    2) Un 55" da 2mt non in 4k "pixellona" molto e dà noia agli occhi?

    Presumo aumenteranno considerevolmente questi contenuti, ma allo stesso tempo la loro diffusione mi sembra vada abbastanza a rilento... 😭


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •