Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21

    Allestimento saletta riunioni - UE55nu8000 o Display??


    Ciao, sto acquistando un 49"/55" per uso sala riunioni. 50% videoconferenze, 50% lavagna digitale per consultare progetti di ingegneria durante le riunioni.
    Dalle letture sul forum mi sono convinto per il Samsung UE55nu8000 (con il buono sky extra prezzo super).
    Ritengo un televisore di questo livello pò sprecato per l'uso sporadico che ne farò (2/3 volte al mese), ma, dovendo spendere 400-500€ per un 50", preferisco spenderne 600€-650€ e avere un prodotto di qualità.
    Mi è però venuto un dubbio: acquistando un monitor 50", oltre alla possibilità di poter scaricare l'IVA che nel caso della TV non potrei fare per non incorrere nel canone, ci sono anche vantaggi tecnici che potrebbero far propendere verso questa soluzione?? (migliore definizione/stabilità nella visualizzazione di documenti, disegni vettoriali, autocad, migliore connettività senza fili verso computer, etc..).
    La qualità di un TV tipo Samsung 55nu8000 è superiore o inferiore rispetto a un monitor di prezzo paragonabile??
    Per puro titolo di esempio cito alcuni display che ho individuato, premettendo che non ho fatto una ricerca accurata in questo campo e quindi non sono sicuro che siano l'ottimo tecnico-economico:
    - NEC LCD-E506 Monitor 693€,
    - Philips BDL5530QL Monitor 685,85,
    - Philips BDM4350UC Monitor 43" 529.99€,
    - LG 43UD79 Monitor 43" 553,99.
    Anzi, se qualcuno ha qualche monitor da 500€-700€ best buy, sarei molto grato per il suggerimento.

    SECONDA DOMANDA: qualcuno saprebbe indicarmi il metodo di mirrorinng più affidabile in questo momento o, comunque, come collegare il monitor ad un portatile senza usare l'HDMI, via etere??

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Provo a radunare un po' di idee.

    Prima di tutto, le dimensioni dello schermo: hai valutato correttamente la distanza di visione dei vari partecipanti alla riunione?
    Mi spiego: nel mio ufficio abbiamo un 50" fullHD che usiamo a 1,5m, e se presentiamo delle slides, va "giusto".
    Se hai delle persone a oltre 2 metri, un 55" o anche un po' di più potrebbe non guastare.

    Per quanto riguarda i monitor grandi, oltre i 32 è facile entrare nel mondo del Digital Signage, quindi fascia puramente business. Il problema è che, in questa fascia, non hai quasi mai sconti: si assume che qualora tu voglia uno di questi sia disposto a pagare. Questo non succede nel mercato "domestico" dove 100€ possono farti la differenza.

    L'esempio è presto fatto: un TV da 50" 4K lo porti via con poco più di 400€. Un monitor 50" 4K non l'ho trovato a meno di 900€.
    La buona notizia è che il 4K non serve a tanto, le scritte sarebbero troppo piccole e comunque non percepiresti così tanto la differenza.

    I pregi a me conosciuti dei monitor di grandi dimensioni sono la maggior affidabilità nel tempo (stanno accesi per ore senza problemi), la loro modularità (li puoi organizzare a gruppi di 2, 3, 4, etc) e la loro programmazione.
    Per quanto riguarda la connettività "immediata" invece, ho paura che quelli che integrano un WiFi con possibilità di "cast" costino veramente cari (la serie D dei monitor Philips, che monta Android, potrebbe averlo).

    Le cose che io valuterei in fase di acquisto sono: a) il contrasto del pannello (in caso di tanta luce, potresti non veder nulla), b) gli angoli di visione (qui magari un IPS può aiutare), c) che non soffra di ritenzione di immagine.

    Passo la parola a chi ne sa più di me.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21

    Ormai sono troppo diretto sul Samsung UE55nu8000, domani volevo andare a comprarlo (sfruttando promozione expert+sky extra).
    La sala riunioni sarà "gestita" con un portatile 2 in 1.
    Qualcuno sa fornirmi consigli su quale possa essere la strada migliore per la proiezione wireless con questo tipo di TV?? Miracast? Chromecast?
    E microfono ambientale?? Ho un Polycom SoundStation2 che però credo sia difettoso. Pensavo di comprane uno uguale perchè dalle mie ricerca mi sembra ancora uno degli strumenti più efficaci in rapporto qualità/prezzo (se ne trovano una marea usati-ricondizionati!)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •