Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202

    Scelta effetto WOW e immersivo: 75 LED oppure 65 OLED?


    Carissimi amici del forum, sono davanti ad una dura scelta. Vorrei una tv grande per un definitivo effetto wow e immersivo. Con un budget di 2000 euro è preferibile una 75" LED tra Samung UE75NU8000 o TCL U75C7006 oppure vale più la pena rinunciare a 10 pollici e andare su una OLED LG OLED65B8 che in rete si inizia a trovare a 1900 €?
    La TV andrà appesa al muro con distanza di visione da 3,50m.
    Grazie preventivamente per le dritte.
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Se ti è agevole spostare in avanti la seduta di mezzo metro e nel contempo prendere una staffa a muro a pantografo di quelle che avvicinano di mezzo metro la tv, abbassando quindi la distanza di visione a 2,5 metri prendi l'oled da 65 pollici, se la distanza è vincolata a 3,5 m anche un 75 pollici non è che possa generare un effetto "WOW e immersivo", per avere bene o male l'effetto che vuoi tu (presumendo un'ampiezza di campo di 30 gradi) stando a 3,5 m ti ci vorrebbe un 85 pollici.
    Ultima modifica di Nex77; 17-10-2018 alle 16:09


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •