Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Consigli nuovo Oled

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    25

    Consigli nuovo Oled


    Utilizzo 80% netflix e sky
    20% gaming playstation 4

    Negli ultimi 6/7 anni ho posseduto sempre Sony (un 55” e un 75”) ma per cambio casa devo rimpiazzare il 75 in salone.
    Orientato da 65 in poi chiedo consigli sui “migliori” in circolazione chiaramente non per forza Sony.
    Sarei incuriosito anche dal curvo ma valuto sia piatti che curvi, cerco quello con il miglior prezzo-qualità intorno ai 2k (+- 500€ se ne vale la pena)
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Uno dei migliori televisori da 65" OLED che tu possa acquistare col tuo budget è il nuovo LG 65C8.


    https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED65C8PLA-tv-oled

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523


    Qualità delle immagini (grazie anche al nuovo potente processore alfa 9), qualità dell'audio (grazie anche al Dolby Atmos) e qualità della parte smart (grazie al webOS 4.0 con intelligenza artificiale ThinQ) sono al top.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Entro fine mese arriva il nuovo Sony AF9 con il nuovo processore x1Ultimate!!

    https://www.sony.it/electronics/televisori/af9-series

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945
    Direi che è leggermente fuori budget ... il Panasonic EZ950 65 invece si trova a quella cifra.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    25
    Rispetto all’LG e al Panasonic che mi avete consigliato il Qled SAMSUNG QE75Q7FNATXZT perde rispetto gli altri due? Questo diciamo intorno ai 2600 lo porto a casa.
    Volevo chiedere se meglio o peggio rispetto al Panasonic EZ e LG 65C8...anche perche sono due tecnologie diverse (Oled vs Qled) per i miei usi ( sky netflix e ps4 ) cosa e meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33
    Ciao mi intrometto solo per segnalare che i qled Samsung 2018 non codificano alcuni formati audio come il DTS. Io ho desistito dall'acquisto di un 65q7 per questo motivo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    25
    Ok grazie di questa precisazione!
    Per quanto riguarda qualità di immagine?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Io seguo le discussioni di Panasonic, Sony ed LG.
    Il problema del Panasonic è l'assenza di DV, cosa che ti perderesti in Netflix. Per contro ha HDR10+. E' la solita battaglia con noi che dovremmo comprare due TV per avere il massimo!
    Per la qualità, di certo la discriminante non è il pannello (stessa sorgente). Ci sono piccole differenze nella fedeltà dei colori di modelli non calibrati (e il Pana risulta migliore). Poi c'è molta discussione sulle funzioni di elaborazione video. Da quel che leggo, spesso anche questione di preferenze. Comunque il Sony viene citato come il migliore, anche se poi che coloro che fanno le review, parlano di differenze minime.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945
    Quoto e aggiungo che i Sony pare abbiano un problema non del tutto risolto (o almeno certi dicono di vederlo ancora) di abbassamento della luminosità (auto low dimming) in presenza di loghi o parti molto luminose nell'immagine piuttosto fastidioso invece i Panasonic non si è ben capito se con alcuni contenuti l'immagine risulta scattosa ... mah, io spero solo che il mio plasma duri ancora un'annetto abbondante ...!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    12
    Anche io vorrei acquistare un oled ma da 55, ogni produttore ha uno standard e non è facile alla fine scegliere, Panasonic dovrebbe essere migliore in qualità video anche se senza DV, Lg invece ce l'ha ed ha il REFERENCE Status su avforum.. ora è uscito anche il nuovo Philips 803 e non sembra affatto male.
    Sony sicuramente è tra i migliori ma con la sua tecnologia Acoustic Surface chi lo compra paga un sistema audio (e non credo costi poco) che non sempre viene utilizzato, se per esempio si possiede un sistema Home Theater...
    a questo punto che mi consigliate??????????? LG, Pana o Philips?


    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Io seguo le discussioni di Panasonic, Sony ed LG.
    Il problema del Panasonic è l'assenza di DV, cosa che ti perderesti in Netflix. Per contro ha HDR10+. E' la solita battaglia con noi che dovremmo comprare due TV per avere il massimo!
    Per la qualità, di certo la discriminante non è il pannello (stessa sorgente). Ci sono piccole differenze nella fede..........[CUT]

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    gli oled come qualita di immagine sono tutti buoni.. scegli in base ai tuoi gusti di estetica inquanto tutti vanno bene per i game ecc

    io prenderei il philips oled ambilight che ho visto ieri di fianco all lg che praticamente hanno lo stesso pannello se non sbaglio.. perche quasi tutti gli oled sono pannello lg.. si vedevano entrambi uguale magnificamente.. ma il philips con l ambilight da quel senso wow e immagino con i giochi che goduria

    quindi ti consiglio o philips o lg
    sono per adesso lcd non lo batte nessuno ma sugli oled non saprei.. attenderei l ultimo modello almeno qualche recensione

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da pvangon Visualizza messaggio
    Anche io vorrei acquistare un oled ma da 55, ogni produttore ha uno standard e non è facile alla fine scegliere, Panasonic dovrebbe essere migliore in qualità video anche se senza DV, Lg invece ce l'ha ed ha il REFERENCE Status su avforum.. ora è uscito anche il nuovo Philips 803 e non sembra affatto male.
    Sony sicuramente è tra i migliori ma con l..........[CUT]
    Ha fatto delle buone considerazioni .... Darti un consiglio è difficile. C'è ovviamente anche l'aspetto prezzo. Che so, un B7/C7 per 1100/1200 Euro mi sembra un grande affare.

    PS: del Philips, mi lascia un po' perplesso l'ambient light ..... A che serve allora il nero assoluto dell'OLED .... Ma non ho approfondito
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ha fatto delle buone considerazioni .... Darti un consiglio è difficile. C'è ovviamente anche l'aspetto prezzo. Che so, un B7/C7 per 1100/1200 Euro mi sembra un grande affare.

    PS: del Philips, mi lascia un po' perplesso l'ambient light ..... A che serve allora il nero assoluto dell'OLED .... Ma non ho approfondito
    l ambilight non centra niente con il nero del oled.. è una cosa che sembra una stupidaggine ma ti garantisco che durante la visione di notte con tutte le luci spente l occhio ti ringrazia e fa molto scena..
    philips ha lo stesso pannello e processore potente p2 poi magari non ti piace lo spegni l ambilight non è che sta fisso e in piu i led dell amblight si adeguano all immagine che stai vedendo..

    ripeto gli oled attuali sono tutti buoni e tutto stesso pannello.. ora devi scegliere in base ai soldini e all estetica e al tipo di sistema che vuoi tra webos android ecc..
    Ultima modifica di erag0n; 05-10-2018 alle 15:11

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    25

    Philips 65OLED873 Smart TV da 65'' OLED, 4K Razor-Slim, Ambilight, Powered by Android
    Questo a 2100 com’e? Mi consigliate di orientarmi su altro?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •