Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Troppi dubbi, aiuto!

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da erag0n Visualizza messaggio
    non saprei tu hai scritto che hai un budget di 1500 per un 55 o 65 per questo ti ho consigliato quello
    un 55 pollici 4k va visto massimo da 2,5 metri
    un 65 pollici da 2,8 a 3,8
    su questo devi decidere te
    una volta deciso il taglio si ragiona sulla tv in base al budget che vuoi spendere
    Quelle distanze indicano la distanza a cui si apprezza un cointenuto in funzione di qualità e dimensione. Si veda questo articolo e le soprattutto le conclusioni. Il grafo dell'articolo va letto a partire dalla distanza: A 2 metri sia un 55" che un 65" permettono di aprrezzare un contenuto 4k.
    Normalmente le TV hanno buoni upscaler, ragion per cui anche un contenuto di bassa qualitàsi vedrà con la qualità originaria sia su uno schermo della qualità originaria, che su uno a maggior definizione.
    Citazione Originariamente scritto da korova87 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio entrambi. Posso dire che le volte che guarderò in SD saranno davvero poche, magari il telegiornale ma da "distanza tavolo" quindi 4 metri. Eppoi l'idea di avere un 65 pollici mi alletta parecchio. Il punto è che per avere un oled da 65 pollici ci vogliono troppi soldi. Quindi o mi "accontento" di un led 4k 65 pollic..........[CUT]
    Se si è interessati/si apprezza a vedere film in stanza buia (tipo sala cinema), l'OLED è la tecnologia migliore e vale la rinuncia al 65". Ovviamente mio opinione. Conviene fare delle prove di visione, per capire sino a che punto si apprezza la diffrenza tra un OLED ed un LED. Non sarà facile in un centro commerciale trovare una stanza buia.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Quelle distanze indicano la distanza a cui si apprezza un cointenuto in funzione di qualità e dimensione. Si veda questo articolo e le soprattutto le conclusioni. Il grafo dell'articolo va letto a partire dalla distanza: A 2 metri sia un 55&q..........[CUT]
    purtroppo non sempre possiamo vedere contenuti 4k (era inteso come tv 4k) quindi le mie misure erano una media su un utilizzo vario e non di certo solo sul 4k
    ps non ce bisogno di una stanza buia per vedere la differenza tra oled e led

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da erag0n Visualizza messaggio
    purtroppo non sempre possiamo vedere contenuti 4k (era inteso come tv 4k) quindi le mie misure erano una media su un utilizzo vario e non di certo solo sul 4k
    ps non ce bisogno di una stanza buia per vedere la differenza tra oled e led
    E' che dove hai scritto massimo, va scritto minimo (per essere apprezzato) .... Tutta qua la mia osservazione.
    Son d'accordo, l'OLED non è solo nero assoluto, ma è in condizioni di stanza buia che se si nota maggiormente la differenza.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •