Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio tv

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    6

    Consiglio tv


    Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un televisore (l'audio non mi interessa minimamente visto che verrà collegato ad un impianto), ne vengo da un Sony KD65XE9005 e ovviamente vorrei mantenere questa misura dato che la distanza di visione all'incirca è di 3 metri...

    Utilizzi
    -Gaming con ps4 pro xbox one S
    -utilizzo di varie app (netflix,amazon video e sky go)

    Budget : 1600/2000 euro

    Personalmente guardando in giro per la rete ho letto che l'acquisto di un Oled per quanto riguarda i videogame (che sarebbe l'utilizzo maggiore) non è del tutto consigliato per via del Burn-in ma ci sono pareri contrastanti per quanto riguarda questo argomento.. in ogni caso aspetto vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente per la disponibilitàgir

    p.s girovagando tra vari siti di acquisto son venuti alla mia attenzione questi modelli

    Sony KD65EX9005
    LG OLED65C7V
    LG 75UJ675V
    TCLU65X9006

    Ovviamente se avete altro da conisgliarmi sarò ben felice !

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    ciao dalle tue tv elencate la migliore è l oled LG OLED65C7V ma mi domando dove la trovi entro i 2000 euro?

    tralasciando l oled lg ti consiglio andare sul sicuro cioè il modello nuovo del tuo sony.. miglior lcd attualmente.. superiore a questo sony ce solo l oled..
    tcl xess 2 è vecchiotto e non raggiunge il sony
    l altro lg ultimo della classifica essendo 75 gia perdi un po di qualita poi è anche un ips mi sa che lo butterai al secondo giorno abituato al tuo sony ottima tv
    Ultima modifica di erag0n; 04-10-2018 alle 13:13

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    sinceramente non si capisce molto ...., vuoi passare da un KD65XE9005 che una tv di un anno fà ad un KD65EX9005(che non esiste) ?!?

    Se hai un XE90 (presumo ) ti conviene aspettare un paio di anni che entra in funziona la fabbrica di OLED di 10 generazione nel 2020 , che dovrebbe far abbassare i costi dei 65 e 75 pollici oltre il fatto che le TV con questa tecnologia saranno ancore più mature.


    Citazione Originariamente scritto da Bedduzzo Visualizza messaggio
    Personalmente guardando in giro per la rete ho letto che l'acquisto di un Oled per quanto riguarda i videogame (che sarebbe l'utilizzo maggiore) non è del tutto consigliato per via del Burn-in ma ci sono pareri contrastanti per quanto riguarda questo argomen ..........[CUT]
    perchè dipende che uso ne fai della TV, quindi diversi pareri. Il caso estramo è stato OLED piazzati hai terminal con sempre le stesse scritte ... ovvio che c'è stato un problema si Burn-in
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    6
    inizio con lo scusarmi, ho scritto male il nome del modello ...
    semplicemente il mio era un discorso nel caso cambiassi il mio con un altro sony è solo dato dal fatto che passerei da un full hd ad un 4k, se invece gli oled non danno problemi con i videogame (si ho letto che io del problema all'aeroporto di Seoul ) allora potrei pensare anche a quel tipo di acquisto... se invece il consiglio è di tenermi il mio sony full hd per il momento e aspettare ...beh potrei anche ma la scimmia di 4k si inizia a far sentire

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    bhè allora il discorso cambia se devi passare da un FHD a un 4k aspettare 2 anni è una scimmia bella grossa.

    il problema è adesso OLED da comprare sarebbe 65 C8 ,ma per problemi di scarti di produzione come detto prima tra i 55 e i 65 spesso passano 700-1000€ (e un pochino LG ci marcia pure) .


    LG OLED65C7V non c'è a 2000€ .

    KD65EX9005 è il modello vecchio , kd65xf9005 ne parlano tutti abbastanza bene ,ma devi vederlo frontale se ti sposti di lato i neri calano drasticamente

    di solito per il gaming consigliano tutti gli LCD e OLED per i video ,quindi prima dovresti capire bene cosa vuoi prediligere .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    se riesci con il budget vai di lg oled c8 che un lag per il game di 28 ms
    il sony xf9005 ha lag di 40 ms
    poi ci sono anche i samsung qled 6-7-8

    infine piu economico ma ottimo per il game 10 bit 120 herz ce nu8000


    ma l oled lg 65 pollici meno di 2390 non lo trovi
    Ultima modifica di erag0n; 04-10-2018 alle 18:17

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    6
    allora ragazzi ahimè come avete detto voi quei modelli di oled sono leggermente fuori budget , tornando al discorso di priorità sicuramente prediligerò il gaming senza ombra di dubbio di un buon 80%.. in ogni caso per quanto riguarda il mio budget son riuscito a trovare

    LG OLED 65B7 A 1749 EURO
    LG OLED 65B8 A 1999 EURO (se riuscite poi a dirmi la differenza tra i due modelli)
    SONY KD65XF9005 1700 EURO
    SAMSUNG QE65Q7FNAT A 1650
    SAMSUNG QE65Q8F A 2000 EURO

    ribadendo il fatto che a me interessa assolutamente che sia un ottimo tv per il gaming e che sia anche un buon tv per vedere tramite le classiche app (netflix ecc ecc ) cosa mi consigliate tra questi... io personalmente sono per il B8 o il sony (anche se l'input lag decisamente alto)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452

    Citazione Originariamente scritto da Bedduzzo Visualizza messaggio
    allora ragazzi ahimè come avete detto voi quei modelli di oled sono leggermente fuori budget , tornando al discorso di priorità sicuramente prediligerò il gaming senza ombra di dubbio di un buon 80%.. in ogni caso per quanto riguarda il mio budget son riuscito a trovare

    LG OLED 65B7 A 1749 EURO
    LG OLED 65B8 A 1999 EURO (se riuscite poi a dirmi la ..........[CUT]
    guarda avevi detto che il budget 1600 / 2000
    gli oled a 65 pollici con questo budget non ne trovi..
    se scendi a 55 si..

    il migliore è il lg b8 con lag a 21 ms ottimo per i video game.. ma gli oled sono superiori in tutto rispetto agli altri tv. ma sono molto piu delicati e meno duraturi.

    differenze lg b7 e b8 sono :
    b7 modello 2017 b8 2018
    design del piedistallo diverso
    processore diverso
    leggermente migliore l hdr per il b8 con unltra luminance pro vc ultra luminance standard del b7
    audio 2.2 per il b8 con woofer integrato mentre i b7 no
    il resto è identico
    prezzo per il 65 pollici è: 2000 piu spese di spedizione quindi sei al massimo del budget
    il prezzo invece da te indicato per il b7 non so dove hai visto ma è un prezzo ottimo e non ci penserei piu di una volta nel prenderlo

    il resto delle tv sony samsung tutte ottime ma inferiori agli lg oled

    tutti questi tv vanno bene per giocare.. leggermente meno il sony che ha 40 ms di lag... ma sono cose che non vedrai mai non ti fissare molto

    ps una cosa che mi è sfuggita che l app sky go per smart tv è un casino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •