Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    80

    consigli per Tv 65 pollici 4k HDR


    Buongiorno a tutti
    sto valutando l'acquisto di una tv 65 pollici 4k HDR da sostituire al mio LG 55 pollici fullhd
    che per la verita' va benissimo, ma lo sposterei in un altro appartamento
    la distanza e di circa 4,5 metri dal divano e l'uso e per un 70% sky e bluray il restante ps4
    come budget vorrei rimanere tra i 700-900 euro
    ho visto parlando sempre di LG questi 3 modelli da 65 pollici
    UK6100
    Uk6500
    UJ750
    potreste darmi qualche consiglio? ovviamente io ho cercato LG avendone 2 in casa
    ma se ci fosse di meglio su quelle cifre ben venga
    grazie
    Silvio
    Ultima modifica di sixery; 25-09-2018 alle 10:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i tre LG citati i due migliori sono il 65UJ750 ed il nuovo 65UK6500.

    I pannelli dovrebbero essere simili: IPS a 10 bit non nativi.

    Il 65UJ750 ha il supporto al Dolby Vision mentre l'UK6500 dalla sua è dotato dell'ultima versione del webOS (la 4.0).


    Superiore ai due citati trovo tuttavia sia il nuovo TCL 65DP660 che trovi su Amazon a € 916,46.

    A differenza dei due LG il TCL ha pannello VA con neri più intensi e colori più vividi.


    Di seguito una recensione della versione da 55" di quest'ultimo.

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...ndroid-tv-hdr/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tra i tre LG citati i due migliori sono il 65UJ750 ed il nuovo 65UK6500.

    I pannelli dovrebbero essere simili: IPS a 10 bit non nativi.

    Il 65UJ750 ha il supporto al Dolby Vision mentre l'UK6500 dalla sua è dotato dell'ultima versione del webOS (la 4.0).


    Superiore ai due citati trovo tuttavia sia il nuovo TCL 65DP660 che trovi s..........[CUT]
    intanto grazie per la risposta, ho letto la recensione da te postata, in linea di massima se ne parla bene, certo ci sono tv da 3000 euro ma a me va benissimo ancora il mio fullhd LG da 55" quindi penso che questo sarebbe gia un balzo avanti...

    un po di recensioni negative riguardo questi 2 aspetti trovano conferma?

    Android TV... dire che è un sistema acerbo è un eufemismo, troppi bug, troppo lag, troppe mancanze.... si spera migliori.
    La cornice inferiore scalda davvero tanto, scotta già pochi minuti dopo l'accensione; un aspetto un po' fastidioso e abbastanza preoccupante (soprattutto per la salute della parte inferiore del pannello)
    Ultima modifica di sixery; 25-09-2018 alle 18:37

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    TCL dovrebbe aggiornare ad Android Oreo anche il 65DP660.

    Tale aggiornamento dovrebbe risolvere o attenuare i problemi che affliggono questo O.S..

    https://www.tuttoandroid.net/news/tc...oid-tv-605465/

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da sixery Visualizza messaggio
    intanto grazie per la risposta, ho letto la recensione da te postata, in linea di massima se ne parla bene, certo ci sono tv da 3000 euro ma a me va benissimo ancora il mio fullhd LG da 55" quindi penso che questo sarebbe gia un balzo avanti...

    un po di recensioni negative riguardo questi 2 aspetti trovano conferma?

    Android TV... dire che è ..........[CUT]
    non mi risulta questo..android per me nel giro di un anno superera tizie e web os.. sempre secondo la mia opinione android è molto piu libero rispetto a tizen e web os ci puoi installare di tutto.. infine io ho la stick amazon basic che si basa su android e posso dirti che non è un fulmine ma non si è mai bloccata o altro.. in piu ho provato un adroid tv di un collega ed era veloce e non si bloccava..
    le lg da te mesionate nessuna delle tre vale.. sono ips le tv si vedono male.. poi io ritengo sempre che sono questione di gusti ma piu o meno allo stesso prezzo trovi di molto meglio..
    io sono indeciso tra tcl c76 con android oreo 8.0 oppure philips 7303 con il potente processore p2 usato sugli oled
    la tcl c76 è cara mentre il philips lo trovi a 930 euro compresa spedizione

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da erag0n Visualizza messaggio
    non mi risulta questo..android per me nel giro di un anno superera tizie e web os.. sempre secondo la mia opinione android è molto piu libero rispetto a tizen e web os ci puoi installare di tutto.. infine io ho la stick amazon basic che si basa su android e posso dirti che non è un fulmine ma non si è mai bloccata o altro.. in piu ho provato un adr..........[CUT]
    bene questo mi conforta assieme al commento di Rick77Znd che dice molto migliorato col nuovo firmware oreo 475
    volendo togliere i piedini qualcuno che lo ha potrebbe dirmi l'altezza corretta perche sul sito ufficiale dicono sia alto 960mm con i piedini e 840 senza, altri siti riportano qualche differenza in meno, siccome coprirebbe una mensola vorrei capire se attrezzarmi con una staffa e togliere i piedini oppure ci sta anche con i piedini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •