|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Burn-In lg 55-65 c8
-
25-09-2018, 12:11 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 76
Burn-In lg 55-65 c8
Fino a ieri ero indeciso se prendere il 55 o 65 oled lg.
poi parlando con amico mi ha fatto notare che questi oled sono affetti da Burn-In.
ho cercato un po ed ho letto che ci sono moltissimi feed negativi per questo difetto su una tv da 2500.
Ma come è possibile?
qui potete leggere l'articolo completo: https://www.rtings.com/tv/learn/perm...rn-in-lcd-oled
ora sono molto dubbioso sull'acquisto. la tv la userei solo per uso quotidiano e film. no giochi ne altro, ma anche con questo uso il fenomeno c'è.
-
25-09-2018, 13:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Col tuo uso per stampare il pannello dovresti lasciare una schermata fissa per più ore al giorno, tutti i giorni. Fossi in te non mi preoccuperei più di tanto, il test che hai linkato è estremo, hanno fatto anche un test differente per rispecchiare maggiormente l'uso quotidiano di un televisore, lo trovi qui; anche il test "real life" è comunque esasperato, visto che prevede nei diversi banchi di prova un utilizzo del pannello con una fonte unica, quindi non rispecchia il variare di fonti multiple di un normale utilizzatore:
This test alone only demonstrates the effect of one of the use cases described above. It does not show the effect of changing between multiple sources (such as watching football 20% of the time, playing high-risk video games 50% of the time, and playing low risk video games 30% of the time).TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-09-2018, 13:42 #3
Se non hai intenzione di usarlo per proiettarci continuamente la stessa immagine per un anno direi che non c'è problema.
Un iscritto si era persino lamentato che nei monitor di un aeroporto si notava dello stampaggio (con la stessa griglia visualizzata 365/24).
Quello che è importante è che nell'uso pratico, con visione di film o immagini TV per qualche ora al giorno, non si presenti il fenomeno.
Tu specifichi che non giochi, magari per 5 o 6 ore al giorno con lo stesso gioco, ogni giorno (come hanno indicato alcuni utenti che si sono lamentati), ritengo che nell'uso normale non ci siano pertanto problemi.
Con gli LCD non avrai sicuramente questo rischio, ma avrai, altrettanto sicuramente (e da subito) problemi di uniformità di illuminazione, clouding, banding e, non da ultimo, un nero che più grigio non si può."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-09-2018, 14:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti! Grazie per le risposte. Anche io sono intenzionato all'acquisto di un C8 e mi sto informando. Utilizzerò principalmente la TV per i film ma non voglio avere ansie se in futuro mi dovessi appassionare ad una serie su un canale televisivo o se volessi lasciare la TV accesa qualche ora su rainews24. Vi chiedo quindi, cosa ne pensate dei seguenti pareri? Grazie.
https://ibb.co/jJoNe9
https://ibb.co/gRWaz9
-
25-09-2018, 15:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quello che hai fatto, in inglese si definisce cherry picking, potrei fare altrettando indicando a random un paio di utenti che non hanno mai avuto problemi pur giocando ore allo stesso gioco o utilizzando il tv per seguire i notiziari senza preoccuparsi più di tanto. Andando comunque ad analizzare quei due commenti, in quello italiano parla di stampaggio "visibile solamente con schermate rosso/magenta", se sono le schermate di test e nella visualizzazione normale non si nota, può essere ignorato tranquillamente, quanto al commentatore inglese, non sappiamo se ha lasciato fare la pulizia al pannello e se quindi si tratti effettivamente di ritenzione temporanea o vero e proprio burn-in; detto ciò, ci sono anche delle impostazioni sul tv che tendono ad accentuare la possibilità di uno stampaggio o la gravità dello stesso, se ad esempio si mantengono i settaggi di default tipici delle modalità "game" o "dinamica" e/o la luce oled viene settata al massimo, la probabilità dello stampaggio aumenta, vedi come riferimento il test real life di rtings definito live cnn max (tv impostato alla massima luminosità) a confronto col live cnn.
Ultima modifica di Nex77; 25-09-2018 alle 15:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-09-2018, 15:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Sottoscrivo i post di cui sopra, scritti da persone più "qualificate" di me, e mi permetto di suggerirti questa lettura:
https://www.avforums.com/threads/ole...-risk.2153056/
limitati al post di apertura del thread.Ultima modifica di pete; 25-09-2018 alle 15:53
-
25-09-2018, 16:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 2
grazie mille ad entrambi! molto interessante l'articolo, mi ha certamente tranquillizzato! quindi secondo voi con un uso casalingo non può essere un problema neanche dopo anni? il mio dubbio era questo, se a seguito di uno stress test il problema si presenta dopo un anno, magari dopo qualche anno si presenta anche a me.
ho letto anche che nei tv lg oled 2018 hanno aumentato la dimensione del subpixel per ridurre questo problema. confermate? se i vecchi oled fossero davvero più suscettibili al problema, con il c8 sarei ancora più tutelato. grazie!
-
25-09-2018, 17:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Nel lungo termine saremo tutti morti (cit.)
Scusami per la battuta; in verità credo che fare previsioni di anni sia difficile, manca sufficiente background; ma l'esperienza coi plasma mi suggerisce di stare relativamente tranquilli.
Inoltre va aggiunto che dopo anni vi sono anche parti diverse dal pannello di un tv che sono soggette a pesante usura; e questo a prescindere dall'obsolescenza (il rinnovo tecnologico ha cicli molto brevi, tali per cui se un prodotto non invecchia per usura, invecchia perché non adeguato ai nuovi standard), ma questo è altro discorso.
Inoltre sottoscrivo le parole del mod: con un lcd non correrai il rischio burn-in, ma di certo avrai un nero che più grigio non si può (altra cit.), anche nei migliori lcd, più tutta un'altra serie di difetti. Il tv perfetto ed esente da rischi e difetti non esiste, purtroppo (o per fortuna, dipende dalla prospettiva di osservazione).Ultima modifica di pete; 26-09-2018 alle 09:59
-
26-09-2018, 14:20 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 76
grazie per le risposte. e quindi vero che negli ultimi modelli 2018 (ad esempio b6 Vs c8) hanno aumentato la dimensione del sub pixel rosso per rendere ancora piu remoto il presentarsi del burn in?