|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Passaggio da Epson 6700 a 4k
-
10-09-2018, 15:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Passaggio da Epson 6700 a 4k
Ciao a tutti
sono nuovo in questa sezione ma non nel forum.
Volevo rimettere alla Vostra consulenza e competenza un consiglio su upgrade a 4k provenendo da un Epson 6700.
Premettendo che mi trovo bene suppur come primo proiettore volevo, provare il 4k oltre come upgrade risoluzione anche per avere hdcp 2.2 visto che con il pc attraverso il denon ho qualche problema in aggancio segnale.
Budjet 1200-1400 quindi ovviamente 4k vobulato visto il mio budjet.
Distanza visione 4.30m schermo 120" tutto veicolato attraverso Denon 4300h in stanza home theatre.
Nel manuale del 350x ho visto che sono al limite visto i 4.22m segnalati in tabella.
La mia scelta migliore al momento è l'optoma uhd350x forte dell'interpolazione dell'immagine caratterestica a me molto cara e indispensabile oltre al 3d.
Le fonti principali sono, pc visione mkv hd e 4k (hdmi), sky (magari in un secondo momento sky q), bluray saltuario, gaming poco o mai.
Le alternative sarebbero l'optoma 51 ma un attimino fuori budjet: scarterei benq 4k 1700w e tk800, e i viewsonic.
Sarei lieto di avere suggerimenti e pareri in merito ai miei dubbi esposti
Grazie.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
12-09-2018, 09:32 #2
Con il budget disponibile e le esclusioni dei principali concorrenti resta una valida soluzione.
Un consiglio ti posso dare se verifichi problemi di aggancio/sgancio del segnale, sostituisci il cavo HDMI da ampli a proiettore con uno in fibra e ti passeranno i mal di testa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-09-2018, 10:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Grazie per la dritta anche se a dirla tutta è solo il pc (sia con schede video nvidia che amd) attraverso il denon che dà problemi, con le altri sorgenti non ci sono.
Alla fine della fiera su warehouse come nuovo ho preso questo optoma udh350x a poco più di 1200 sacchi
è stata un tentazione indecente alla quale non ho resitito.
Nella stanza home theatre nel soffitto e attorno al telo di proiezione, oltre per la migliore distribuzione dei bassi, ma anche per il contrasto con il bianco ho ricoperto tutto di pannelli fonoassorbenti. Spero che questo optoma come nero non sia inferiore già ai scarsi grigi dell'epson e che 2200 lumen bastino per ambiente totalmente buio.Ultima modifica di Esagerao; 12-09-2018 alle 10:57
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
12-09-2018, 16:17 #4
È una bella lotta perché notoriamente i nuovi vobulati hanno un rapporto di contrasto inferiore ai modelli precedenti in full HD...
Non aspettarti miglioramenti in quel fronte, piuttosto nella migliore dinamica e naturalezza dei colori, oltre che a vedere minimizzato l’effetto griglia dei pixel tipico degli LCD trasmissivi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-09-2018, 19:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Si infatti so che non è un grande salto di qualità a parte la risoluzione del resto siamo su un modello entry level in una tecnologia in forte evoluzione.
Punto sul fatto che essendo 4k non avrei più lo switch dell' av di risoluzione avendo dal denon come mirror secondo output un monitor 4k e sul hdmi 2.0 che finalmente anche al livello dhcp dovrebbe filare liscio dal pc al proiettore dall'inizio all fine insomma.
Dall'ampli al proiettore ci sono 12m di cavo che sosituito in fibra sarebbe un altro centello. Ripongo fiducia che tutto vada bene al massimo mi prendo un amplificatore hdmi 4k/60hz.
Mi sono anche informato sulla famosa cornice luminosa di cui soffrono questi dlp 0,47. Spero che la finitura perimetrale nera netta del mio telo unitamente ai pannelli fonoassorbenti disposti sul retro sempre neri, mitighino questo difetto.
-
13-09-2018, 11:46 #6
Ci farai sapere
-
13-09-2018, 12:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Mi arriva martedì: in serata posterò le mie impressioni e magari qualche foto relativa alla cornice luminosa (che spero sia poco invasiva).
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
19-09-2018, 11:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Buondì. Al momento posso solo riportare le prime impressioni. Purtroppo ho provato poco perchè ancora persistono problemi di segnale hdmi tra avr e proiettore. Comunque rispetto al 6700 migliorato il contrasto e colori, pure motion inferiore, 3d sbalorditivo quindi superiore. Con il pc enthusiast e schede nvidia nessun problema ma fermo a 4k@30hz (attacco diretto hdmi) con htpc problemi di aggancio segnale con radeon vega 11 nonostante aggiornamento drivers.
Mi sta sfuggendo un setting del denon poichè non riesco a far passare in alcun modo il segnale 4k sia da pc, blueray nemmeno upscalato.
Inizio a prendere in considerazioneun cavo in fibra.
Ho un cavo cls hdmi 2.0 di 12.5m avevo preso anche un ripetitore di segnale hdmi 2.0 ma non ha aiutato.
Per quanto riguarda la cornice luminosa nel mio setup non la vedo assolutamente quindi al momento sono moderatamente soddisfatto.In pratica la cornice nera del pannello unitamente ai pannelli neri disposti attorno al telo penso assorbano quella luce (lampada in eco).
Anche per me firmware non aggiornabile da soloUltima modifica di Esagerao; 19-09-2018 alle 11:50
-
19-09-2018, 14:55 #9
Per il collegamento al VPR consiglio vivamente un cavo in fibra.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-09-2018, 20:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
ordinato
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
spero vada bene
domani pomeriggio lo provo subito
-
21-09-2018, 20:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Allora dopo primi smanettamenti direi l'incriminato era proprio il cavo cls di 12.5m suppur compatibile hdmi 2.0. Appena installato finalmente sky upscalato 4k dal denon agganciato subito, htpc (ati vega 11) agganciato subito con edid 1.4 al massimo vede 4k@30hz full rgb mentre in full hd 1080p 12bit hdr. Magari giocando con edid e colori strappo i 60hz in 4k. Comunque a 4k@30hz avevo interruzioni di suono mi sa la banda passante è già al massimo.
Grazie per il consiglio...davvero!
-
24-09-2018, 16:42 #12
Felice che tu abbia risolto a testimonianza di quanto sia importante il collegamento in fibra soprattutto sulle lunghe distanze e tra sinto e VPR in special modo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-09-2018, 21:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Grazie di nuovo davvero... sapevo che era la dritta giusta perchè non mi veni va in mente altre soluzioni.
Dopo altre prove confermo:
sky 4k upscalato 50hz
pc con gtx 1080 4k@60hz via denon
purtroppo con amd vega 11 solo 4k@30hz che preferisco tenere a 1080p60 12bit hdr
Domani provo con un altro cavo hdmi dal pc con amd al denon anzichè 5m di 3m.
Non pensavo che questi vpr fossero così sensibili ed esigenti in fatto di segnale al di là del fatto che la banda passante per il 4k sia enorme e degradante man mano ci sia llontana dalla sorgente.