Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    25

    Samsung UE50NU7400 vs Philips 50PUS7303, consiglio su acquisto


    Gentilissimi, vi scrivo per chiedere consiglio su un TV 4K 50" da acquistare. Con le mie ricerche, scavando a fondo nel web e nei forum, mi sono orientato su due modelli in particolare, il Samsung UE50NU7400 e il Philips 50PUS7303. Mentre per quest'ultimo si trovano abbastanza facilmente informazioni e recensioni su internet, per il Samsung ho trovato molto poco e pertanto ho difficoltà a prendere l'ultima decisione. Se ho capito bene, il Philips grazie al processore P5 ha un'ottima gestione delle immagini, è corredato da android TV, è un direct led e non edge led e ha la funzione ambilight, tuttavia ho letto una forte critica da parte di altroconsumo senza contare una recensione estera che lamentava una scarsa luminosità di picco (350 nits) che attenuava la qualità dell'HDR. Il samsung sembra avere un ottimo pannello (ereditato dalla serie 6 MU se ho capito bene), è edge led e ha funzioni smart molto ottimizzate. L'uso che ne farei è sostanzialmente quello di vedere la TV, guardare netflix/primevideo/infinity e altri servizi on demand e giocarci con playstation/xbox.

    Di base sono incuriosito dalla funzione ambilight e dalla possibilità di avere android TV (che a breve ho letto sarà aggiornata all'ultima versione, ottima cosa), ma non sono riuscito a capire se la qualità del pannello philips è pari/superiore/inferiore a quella samsung (ovviamente preferisco un pannello di maggiore qualità rispetto a qualche feature software). Il prezzo è sostanzialmente lo stesso e questo non aiuta nella decisione, qualche esperto nel campo saprebbe darmi qualche dritta?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo i dati di Display Specifications le caratteristiche dei due pannelli sono simili.

    Entrambi utilizzano pannelli VA a 60 hz a 10 bit non nativi.

    La luminosità del pannello del PUS7303 non è molto alta (350 cd/m2) tuttavia quella del 50NU7400 è ancora più bassa (200).

    Se ci devi giocare forse la scelta migliore è il Samsung 50NU7400 che dovrebbe essere dotato della modalità game mode con input lag molto basso.

    Comunque ti consiglio, prima di decidere, di avere un touch and feel con i due televisori andandoli a vedere di persona in qualche store.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    25
    Ma sono affidabili i dati su quel sito? Lo dico perché, per fare un esempio, dice che il TV è compatibile con il FreeSync cosa che tuttavia riguarda solo la serie 8000. Sinceramente 200 nits mi sembrerebbero alquanto pochi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Display Specifications credo sia una delle fonti più usate in rete per avere informazioni dettagliate sulle caratteristiche dei televisori.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    25
    Non lo metto in dubbio, ma continua a non tornarmi il fatto che elenchi tra le caratteristiche il freesync che viene negato sul sito samsung. Magari c'è un errore, non saprei proprio, trovo anche strano che elenchi il dato della luminosità solo su alcuni tagli di pannelli e non su altri della serie. Certo, non capisco il motivo per cui samsung non elenchi più tali caratteristiche sul suo sito, ma va beh. Più che altro mi meraviglio, se veramente la luminosità è così bassa, che nessuno su qualche forum abbia mai accennato alla scarsa luminosità del pannello. In ogni caso l'ho preso, quando arriverà guarderò il modello di pannello montato e così mi cercherò il datasheet per avere una conferma o meno di questo dato. Avevo un'offerta che scadeva unita alla possibilità di usare un buono del 15% per cui l'ho preso con 500€, alla fine penso che per questo prezzo avessi poche alternative.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2
    Ciao ragazzi, mi ritrovo anche io davanti a questa scelta....Difio tu che hai acquistato il ue50nu7400 puoi dirmi come ti sei trovato?? Pro e contro del TV?? se nel forum c'è qualcuno altro che possiede il Tv sono gradite opinioni Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    La luminosità del pannello del PUS7303 non è molto alta (350 cd/m2) tuttavia quella del 50NU7400 è ancora più bassa (200).
    Solo una cosa: se la luminosità è effettivamente quella, l'HDR è del tutto inguardabile sul 7400.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    Solo una cosa: se la luminosità è effettivamente quella, l'HDR è del tutto inguardabile sul 7400.
    Ciao, che valore di luminosità deve avere una Tv per apprezzare l'HDR, non dico bene, ma decentemente?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •