Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    26

    Consiglio 55 OLED pana 950 vs Philips vs LG


    Ciao
    Come da titolo
    Pana as950 1600€
    Philips pos9002 1360€
    Lg b7 1500€

    I 240€ del pana sul Philips sono giustificati?

    O
    Un buon led ma Max 1000€ ( se no tanto vale optare per un OLED no?)

    Uso film a 1080, pochi Blue ray, Netflix, calcio Sky a 1080i ( per ora), dtt, molto sporadici gaming.
    Quindi deve avere ottimo upscaler, ottima gestione movimento ( sport), una parte Smart decente, e soprattutto non aver problemi a collegarsi a nas ( ho una pana led di 4 anni fa e mi ha fatto tribolare...) con capacità di digerire tutti o quasi i formati audio video.

    Grazie a chi mi vorrà dare una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Direi che possa andar bene anche il Philips 55POS9002.

    L'unico vero problema del Philips a mio parere è la parte smart (gestita da Android) che è piuttosto lenta.


    Come 55" LCD entro i € 1.000 considera il nuovo Samsung 55NU8000 che trovi in offerta sul sito di unieuro a € 899.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E55NU8000TXZT/



    P.S: L'offerta del Samsung 55Q6FN a € 899 sembra sia finita.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    26
    Grazie.
    Beh, dipende QUANTO lenta..
    Diciamo che L importante è che ci sia Netflix YouTube, Amazon video, DAZN, ecc
    Non ho smartphone Android quindi molte cose forse non mi servono.
    L importante è che non dia noie di collegamento ai dispositivi nella rete domestica e con i relativi file..
    Ho letto un po’ sul web è il panasonic parrebbe essere di categoria superiore al Philips sulla fedeltà di colori, ma ho paura che, sia meno flessibile sul fronte contenuti esterni... e non sono certo che apprezzerei quel quid in più rispetto a lg o Philips.

    Sugli lcd invece leggevo che i qled siano quelli che più si avvicinano agli OLED. Ma come prezzo siamo lì, per cui perdono il confronto.
    Il nu8000 ha il pannello VA?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Si, il 55NU8000 ha pannello VA come la maggior parte dei televisori Samsung.

    .


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •