Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45

    Consigli su TV da 55" oled/led lcd


    Buongiorno a tutti,
    Dopo 10 anni di onorato servizio il mio plasma Panasonic 50 g10 ha definitivamente abbandonato e sono alla ricerca non disperata, di un buon 55" con un budget massimale di 1.500 euro non oltre perché a natale altrettanto budget sarà investito per il reparto audio.
    In famiglia la tv sarà utilizzata nel seguente modo :
    -Netflix e canali digitali terrestre per mia moglie
    -Sky sport, sky cinema e l'intenzione di una collezione di formati bluray 4k sarebbe il mio utilizzo.
    -PS4 futura per mio figlio.
    Distanza visione 1,5mt e stanza non luminosa.
    La mia scelta è su tv oled ma anche un ottimo pannello VA con hdr luminoso potrebbe soddisfare le mie esigenze.
    A tal proposito ho visto a casa di amici il Sony XF9005 dove a prima vista mi sembrava un tv oled.
    Nei centri commerciali gli oled lg hanno dato qualcosa in più ai miei occhi rispetto gli altri oled e qled.. ma sempre un mio amico sta lottando disperatamente con LG perché il suo nuovo tv soffre di burn-in. Sono rimaste in modalità fantasma alcune icone Smart nel pannello. Sta cosa mi terrorizza parecchio.
    A voi esperti la parola considerando il mio budget citato prima, un ottimo pannello 120hz, un ottimo upscaling, buono HDR e input lag anche se non prioritario.
    Grazie
    Ultima modifica di XDenon; 13-08-2018 alle 13:30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    È incredibile, ma abbiamo praticamente le stesse esigenze/desiderata sul nuovo TV da acquistare.
    Forse l'unica differenza è che io sostiutirei la richiesta della PS4 (non mi interessa il gaming) con quella di una buona resa anche in digitale terrestre.
    Altra differenza è che io ho una distanza di visione di 2 metri abbondanti e che utilizzo in una stanza moderatamente luminosa.
    Come decoder Sky ho lo Sky Q black.
    Reparto audio non mi interessa perché userò il mio Denon AVR-X3400H.
    Sto fortemente guardando verso LG oled55c8pla confidando che scenda verso i 1.500 euro (non ho fretta e posso attendere anche il Black Friday o comunque le promozioni di fine anno).
    Come te sono terrorizzato dal burn-in e aggiungo che ho letto lamentele sulla durata quasi ridicola delle batteria del telecomando, cosa futile ma abbastanza assurda per questi livelli di prodotti.
    Ultima modifica di Tigre82; 13-08-2018 alle 15:06 Motivo: Aggiunta

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da XDenon Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    Dopo 10 anni di onorato servizio il mio plasma Panasonic 50 g10 ha definitivamente abbandonato e sono alla ricerca non disperata, di un buon 55" con un budget massimale di 1.500 ..........[CUT]
    Se provieni dal Plasma non ti sei mai preoccupato del burn-in ?

    Un pannello OLED si avvicina sicuramente alla visione a cui sei abituato, certo se vuoi più luminosità devi optare per un LCD......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Se provieni dal Plasma non ti sei mai preoccupato del burn-in ?

    Un pannello OLED si avvicina sicuramente alla visione a cui sei abituato, certo se vuoi più luminosità devi optare per un LCD......
    Grazie per il tuo intervento. Per fortuna non ho mai notato immagini fantasmi sul pana nonostante il pannello plasma.
    Sono molto attirato dal led visto qualche giorno fa esposto, in particolare era il LG 55 b7v. Però visto partita di calcio delle Sony XF una goduria totale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Guarda che il B7 è OLED.........

    Certo il Sony XF che hai visto è sicuramente un buon LCD, credo che però le partite di calcio si vedano bene pure con OLED.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da XDenon Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    Dopo 10 anni di onorato servizio il mio plasma Panasonic 50 g10 ha definitivamente abbandonato e sono alla ricerca non disperata, di un buon 55" con un budget massimale di 1.500 euro non oltre perché a natale altrettanto budget sarà investito per il reparto audio.
    In famiglia la tv sarà utilizzata nel seguente modo :
    -Ne..........[CUT]
    Se il problema burn in ti terrorizza parecchio allora il Sony 55XF9005 è un ottima scelta nell'ambito del tuo budget.

    Ti vorrei comunque segnalare il buon Samsung 55Q6FN che trovi sul sito di unieuro a € 899.

    Di seguito la review di questo televisore fatta da Rtings.com.

    https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...fn-q6f-q6-2018

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Guarda che il B7 è OLED.........

    Certo il Sony XF che hai visto è sicuramente un buon LCD, credo che però le partite di calcio si vedano bene pure con OLED.....
    Hai ragione, intendevo oled.
    Sono indeciso, sia il sony xf sia l'lg b7 hanno ottime recensioni.

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se il problema burn in ti terrorizza parecchio allora il Sony
    55XF9005 è un ottima scelta nell'ambito del tuo budget.

    Ti vorrei comunque segnalare il buon Samsung 55Q6FN che trovi sul sito di unieuro a € 899.

    Di seguito la review di questo televisore fatta da Rtings.com.

    https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn-q6f..........[CUT]
    Grazie Angelo, anche questo qled promette bene.

    Quindi con questo Samsung la scelta si complica:
    Samsung 55Q6FN - - - - qled
    Sony kd 55xf9005 - - - - led
    LG 55b7v - - - - - - - - - - - oled

    Ottime recensioni, tutte e tre pannelli sono a 120 hz, la parte Smart ottima tranne nel sony che a sua volta vince nell'upscaling.
    Entrambi luminosi in HDR.... Un bel dilemma.
    Certo che l'oled è quello che mi attira per via del nero assoluto a quel prezzo poi... anche se si tratta di un modello 2017. Scelta complicata, domani andrò a vedere il Samsung per rendermi conto di presenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Tigre82 Visualizza messaggio
    È incredibile, ma abbiamo praticamente le stesse esigenze/desiderata sul nuovo TV da acquistare.
    Forse l'unica differenza è che io sostiutirei la richiesta della PS4 (non mi interessa il gaming) con quella di una buona resa anche in digitale terrestre.
    Altra differenza è che io ho una distanza di visione di 2 metri abbondanti e che utilizzo in un..........[CUT]
    Ciao Tigre, scusa ho visto visto solo ora il messaggio tuo cordiale intervento.
    Onestamente l'oled è superiore ai migliori lcd led per via dei neri assoluti. Mi Spaventa il burn-in e mi frena sulla scelta definitiva. Inoltre da una TV bisogna guardare anche l'elettronica, e il sony fx lo fa bene mentre le altre spero che qualcuno mi delucida.
    Spero riesci a trovare la tua tv che ti soddisfa le tue esigenze che più o meno sono simili ai miei.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    domandina: quante persona da due anni a questa parte hanno realmente lamentato problemi di burn-in?
    il problema ovviamente esiste, ma è evidentemente rilegato ad un tipo di utilizzo intensivo con frequenti schermate fisse.
    più che altro non userei un OLED come monitor da PC o uso esclusivo da consolle. ma di sicuro dopo averlo provato mai più un edge led.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    domandina: quante persona da due anni a questa parte hanno realmente lamentato problemi di burn-in?
    il problema ovviamente esiste, ma è evidentemente rilegato ad un tipo di utilizzo intensivo con frequenti schermate fisse.
    più che altro non userei un OLED come monitor da PC o uso esclusivo da consolle. ma di sicuro dopo averlo provato mai più un..........[CUT]
    Tra amici e parenti che conosco solo 2 posseggono un oled, di cui uno con modello LG C7 in questione che presenta il burn-in. Con ciò non voglio fare terrorismo anzi personalmente punto forte all'acquisto dell'LG OLED quello che hai in Firma.
    Ovviamente desidero io sapere a quanti utenti lamentano del burn-in.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    beh, allora potresti chiedere come l'ha usato.
    da quello che so il firmware ha delle opzioni di protezione del pannello, uno screen saver, un lavaggio breve in standby e uno lungo ogni 2000 ore. l'importante è non alterare queste prevenzioni (e non staccare la corrente).
    il mio ha già passato le 2000 ore da un bel po' e non presenta difetti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    beh, allora potresti chiedere come l'ha usato.
    da quello che so il firmware ha delle opzioni di protezione del pannello, uno screen saver, un lavaggio breve in standby e uno lungo ogni 2000 ore. l'importante è non alterare queste prevenzioni (e non staccare la corrente).
    il mio ha già passato le 2000 ore da un bel po' e non presenta difetti.
    Guarda mi ha detto di averlo lasciato in modalità Smart per un po' di tempo, e nota queste icone fantasma in basso fastidiose.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da XDenon Visualizza messaggio
    Ovviamente desidero io sapere a quanti utenti lamentano del burn-in.
    Anch'io .... Ho aperto un discussione sul soggetto (con sondaggio): Burn-in pannelli OLED - Lo rilevate? Come si comporta l'assistenza?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Buongiorno a tutti.
    Ieri finalmente sono andato a vedere le tv in un centro commerciale. Be gli oled LG hanno qualcosa di incredibile che gli altri tv non riescono a trasmettere. Neri assoluti. Top assoluti. (mannaggia burn-in che mi assilla)
    Sono rimasto colpito del Samsung 55Q6FN però qualcosa non quadra perché secondo me è un modello del 2017 e non 2018 come riportava l'etichetta "new 2018" . Anche il gentile e preparato commesso ha ammesso che si dovrebbe trattare di modelli vecchi. Il telecomando ne è la prova, il pannello 100hz e non 120hz è la seconda prova e il sistema operativo non aggiornato all'ultima ver ne è la terza prova. Detto ciò si vedeva benissimo, calibrato perfettamente, mi hanno colpito anche i neri...ma 1249 euro sarebbe da folli (uni euro a 899,90), il sony FX ha un upscaling superiore perché ha l'elettronica migliore ma c'è un ma....che riporterò dopo. Trovare un commesso preparato, bravo e disponibile nel mostrarti le tv calibrate ci vuole fortuna, mi parlava bene anche dell'Hisense 2018, prodotti che onestamente ho sempre ignorato e ne ho avuto la prova visiva su un modello ben calibrato però la sigla cinesona mi spaventa molto. Per concludere mi ha detto, che se dovesse acquistare un tv, gli oled LG sono i top mentre TV con pannello VA prenderebbe LG 55SK9500( o sk8500) dove con l'entrata di settembre dovrebbero arrivare sui 1100-1200 euro, il sony FX lo ha escluso per l'Android tv fatto male...imbarazzante!! Il Samsung 55Q6FN è un ottimo prodotto a prescindere l'anno è da considerare.
    Aspettando settembre per l'acquisto, ho un panorama molto chiaro. Se gli oled non avessero quel difetto di burn-in la scelta era molto più semplice del previsto, però anche le tv viste presentano ottimi neri, non assoluti, ma godibili.
    Cosa ne pensate dell'LG K9500?
    Ultima modifica di XDenon; 15-08-2018 alle 09:18

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Gli LG 55SK9500 e 55SK8500 non hanno pannello VA ma IPS (come confermano i dati di Display Specifications).

    LG Display, la società che fornisce i pannelli ad LG Electronics, che io sappia, produce solo pannelli OLED ed IPS.

    Condivido quasi completamente ciò che ti ha detto il commesso.

    il 55SK9500 sarebbe tra i migliori 55" sul mercato degli LCD se avesse pannello VA e non IPS.

    Per il resto questo televisore è dotato delle più avanzate tecnologie di
    cui LG dispone (salvo che per il processore che è il nuovo Alfa 7 ma non Alfa 9 montato su tutti gli OLED del 2018 di LG eccetto che sulla serie B8).

    Audio e parte smart del 55SK9500 sono sui massimi livelli.

    .


    .


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •